Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Scandalo!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Scandalo!!!


    Avendo speso un bel pò in un mese appena(cioè da quando Vi conosco...)per Z1, ampli (Onkio 600) sub (warferdale o qualcosa di simile) e dischi cavi ecc, ho tentato di riparare al mio conto costruendomi uno schermo in casa...
    Osservando quello di un cinema all'aperto ho notato che non si trattava di tela ma di materiale similplastico.
    Ho trovato, presso il CASTORAMA, un materiale venduto a metro per tovaglie da usarsi all'aperto...
    Scandalizzato?
    Come vuoi ma per 18 euro ne ho presi 2,10 metri (h 180 circa), l'ho appeso, provvisoriamente ad una libreria e acceso lo Z1...

    MEGLIO dello schermo "saliscendi" (per diapo ad onor del vero)del mio amico Gianni!!!

    Disponibile per qualunque prova.

    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Scandalo!!!

    Originariamente inviato da Stefano Lorenzi
    Disponibile per qualunque prova.

    eccomi accetto al volo l'invito (a patto che non abiti a Bologna centro ma nella periferia... io una volta lasciata la S. Vitale mi perdo )
    Al momento il mio schermo autocostruito è senza telo (asse di legno verniciato di un bel grigio chiaro opaco) e cercavo di raccimolare i soldi per prendermi la tela stewart che vende Andreoli ma se con 18 euro potrei già migliorare la situazione attuale perchè non provare?

    E poi sarebbe una buona occasione per vedere lo Z1 dal vivo

    nel caso non si fosse capito non dico che materiale plastico da 9€ a mq sia meglio di una tela stewart ma solo che potrebbe essere meglio del fondo grigio chiaro del mio schermo attuale

    p.s. non è che potresti essere interessato ad un colorimetro? anche se ammetto che non so se un pj come lo Z1 trarrebbe benefici da un tale strumento (è una macchina che, come ho già detto, non ho mai visto)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Un mio amico ha fatto lo stesso, ma il suo telo soffre di forti riflessioni!!! Ora sta cercando una soluzione tipo una vernice adatta da applicare. Avete qualche info su simili prodotti?
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Nessun riflesso!!!

    Infatti ci sono tele plastiche lucide (spesso sottili e moooolto bianche) mentre la mia è spessa (circa 1,5 mm)sul retro è felpata antiscivolo (non scordare che nasce come tovaglia....)e bianca ma non accecante. Non vi sono riflessi nè mutamenti di colore.
    Purtroppo per il tuo amico non ho vernici da consigliare.
    A presto, ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295
    Anche io mi sto costruento uno schermo fisso.
    Inizialmente un mio amico falegname mi ha recuperato alcuni fogli di compensato verniciati di bianco su un lato (si usano per impellicciare i bordi dei mobili,...).
    Ne avevo due-tre tipi ed in effetti dalle prove che ho fatto non erano male, considerando che il costo era intorno ai 4€ al mq, con una trentina di euro si riesce a costruire uno schermo (senza problemi di tensionamento) decente.
    Su un forum francese (se siete interessati vi posto il link con immagini) ho visto un tipo che si è costruito con questo sistema uno schermo da 3m di base.
    Attualmente mi sono orientato verso la tela della screenline, con 50€ riesco ad avera la tela per uno schermo da 200 cm di base, per cui spero che l'utilizzo di questa tela migliori i risultati rispetto ai fogli di compensato.

    Per quanto riguarda le vernici, c'è un sito americano (devo cercare l'indirizzo) che vende vernici apposite per schermi per proiettori CRT o LCD.

    By...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Mi sono guardato in giro e mi sto convincendo che sia meglio comprare uno schermo fisso. Più mi guardo in giro più mi convinco di comprarne uno già fatto.
    Ho visto che uno schermo con diciamo 2m di base 16:9 economico, già costruito, con 300-350 euro te lo porti a casa. Per costruirmelo invece dovrei comprare il telo e la struttura in legno per fissarlo. Ho anche idea che siano necessari skills che a me mancano per ottenere una truttura robusta, resistente ai cambiamenti di temperatura e di umidità e resistente alla spasmodica tensione del telo.

    a) non credo di essere in grado
    b) andando in giro a chiedere i prezzi dei materiali, non so quanto convenga economicamente.

    Inolre quelli precotti, sono in scatola di montaggio... Se è previsto un ontaggio, avranno previsto anche uno smontaggio!!! Quindi se cambio idea, posizione, casa, posso smontare il tutto.

    bah, chi può dirlo...
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Originariamente inviato da tecnognomo
    Ho visto che uno schermo con diciamo 2m di base 16:9 economico, già costruito, con 300-350 euro te lo porti a casa. Per costruirmelo invece dovrei comprare il telo e la struttura in legno per fissarlo.
    Se guardi su crtcinema ci sono anche i teli Da-Lite per schermo fisso comprensivi di struttura per il tensionamento. Costano un po di piu di quelli a molla perchè hanno un telo migliore. Occhio che il telo è importante!!!
    ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •