|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Mi son fatto la "bestia" nuova..pure WI-FI!!!
-
30-12-2005, 17:40 #1
Mi son fatto la "bestia" nuova..pure WI-FI!!!
http://www.dphoto.it/content/view/328/180/
http://www.imaging-resource.com/PRODS/CPP1/CPP1A.HTM
Ora comincia la "sperimentazione"....qualche pics l'ho già fatto alla Pizzo's Collection però!!!
-
31-12-2005, 13:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Ti trovi bene senza EVF? (il mirino ottico)
Non so perchè ma una macchina fotografica senza mirino non la comprerei mai, forse è un pregiudizio dato dall'abitudineCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
31-12-2005, 14:24 #3
Originariamente scritto da Gioppino
Mi spiego: il monitor (in questo caso di buona qualità) riproduce grosso modo l'immagine come verrà, mentre l'occhio (strumento più affinato del sensore CCD) a volte tradisce, cioè propone uno scenario molto migliore di come sarà la foto.
Certo è che mi ci devo abituare...istintivamente cerco sempre il mirino!
P.S.: S'intende che la mia Nikon F501 con varie ottiche NIKKOR è ben lungi dall'andare in pensione...anzi!...
-
31-12-2005, 15:16 #4
[QUOTE=pizzo]...
Mi spiego: il monitor (in questo caso di buona qualità) riproduce grosso modo l'immagine come verrà, mentre l'occhio (strumento più affinato del sensore CCD) a volte tradisce, cioè propone uno scenario molto migliore di come sarà la foto.
...
QUOTE]
Guarda che credo sia proprio il contrario... su molti manuali di istruzione è specificato che quello che vedi sul display o sul mirino, ottico od elettronico che sia, e ben lungi dall'essere quello che alla fine avrai impresso dal tuo ccd, proprio per motivi di calibratura, configurazione od altro del CCD, del display e/o dell'EVF...
comunque non è questione di quello che ti fa vedere o non ti fa vedere il display/EVF, ma come ti deve servire ed essere utilie (come dice giustamente Gioppino): prova in pieno sole d'agosto ad avere una macchina solo con il display e senza EVF e poi ne riparliamo!!! io se non ho pure l'oculare paraluce dell'EVF...
Francesco
-
31-12-2005, 17:28 #5
Originariamente scritto da frcantat
Con il mirino non c'è modo di cogliere le zone d'ombra (ad esempio sul viso), in quanto l'occhio si adatta subito. In questo caso il display mi aiuta di più.
La giornata di sole estiva è invece la situazione peggiore per il display, ma bisogna anche considerare lo scopo per il quale nascono queste compatte.
Per fotografie di qualità utilizzo la F501 ed in futuro - forse - una D1 (o successive) compatibile con le mie ottiche.
-
01-01-2006, 23:31 #6
...perchè la P1 è reflex???
Bye
Francesco
-
01-01-2006, 23:37 #7
Originariamente scritto da frcantat
Comunque anche un mirino EVF in termini di visualizzazione non credo migliori molto le cose e poi va considerato il campo di utilizzo di una compatta.
Per le foto serie, in alternativa alla mia F501 reflex posso immaginare solo una Nikon D2/D3 o simili nel campo delle digitali.Ultima modifica di Pizzo; 01-01-2006 alle 23:52
-
02-01-2006, 10:06 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
OK, sorvoliamo sul mirino...
ma il wifi l'hai già sperimentato?
Non sono informato sulla macchinetta in questione, ma a che ti serve, spedisci le foto scattate sul pc di casa/ufficio... via rete in modo da non portarti appresso una MMC/SD... molto capiente?
Immagino che al momento ci saranno delle limitazioni, visto che non posso inviare, per dire, 100 mega di colpo, anche se ho una casella di posta o un qualche storage raggiungibile via ftp, in genere ho dei limiti per i singoli allegati e sulla banda disponibile wifi.
Tell me aboutCercando di parametrizzare il più possibile descrivendo la realtà nella quale gli oggetti in prova vengono inseriti cerchiamo di assoluttizzare più che si può
da Fedeltà del suono 121 - 2005
-
02-01-2006, 11:22 #9
Originariamente scritto da Gioppino
La grande limitazione però è quella data dalla tenuta della batteria, che in modalità Wi-Fi mi è durata pochi minuti.
Riguardo alla banda disponibile, non credo che superi i 10 Mbps e comunque il tempo di trasmissione di 10 foto da 1,3 Mb mi è sembrato un po' lungo.
Di buono c'è che è possibile settare (via USB) la tipologia di rete Wi-Fi disponibile, inclusa la codifica WPA con chiave 128 bit a 63 caratteri ed è è possibile leggere il MAC della macchina da impostare nel proprio Router Wi-Fi.
La macchina supporta il collegamento diretto ad un PC dotato di scheda Wi-Fi (PeerTo Peer) oppure attraverso il Router/AccessPoint Wi-Fi.
Nel PC ho visto che viene installato un "servizio" in esecuzione automatica che permette l'auto-attivazione del software proprietario Nikon quando la macchina si connette al PC.
Ribadisco, il vero limite degli apparecchi tascabili è SEMPRE e soprattutto la DURATA della batteria.....e finchè non ci saranno le batterie a celle di combustibile, dovremmo confrontarci con esso!
-
05-01-2006, 12:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 28
bluetooth o WI-FI??
scusate l'ignoranza...
ma che differenza c'è inviare le foto appena scattate con bluetooth o tramite il WI-FI??
-
05-01-2006, 14:12 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- toscana italia
- Messaggi
- 639
che sono protocolli di trasmissione differenti
in generale il wi-fi si usa per le reti LAN
il BT al posto dell' USB ma senza fili
poi con entrambi puoi fare connessioni ad hoc punto punto
per ora non è determinante in una macchina fotografica
-
05-01-2006, 14:30 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 28
bluetooth e WI-FI
un'altra curiosità...
quale delle due è più veloce?
-
06-01-2006, 21:51 #13
il wi-fi...
Vpr Sanyo z1 - Amplificatore Yamaha rx-v2500 - lettore dvd sony ns 730p -Speakers: Front:Jbl E-60 Center:Jbl EC-35 Rear:Technics Sub: Wharfedale pc dx10 Screen autocostruito htpc:Processore:P4 3.2 ghz - Ram:1 gb ram ddr dual channel - Scheda video:ati x850 xt PE - HD: 2x80 maxtor in raid - Scheda sonora:sb audigy2 zs - Lettore dvd: Dvd rom lg - Apple Ipod photo 30 gb - Jbl Official Club Member