• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Notizia interessante - Attenzione ai 2 Euro

Nordata

Moderatore
Ho letto in rete questa notizia che ritengo utile portare a conoscenza.

" Dal 1° gennaio 2005, la Turchia ha una nuova moneta, la "nuova lira turca" (Yeni Turk Lirasi), che sostituisce la vecchia lira super svalutata, alla quale sono stati tolti non meno di sei zeri.

Guardando la nuova moneta da 1 lira, salta subito all'occhio che assomiglia stranamente alla moneta da 2 euro.

Se confrontiamo queste due monete, notiamo che hanno esattamente lo stesso aspetto (un anello di nickel che circonda la parte centrale in rame) e quasi la stessa dimensione.

Allo stesso modo, sull'altro lato è raffigurato, come in molti euro, una testa (si tratta qui di Ataturk, come gli euro ci mostrano il re di Spagna, il re del Belgio, Dante, ecc.).

L'unica differenza è il numero: al posto del 2 dei due euro, c'è un 1.

Oltretutto, si può notare che questo 1 è graficamente molto simile all'1 di un euro.

Questa moneta da una lira turca è quindi una abile imitazione, giuridicamente inattaccabile, della moneta da due euro.

Vale 0,4 euro.

Per il momento, siate prudenti e controllate che vi diano monete da 2 euro e non monete da una lira turca, poichè hanno cominciato a circolare."

Che dire di più, fate attenzione.

Ciao
 
confermo.....

ho parlato con un turco (a Bruxelles)

tra l'altro mi diceva come a bruxelles sulle macchinette automatiche di sigarette fanno acquisti che è una bellezza...... :D

(che gente..... :cool: )
 
ma perche sono sempre fermo a 953 post???

cioe' il contatore non funziona piu?? ed io che volevo raggiungere sasa'...


Raffaele

P.S.

Qualcuno ha delle foto di sta moneta da postare??
 
acris ha detto:
sempre 953... eccheppalleeeee moderatoriiiiiiiiiiiiiiiiiiii emidioooooooooooooooo aiutooooooooooooooooo
In OT non aumenta il contapost!

...sssshhhh...altrimenti cominciamo una nuova querelle sui contapost...
 
Sai che mi piaciono i flame a me :D :D :D

Uff ma a te aumentano???

per il valore nordata diceva 0,4 euro con la lira turca pesante...comunque 5 volte meno del nostro 2 euro..
 
Confermo l'assoluta similitudine delle due monete. Da quanto so ( :D ) hanno anche lo stesso peso: ergo in molti apparecchi fungono entrambe... :eek: :eek: :eek:
 
vabbè, io non credo che abbiano commesso alcun tipo di atto deprecabile: in fondo la caratteristica della moneta a due leghe concentriche non l'abbiamo inventata noi con gli euro. inoltre leggo tale mossa turca come avvicinamento alla moneta europea, nella speranza di poterla adottare il più presto possibile. quindi un atto politico, oltre che sociale e, ovviamente, economico.

ciò non toglie che dovremo stare parecchio attenti...

salutoni

matteo
 
I Turchi sicuramente non hanno fatto alcunchè di censurabile, probabilmente le motivazioni di base sono quelle illustrate da Matazen, il fatto è che sicuramenmte ci sarà, o c'è già stato, chi approffitterà del fatto (vedasi distributori automatici).

Ciao
 
1- non siate cattivi con i turchi!!!!!!!!!!!!!! seno vi meno!:mad: :mad:

2- guardate che la moneta di 500 lire me l'hanno rifilata già due volte, al posto di 2 €uro:mad: :mad:

3- non dite fumare come un turco perche qua in italia si fuma di piu che la!
 
acris ha detto:
e dovremmo farli entrare in Europa...
Mi chiedevo quanta brava gente italiana che frequenta le macchinette del caffè qui in fondo al corridoio, dovremmo far uscire dall'europa visto che ho censito negli anni almeno 17 modi per scroccare il caffè nonostante chiavette di tutti i tipi e sempre piu' tecnologiche.

(l'ultima una macchinetta autocostruita per caricare la chiavetta a sbaffo....)

:rolleyes:
 
acris ha detto:
Azz ho capito...

ecco perche qualcuno non scrive piu in off topic...

ci scrivo ci scrivo.....

anche se la news in questione me l'aveva già trasmessa Alberto Pn in privato....

walk on
sasadf

p.s.:siete tutti 'stardi e quindi nn faccio auguri di Natale quest'anno!:O :nono: :ops2: wooooooooooosh!
 
Oltre alle lire turche arrivano i baht tailandesi

Aggiornamento della notizia.

Oltre alle già citate lire turche, di cui vedete l'immagine qui sotto, arrivano i 10 baht thailandesi, molto simili alle monete da 1 euro e del valore, al cambio, di ca. 20 centesimi.

confronto.jpg
baht_dettaglio.jpg


Occhi aperti.

Ciao.

Altre info qui: http://attivissimo.blogspot.com/2005/12/antibufala-attenti-agli-euro-turchi.html
 
Ultima modifica:
Qui giù a Bari la notizia è vekkia!
Anch'io per le mani ne ho avuta qualcuna.
Ora è da parecchio che nn le vedo.....saranno arrivate tutte al Nord!:D
Salutoni.

CATVLLO
 
Top