Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Citazione Originariamente scritto da erick81
    __________________
    Non metterti mai a discutere con un imbecille: qualcuno potrebbe non notare la differenza...
    Bella la tua nuova signature.

    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    parliamo di chi è andato a "liberare l'iraq"


    1.- Nel dicembre 2001, gli Stati Uniti si ritirano ufficialmente dal Trattato anti missili balistici firmato nel 1972. Per la prima volta nell’era nucleare, gli Stati Uniti si ritirano da un importante accordo di controllo sugli armamenti di distruzione di massa.

    2.- Gli Stati Uniti sono l’unico paese ad opporsi all’accordo delle Nazioni Unite per controllare il traffico internazionale illegale di armi leggere, del luglio 2001.

    3.- Gli Stati Uniti sono fra quei pochi paesi contrari al Trattato istitutivo del Tribunale Penale Internazionale, approvato nel 1998 invece da 120 paesi, che doveva essere insediato all’Aia per giudicare politici e militari accusati di crimini di guerra e crimini contro l’umanità.

    4.- Nel dicembre 1997 gli Stati Uniti si rifiutano di firmare il Trattato per la messa al bando delle mine terrestri, che ne proibisce l’uso e che viene firmato da 122 paesi. Il presidente Clinton respinge il trattato ma promette di aderire nel 2006. Nell’agosto 2001 Bush sconfessa la promessa di Clinton.

    5.- Nel marzo 2001 il presidente Bush dichiara “morto” il Protocollo di Kioto per ridurre il surriscaldamento globale del pianeta, del 1997. Nel novembre dello stesso 2001 Bush rifiuta i negoziati di Marrakesh (Marocco) che intendevano rivedere l’accordo.

    6.- Nel maggio 2001 gli Stati Uniti si rifiutano di di incontrare i paesi dell’Unione Europea per discutere, anche ai più bassi livelli di governo, lo spionaggio economico e la sorveglianza elettronica di telefonate, e-mail e fax.

    7.- Nel maggio 2001 gli Stati Uniti non partecipano ai colloqui promossi dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) a Parigi, finalizzati a reprimere il fenomeno dei paradisi fiscali e il riciclaggio di denaro.

    8.- Nel febbraio 2001 gli Stati Uniti si rifiutano di unirsi ai 123 paesi impegnati a bandire l’uso e la produzione delle mine anti-uomo.

    9.- Nel settembre 2001 gli Stati Uniti si ritirano dalla Conferenza internazionale sul razzismo, che riunisce 163 paesi a Durban, Sudafrica. (1)

    10.- Al G8 del luglio 2001 gli Stati Uniti sono l’unico paese ad opporsi al Piano internazionale per le energie rinnovabili.

    11.- Gli Stati Uniti continuano ad ignorare la condanna, ad opera dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dell’embargo nei confronti di Cuba. Nell’ottobre 2001, per il decimo anno consecutivo, le Nazioni Unite hanno condannato l’embargo. Contro di esso hanno votato 167 paesi, a favore dell’embargo solo tre: Stati Uniti, Israele e Isole Marshall.

    12.- Gli Stati Uniti fanno parte del gruppo di paesi che non hanno ratificato il Trattato per la messa al bando totale degli Esperimenti Nucleari (CTBT). Nel novembre 2001 gli Stati Uniti impongono un voto nel Comitato per il disarmo e la sicurezza delle Nazioni Unite, per dimostrare la loro opposizione al trattato sulla messa al bando dei test.

    13.- Nel 1986 la Corte internazionale di giustizia dell'Aia dichiara gli Stati Uniti colpevoli di violazione del diritto internazionale per "uso illegittimo della forza" in Nicaragua, attraverso i suoi interventi e quelli dei suoi paramilitari, i contras. Da allora gli Stati Uniti rifiutano di riconoscere la giurisdizione della Corte. Una risoluzione delle Nazioni unite che chiedeva l'osservanza della decisione della Corte viene approvata per 94 voti contro due: Stati uniti e Israele.

    14.- Nel 1984 gli Stati Uniti lasciano l’UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization) e cessano i versamenti al fondo di questo organismo in seguito al progetto New World Information and Communication Order (Nwico) finalizzato a ridurre la dipendenza dei mezzi di comunicazione mondiali dalle quattro grandi agenzie internazionali Ap, Upi, France Press e Reuters.

    15.- Nel 1989 gli Stati Uniti non firmano il Protocollo opzionale al Patto internazionale delle Nazioni Unite sui diritti civili e politici, finalizzato all’abolizione della pena di morte e contenente una norma che bandisce la condanna a morte per i minori di 18 anni. Gli Stati Uniti sono uno dei cinque paesi che continuano ad applicare la pena capitale ai minori, insieme ad Arabia Saudita, Repubblica Democratica del Congo, Nigeria e Iran.

    16.- Gli Stati Uniti non hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite del 1979 sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne. Assieme agli Stati Uniti, soltanto Afghanistan e Sao Tomè e Prìncipe.

    17.- Gli Stati Uniti non hanno ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite del 1989 sui diritti dei bambini. L’unico altro paese che non ha ratificato è la Somalia.

    18.- Gli Stati Uniti non hanno ratificato neanche il Patto Internazionale delle Nazioni Unite sui diritti economici, sociali e culturali del 1966, che copre un’ampia gamma di diritti.

    19.- I paesi che destinano meno risorse ai progetti di cooperazione internazionale sono: Stati Uniti 0,1% del PIL; Regno Unito 0,23%; Australia, Portogallo e Austria 0,26%.(2)
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    io sinceramente ho paura di questi "poliziotti/giudici" del mondo che ricordano un po troppo "dredd la legge sono io"
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Citazione Originariamente scritto da fefochip
    parliamo di chi è andato a "liberare l'iraq"


    1.- [cut]
    Certo che tutti insieme fanno un certo effetto.
    Bravo Fefochip.
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    tante di questi punti non sapevo ma uno mi lascia veramente perplesso

    accanto a scelte di politica internazionale assolutamente negative ma comunque lontano dai nostri occhi ecco che ci arriva:
    "Gli Stati Uniti sono uno dei cinque paesi che continuano ad applicare la pena capitale ai minori, insieme ad Arabia Saudita, Repubblica Democratica del Congo, Nigeria e Iran"
    dove ci colpisce nel quotidiano pensare che è tecnicamente possibile mandare a morte un minorenne
    brrrrrr
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da fefochip
    dove ci colpisce nel quotidiano pensare che è tecnicamente possibile mandare a morte un minorenne
    Continui ad andare off-topic, ignorando beatamente i richiami del moderatore.

    Usa, stop alla pena di morte ai minori (01/03/2005)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265
    X cobracalde

    grazie (ironico)per il tuo richiamo
    grazie (sincero) per avere smentito una delle info che ho postato .
    sono felice di apprendere che anche se da pochissimo gli usa hanno levato questa doppia barbarie
    sarei altrettanto felice di apprendere che il resto delle info fossero anch'esse roba vecchia
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=192

    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=199

    fefochip, per due giorni farai a meno del forum.

    Per il momento.

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •