|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: energie alternative
-
27-10-2005, 12:42 #1
energie alternative
mi ha molto incuriosito la news su hwupgrade dove si parla di fuel cell per le fotocamere digitali e hai commenti con relativi link,
tipo questo
http://www.progettomeg.it/
sicuro di vivere in un mondo dove ci propinano petrolio finche ce ne sarà mi piace pensare che almeno ci sono le idee per produrre enegia senza inquinare.
vorrei sapere la vostra opinione.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
28-10-2005, 23:33 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
la mia opinione è che il primo inquinamento prodotto per generare lavoro viene totalmente trascurato, le dispersioni sotto forma di calore...non se ne conoscono le conseguenze e a quanto pare si agisce non tenendone conto.
per le nuove tecnologie spero che le menti non vengano attratte troppo dal lato economico della questione...detto così è una schifezza e non vi ho fatto capire cosa intendo.
diciamo che dei prof dell'uni che lavorano su fotovoltaici si mettono a lavorare e concludono dopo aver valutato la situazione: non facciamo delle celle migliori ma celle più economiche così che si possa avere dei costi più contenuti...ora il ragionamento è pure giusto perché sarebbe inutile alzare di qualche punto percentuale il rendimento se poi i costi sono esorbitanti, ma bisogna sperare che alla fine il lato economico non prenda il sopravvento e faccia perdere di vista globale e lo scopo che è quello di ottenere il miglior compromesso possibile e non il compromesso ottenibile col minor costo.
per esempio in talia si sta per tornare al carbone, beh il carbone è economicissimo se non mettiamo i filtri, ma se li mettiamo mica tanto quindi viene a cadere il pressupposto su cui l'enel faceva pressione per far digerire la pillola ai cittadini, quindi o non è così vantaggioso oppure sorgono spontanee delle illazioni.(sinceramente non mi sono andato a sincerare dei costi effettivi, ma molte fonti confermano questi dati qualitativi, perché tanto sarebbe tempo perso ci sono interessi troppo grandi con cui scontrarsi e di vita una sola ne abbiamo che non vale la pena sprecarla...)
poi tanto per farvi fare quattro risate vi faccio un sunto di ciò che mi disse un giovane avv. che ha lavoricchiato su una causa contro l'enel per gli effetti nocivi sulla popolazione: praticamente l'accusa porta dati alla mano l'incremento di malattie legate ai fumenti e alla mortalità che aumentava esponenzialmente localmente, e sapete come si è difeso l'enel? Stavamo facendo ricerca per vedere che effetto aveva...ora so come questo possa sembrare assurdo e non pretendo che voi crediate questo visto che non ci metterei la mano sul fuoco neanche io sun una cosa così ridicola, ma sapete una cosa...non mi stupirebbe.
occhio all'idrogone che per ora è una colossale truffa perché l'unico processo economicamente accettabile sarebbe quello di ottenrlo bruciando metano, e quindi non si risolverebbe nulla, se non forse l'inquinamento locale nelle città(l'impianto a metano lo si piazza lontano dai centri abitati), un altro modo avviene dentro alle centrali nucleari ma non mi ricordo bene...quindi l'unica speranza è da riporre nel cern, ma quando è che tira fuori sta fusione fredda!?!...c'è poco da ridere
p.s. ricordate tutte le sere priam di andare a letto che in italia l'en.elettrica costa il triplo che altrove e qualla che ci vendono costa meno di quella che produciamo noi...
va bene per oggi le buone notizie finiscono qui...riprendiamo domani con l'apocalisse
p.s. scusate la lunghezza del post e non attaccatemi dicendo che ho scritto una marea di cavolate infondate, ve l'ho detto anche io che per alcune è così...
-
28-10-2005, 23:40 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: energie alternative
pela73 ha scritto:
mi ha molto incuriosito la news su hwupgrade dove si parla di fuel cell per le fotocamere digitali e hai commenti con relativi link,
tipo questo
http://www.progettomeg.it/
sicuro di vivere in un mondo dove ci propinano petrolio finche ce ne sarà mi piace pensare che almeno ci sono le idee per produrre enegia senza inquinare.
vorrei sapere la vostra opinione.
ciao
mirko
Il reforming del metanolo stesso, all'interno delle fuel cell citate, produce anidride carbonica...
Si continua a spostare il problema dell'inquinamento da una parte all'altra.Ultima modifica di erick81; 28-10-2005 alle 23:52
-
28-10-2005, 23:47 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
liko ha scritto:
occhio all'idrogone che per ora è una colossale truffa perché l'unico processo economicamente accettabile sarebbe quello di ottenrlo bruciando metano, e quindi non si risolverebbe nulla, se non forse l'inquinamento locale nelle città(l'impianto a metano lo si piazza lontano dai centri abitati), un altro modo avviene dentro alle centrali nucleari ma non mi ricordo bene...quindi l'unica speranza è da riporre nel cern, ma quando è che tira fuori sta fusione fredda!?!...c'è poco da ridere
Nelle centrali nucleari non si produce l'idrogeno, si può tuttavia utilizzare l'energia elettrica generata, al fine di elettrolizzare l'acqua ed ottenere H2 ed O2. Il reforming del metano è un processo molto utilizzato per ottenere H2, ma, come dici, è inquinante.
Molti prototipi di automobili a fuel cell, producono l'idrogeno necessario tramite reforming di metanolo o benzina, con il risultato di inquinare lo stesso (anidride carbonica, soprattutto), anche se meno di un'automobile di pari prestazioni dotata di motore endotermico.
Certo che con gli ambientalisti che ci ritroviamo (centrali eoliche no, perchè deturpano il paesaggio, centrali idroelettriche no, perchè deturpano il paesaggio), non si va molto lontano.
Non occorre attendere la fusione fredda, già da ora sono disponibili tecnologie per realizzare centrali a fissione nucleare intrinsecamente sicure (per intendersi, la sicurezza non dipende dall'uomo o dai computer, ma da semplici ed incontrovertibili leggi fisiche) e con scorie più facili da trattare. Ma appena si sente la parola "Nucleare", compare Pecoraro Scanio con tutta la sua demagogia...Ultima modifica di erick81; 29-10-2005 alle 00:02
-
29-10-2005, 00:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
guarda leggevo il post di un ingegnere ch elavorava nel settore nucleare e non mi ricordo in quale processo diceva che uscisse fuori H2, ora che facendo elettrolisi dell'H2O esce fuori H2 lo sanno pure le sgommate sui muri, ma abbiamo già detto che è economicamente impossibile. inoltre il problema di bruciare H2 è che no si sa se si può portare uno squilibrio al sistema(clima etc etc, produrre vapore acqueo caldo laddove prima non c'era non è detto che sia cosa buona o almeno poco influente sul sistema).
il problema è che in italia si da voce a persone che non capisco un hacca, e gli si da retta(veramente il problema è solo dargli retta a dire ognuno deve e deve poter dire la sua)...ma questi qui a casa stanno con le candele o si ciucciano la corrente per far funzionare il rasoio elettrico?(da notare che il rasoio è esempio non banale in quanto si potrebbe fare la stessa cosa a mano senza energia, quindi c'è doppia provocazione). le fonti alternative non sono sufficienti nel breve periodo visto lo stato d'arte attuale a provvedere alle esigenze energetiche, ma vanno viste come complemento e come tale diventano fondamentali fin d'ora.
poi ci sono i soliti problemi i finanziamenti statali per promuovere questo o quello sempre inutili alla causa e buoni per mangiarci...
-
29-10-2005, 00:04 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
liko ha scritto:
guarda leggevo il post di un ingegnere ch elavorava nel settore nucleare e non mi ricordo in quale processo diceva che uscisse fuori H2, ora che facendo elettrolisi dell'H2O esce fuori H2 lo sanno pure le sgommate sui muri, ma abbiamo già detto che è economicamente impossibile. inoltre il problema di bruciare H2 è che no si sa se si può portare uno squilibrio al sistema(clima etc etc, produrre vapore acqueo caldo laddove prima non c'era non è detto che sia cosa buona o almeno poco influente sul sistema).
il problema è che in italia si da voce a persone che non capisco un hacca, e gli si da retta(veramente il problema è solo dargli retta a dire ognuno deve e deve poter dire la sua)...ma questi qui a casa stanno con le candele o si ciucciano la corrente per far funzionare il rasoio elettrico?(da notare che il rasoio è esempio non banale in quanto si potrebbe fare la stessa cosa a mano senza energia, quindi c'è doppia provocazione). le fonti alternative non sono sufficienti nel breve periodo visto lo stato d'arte attuale a provvedere alle esigenze energetiche, ma vanno viste come complemento e come tale diventano fondamentali fin d'ora.
poi ci sono i soliti problemi i finanziamenti statali per promuovere questo o quello sempre inutili alla causa e buoni per mangiarci...
-
29-10-2005, 02:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
starebbe a significare?
sii più esplicito...e se hai da chiedere qualcosa...
-
29-10-2005, 02:30 #8
@ Erick81
Nel quotare un messaggio riporta solo la parte o le parti cui si vuole dare risalto, non l'intero messaggio.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-10-2005, 02:49 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
tra parentesi facendo opera di decontestualizzazione...nonono non si fa così :o
-
29-10-2005, 06:17 #10erick81 ha scritto:
Non occorre attendere la fusione fredda, già da ora sono disponibili tecnologie per realizzare centrali a fissione nucleare intrinsecamente sicure (per intendersi, la sicurezza non dipende dall'uomo o dai computer, ma da semplici ed incontrovertibili leggi fisiche) e con scorie più facili da trattare. Ma appena si sente la parola "Nucleare", compare Pecoraro Scanio con tutta la sua demagogia...
tutti gli scandali sullo smaltimento dei rifiuti nucleari hanno dimostrato che la sicurezza starebbe nelle mani della mafia; E io non mi fido, quidi spero tanto che in italia il nucleare non torni mai + ( o almeno non fin quando gran parte del territorio resta in mano alle mafie e non ci si possa fidare delle istituzioni)
Personalmente vivo a 15 km da una centrale nucleare: regolarmente riceviamo le istruzioni da eseguire in caso di allarme nucleare, in futuro si parla di esercitazioni, e alla nascita delle mie figlie abbiamo ricevuto un kit di emergenza nucleare. Molto angosciante, almeno per me e mia moglie.
ciao,
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
29-10-2005, 06:34 #11erick81 ha scritto:
Certo che con gli ambientalisti che ci ritroviamo (centrali eoliche no, perchè deturpano il paesaggio, centrali idroelettriche no, perchè deturpano il paesaggio), non si va molto lontano....
tassazione eco-differenziata e sovvenzioni per l'energia solare o eolica autoprodotta tramite il meccanismo per cui l'enel si compra l'energia autoprodotta, consumata o meno.
ciao,
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
29-10-2005, 09:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
liko ha scritto:
starebbe a significare?
sii più esplicito...e se hai da chiedere qualcosa...
-
29-10-2005, 09:20 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
vernavideo ha scritto:
Gli ambientalisti hanno anche indicato un'alra strada:
tassazione eco-differenziata e sovvenzioni per l'energia solare o eolica autoprodotta tramite il meccanismo per cui l'enel si compra l'energia autoprodotta, consumata o meno.
ciao,
stefano
Quanto alle centrali nucleari, ti rimando a questi link:
http://www.movisol.org/nuc2.htm
http://magazine.enel.it/boiler/arret...o+di+ciottoli+
La possibilità di costruire centrali intrinsecamente sicure e di ottenere scorie in minor quantità e più facili da trattare, c'è eccome.
Chernobyl è stata tutta un'altra storia, chi utilizza questo nome per incutere timore, fa demagogia allo stato puro!
Lo stesso Pecoraro Scanio ha detto "Quando mi garantiranno la possibilità di costruire centrali a fissione intrinsecamente sicure, potremmo aprire a questa fonte di energia". Forse, troppo impegnato a fare terrorismo psicologico, si è perso qualche cosa!
CiaoUltima modifica di erick81; 29-10-2005 alle 09:28
-
29-10-2005, 10:55 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 144
erick81 ha scritto:
Carissimo, visto quello che scrivi, non credo proprio di aver bisogno di chiederti qualcosa
oltretutto dalle tue affermazioni colgo la tua ignoranza in materia di nucleare, in italia non si possono fare centrali nucleari, sicure o no(il problema è che sarebbero antieconomiche).Inoltre per il problema di dover continuare a raffreddare, anche dopo che la centrale non produce più, non è vista di buon occhio da molti esperti del settore dell'energia, sicurezza o non sicurezza. Il problema non è la sicurezza, già nell'80 un reattore emetteva meno di un tv color.
Per ultimo io con il mio post non ho offeso nessuno, e pretendo che nessun offenda me (anche se degli insulti di gente come te si potrebbe fare pregio), fai attenzione a quello che scrivi piccolo uomo.
-
29-10-2005, 10:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
liko ha scritto:
è proprio questa arroganza la più grande rovina dell'uomo, non hai capito neanche quello che ho scritto, se dici così, e già sputi sentenze e giudizi...il sapere di non sapere amico mio
oltretutto dalle tue affermazioni colgo la tua ignoranza in materia di nucleare, in italia non si possono fare centrali nucleari, sicure o no(il problema è che sarebbero antieconomiche).
http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...ticolo&back=0#
Quanto all'antieconomicità delle centrali elettronucleari, hai preso un'abbaglio.
liko ha scritto:
è proprio questa arroganza la più grande rovina dell'uomo, non hai capito neanche quello che ho scritto, se dici così, e già sputi sentenze e giudizi...il sapere di non sapere amico mio
oltretutto dalle tue affermazioni colgo la tua ignoranza in materia di nucleare, in italia non si possono fare centrali nucleari, sicure o no(il problema è che sarebbero antieconomiche).Inoltre per il problema di dover continuare a raffreddare, anche dopo che la centrale non produce più, non è vista di buon occhio da molti esperti del settore dell'energia, sicurezza o non sicurezza. Il problema non è la sicurezza, già nell'80 un reattore emetteva meno di un tv color.
Per ultimo io con il mio post non ho offeso nessuno, e pretendo che nessun offenda me (anche se degli insulti di gente come te si potrebbe fare pregio), fai attenzione a quello che scrivi piccolo uomo.Ultima modifica di erick81; 29-10-2005 alle 11:06