Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    un consiglio per favore...


    ciao a tutti!
    volevo chiedervi un consiglio.
    Per me, come criterio di scelta uso il buon senso, non il meglio in assoluto perchè non me lo posso permettere

    Ho un SIM2 SDV100 che si è rotto. Domani lo porto all'assistenza, vediamo che dice.

    Se però il costo della riparazione supera i 600 euro mi viene il dubbio di cambiarlo.

    Ho trovato l'INFOCUS 4805 a 1000 euro (recuperando l'IVA e scaricandone il costo mi viene effettivamente a costare sui 700 euro).

    1a domanda: secondo voi è meglio se lo cambio o riparo il mio?
    (Il 4805 è effettivamente meglio del SDV 100?)

    2a domanda: vorrei cambiare anche il dvd prendendo il Philips dvp9000. Ne vale la pena o me ne consigliate altri di pari prezzo/qualità?

    Grazie per i consigli che mi darete.
    ciao, Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    56

    dlp 1280x720

    vai su una matrice 1280x720 ho visto il benq intorno ai 2100 scaricando l'iva arrivi intorno ai 1680 e considera che scarichi anche l'imponibile . E' un'altra cosa investi qualcosina in piu' è il componente piu' importante e quello che ti dara' maggiori soddisfazioni .
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    Beh,

    premetto che il tuo SIM2 non l'ho mai visto all'opera quindi non posso fare paragoni con il 4805 che però conosco. E' un prodotto onesto che ti può dare soddisfazione per il valore prezzo prestazioni che ha. Abbinato ad un lettore come il Philips secondo me penserai di aver speso bene i tuoi soldi...Perchè come dice giustamente Nemo30 i componenti devono appartenere alla medesima fascia prestazionale perchè il più debole non mortifichi le prestazioni dei migliori.
    Come Paperotto però mi sento di consigliarti di prendere in considerazione di comprare un VPR HD Ready, cioè con almeno 720 linee orizzontali, per essere un po' più a "prova di futuro".
    Dato che hai un DLP presumo che tu non soffra di Rainbow e mi sento di consigliarti il Toshiba Mt700 (1280x720) che è un clone del Benq 7700 (le schede all'interno sono marcate Benq) che costa 1700-1800 eurozzi.
    Ovviamente tutto dipende dai tuoi gusti e dalle tue apettative.
    Ad ogni modo,
    Buone Feste a tutti!!!!
    Omziater

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    grazie per i consigli, cercherò i due modelli per vederli in azione.

    Faccio però un paio di ragionamenti, correggetemi se sbaglio...

    - ho trovato i prezzi migliori su *******************, mi consigliate altri siti o negozi? lì il Benq PE7700 è oltre i 2.400 euro e il Toshiba 1.990.

    - costando il doppio del 4805 Infocus ho solo un dubbio: non vorrei comprare prematuramente una tecnologia che poi tra un paio di anni verrà quasi regalata. Mi spiego, 5 anni fa ho comprato il mio SDV100 pagandolo una fucilata (5.000 euro circa) e ora ne vale meno di 1.000 come usato (sempre che qualcuno me li dia i 1.000...)

    Non è forse meglio prendere ora una tecnologia normale (Component) e poi eventualmente ricambiare tra 3/4 anni per passare all'HD?
    Forse i miei ragionamenti sono un po' troppo semplicistici.

    Buon Natale a tutti!!
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    81
    scusate, non sapevo del filtro, non importa.
    ciao, Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151

    No no,


    quello che dici ha molto senso.
    Dipende dal tuo utilizzo, infatti se non sei un tecnofilo incallito alla ricerca dell'ultima novità che ovviamente costa cara, puoi goderti il tuo infocus per un paio d'anni finchè l'HD non sarà una realtà consolidata.
    Certo che i prezzi calano di giorno in giorno, e se dovessimo aspettare non compreremmo mai nulla.
    Il fatto è che io non sono nemmeno sicuro che tra 5 anni il prodotto per l'HT sarà il proiettore. Se guardiamo al fatto che i pannelli LCD e plasma stanno arrivando ai 100 pollici ed è possibili sfruttarli in una stanza illuminata e forse tra 5 anni avranno prezzi umani... chissà!
    Ti auguro Buon Natale e a presto!
    Graziano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •