|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Notizia interessante - Attenzione ai 2 Euro
-
21-12-2005, 09:26 #1
Notizia interessante - Attenzione ai 2 Euro
Ho letto in rete questa notizia che ritengo utile portare a conoscenza.
" Dal 1° gennaio 2005, la Turchia ha una nuova moneta, la "nuova lira turca" (Yeni Turk Lirasi), che sostituisce la vecchia lira super svalutata, alla quale sono stati tolti non meno di sei zeri.
Guardando la nuova moneta da 1 lira, salta subito all'occhio che assomiglia stranamente alla moneta da 2 euro.
Se confrontiamo queste due monete, notiamo che hanno esattamente lo stesso aspetto (un anello di nickel che circonda la parte centrale in rame) e quasi la stessa dimensione.
Allo stesso modo, sull'altro lato è raffigurato, come in molti euro, una testa (si tratta qui di Ataturk, come gli euro ci mostrano il re di Spagna, il re del Belgio, Dante, ecc.).
L'unica differenza è il numero: al posto del 2 dei due euro, c'è un 1.
Oltretutto, si può notare che questo 1 è graficamente molto simile all'1 di un euro.
Questa moneta da una lira turca è quindi una abile imitazione, giuridicamente inattaccabile, della moneta da due euro.
Vale 0,4 euro.
Per il momento, siate prudenti e controllate che vi diano monete da 2 euro e non monete da una lira turca, poichè hanno cominciato a circolare."
Che dire di più, fate attenzione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-12-2005, 09:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- Rome, Italy
- Messaggi
- 363
confermo.....
ho parlato con un turco (a Bruxelles)
tra l'altro mi diceva come a bruxelles sulle macchinette automatiche di sigarette fanno acquisti che è una bellezza......
(che gente.....)
TV LG OLED 65G26LA ; Lettore DVD/CD/SACD Denon 2910 ; Ampli A/V Anthem mrx 1140 ; Diffusori front B&W 603 s3 (collegati all'ampli in bi-wiring) ; Diffusori surround B&W 601 s3 ; Diffusore centrale B&W LCR3 ; Subwoofer Sunfire HRS 12 ; Decoder satellitare SKY Q ; Game consolle PlayStation 3 & PlayStation 4 ; Blu Ray/Sacd SONY UBP-X800M2B
-
21-12-2005, 09:33 #3
e dovremmo farli entrare in Europa...
MAMMA LI TURCHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
-
21-12-2005, 09:35 #4
ma perche sono sempre fermo a 953 post???
cioe' il contatore non funziona piu?? ed io che volevo raggiungere sasa'...
Raffaele
P.S.
Qualcuno ha delle foto di sta moneta da postare??
-
21-12-2005, 09:35 #5
sempre 953... eccheppalleeeee moderatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiii emidioooooooooooooooo aiutooooooooooooooooo
-
21-12-2005, 09:36 #6
Ne ho una nel cassetto!
Il bello è che il valore se non erro si attesta intorno a: €. 0,004....
Capito?Sono tornato bambino.
-
21-12-2005, 09:37 #7
Originariamente scritto da acris
...sssshhhh...altrimenti cominciamo una nuova querelle sui contapost...Sono tornato bambino.
-
21-12-2005, 09:40 #8
Sai che mi piaciono i flame a me
Uff ma a te aumentano???
per il valore nordata diceva 0,4 euro con la lira turca pesante...comunque 5 volte meno del nostro 2 euro..
-
21-12-2005, 09:41 #9
Azz ho capito...
ecco perche qualcuno non scrive piu in off topic...
-
21-12-2005, 09:47 #10
Confermo l'assoluta similitudine delle due monete. Da quanto so (
) hanno anche lo stesso peso: ergo in molti apparecchi fungono entrambe...
-
21-12-2005, 10:17 #11
Be, non mi sembra si siano sforzati troppo per pensare la nuova moneta.......
http://www.tcmb.gov.tr/ytlkampanya/banknotes/1ma.jpg
http://www.tcmb.gov.tr/ytlkampanya/banknotes/1mb.jpgTV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
21-12-2005, 10:30 #12
E dove si possono ordinare queste monete?
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
21-12-2005, 11:13 #13
Originariamente scritto da Girmi
-
21-12-2005, 18:14 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
vabbè, io non credo che abbiano commesso alcun tipo di atto deprecabile: in fondo la caratteristica della moneta a due leghe concentriche non l'abbiamo inventata noi con gli euro. inoltre leggo tale mossa turca come avvicinamento alla moneta europea, nella speranza di poterla adottare il più presto possibile. quindi un atto politico, oltre che sociale e, ovviamente, economico.
ciò non toglie che dovremo stare parecchio attenti...
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
21-12-2005, 21:52 #15
I Turchi sicuramente non hanno fatto alcunchè di censurabile, probabilmente le motivazioni di base sono quelle illustrate da Matazen, il fatto è che sicuramenmte ci sarà, o c'è già stato, chi approffitterà del fatto (vedasi distributori automatici).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).