Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 47
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecco
    Messaggi
    30

    Si ragazzi,e' vero.......:
    Avete fatto delle ottime considerazioni.......

    Per quanto riguarda Nintendo devo dire che certi giochi li ho riscoperti e rivalutati molto,sopratutto ultimamente con l'avvento degli emulatori !
    Gia',perche' ai tempi ero molto scettico riguardo le console : preferivo molto di piu' dedicarmi ai primi computerini casalinghi quali c64 e poi amiga,insomma ero un po' come i "PC-Isti" sfegatati del giorno d'oggi : sempre piu' convinti a tenere alto l'onore del computer per buttare fango sulle console!
    Certi giochi nintendo hanno fatto da maestro e hanno gettato le basi per i giochi che sono poi venuti nel tempo,hanno inventato le regole da seguire,con una giocabilita' che ancora ai giorni nostri ha dell'incredibile!!
    Super Mario e' stato probabilmente il gioco che ha dato il via a quella serie e tipologia di giochi che e' diventata poi il "PLATFORM",da cui ogni altro gioco uscito in seguito ne ha preso spunto e grazie alla tecnologia ne ha ampliato con il tempo le idee e i concetti!

    Tuttavia,nonostante alcuni "flop" di nintendo degli ultimi anni,secondo me' dovute piu' che altro a scelte sbagliate nell'ambito dell Hardware e alla grande concorrenza venuta poi da Sony e Microsoft :
    Sono sempre convinto che e' riuscita sempre a tirar fuori giochi che hanno lasciato il segno : Forse non per mostruosita' tecniche,ma perche' capaci di una grande giocabilita' e di una grande furbizia nel sfruttare l'hardware per il quale progettati!
    Anche se,devo dire,la grande Mascotte di Nintendo che e' MARIO,secondo me' su gamecube,con quel Super Mario sunshine,non ha brillato come quel supermario 64 che su N64 mi fece gridare al miracolo !!

    Per chiudere la parentesi nintendo : per me' nintendo e' stato il vero inizio dell'epoca delle console,perche' Atari (ATARI....MAGARI..!!!.... Ricordo ancora lo spot.... EHEHEHEH...) non la considero piu' di tanto : Troppo costosa e ai tempi era per pochi !
    Si perche' nintendo a mio vedere ha sempre puntato sulla giocabilita' pura,immediata,senza stupire solo di effetti speciali......


    Per quanto riguarda DREAMCAST,sono d'accordissimo con Tayoo san : Sfortunatissima console,ma per i tempi capace di grandi prestazioni che ha purtoppo perso la battaglia con la grande Sony e con l'avvento della play !
    E' finita presto nel dimenticatoio !!!!


    Comunque voglio aprire anche una parentesi su questi "PC-ISTI" Esaltati che sono pronti a criticare nei modi piu' possibili le console.....Voi cosa ne pensate ??

    Anch'io ho un pc,anche se lo uso per altri fini e non di certo per giocare.......:
    Troppo Costoso per usi videoludici : Sempre d'aggiornare per tenere il passo di giochi che richiedono sempre piu' mostruosita' tecniche......Farsi un Pc mostruoso,resterebbe tale solo per qualche mese poi si sarebbe sempre costretti a costosissimi aggiornamenti !!!
    Per quanto riguarda questi scopi sarebbe il peggior investimento possibile!!!!

    L'unica mia speranza e' solo che in futuro le console non diventino una sorta di pc e che ne esca una all'anno,se no' tutto questo ragionamento cadrebbe !!!!

    Ricordate quanti anni sono passati dalla Play1 alla Play2 ?
    E dalla Play2 alla 3??

    Quanto ne passera' dalla play3 alla play4?
    O dall' xbox360 all' X-box XXX ????

    E quella sorta di "ESPANSIONI" ed Upgrade Per le console ??
    Tipo Hard disk e varie periferiche da prendere a parte?

    Arriveremo anche qui a prendere Ram Aggiuntiva?
    Schede Video Migliori?
    Hard Disk piu' Capienti?????




    Questo un po' mi fa' pensare.....e a voi ??


    __________________________________________________
    Lo sai qual'e' il problema MORO ??
    Il fatto che al giorno d'oggi si punta spesso sulle mostruosita' tecniche :
    Grafica Da Urlo,milardi di poligoni su schermo al secondo,Palette di colori sempre piu' elevate,Bit Stratosferici,potenzialita' audio da 10.000 voci sonore,effetti 3d da realta' virtuale.......

    Cose che spesse volte restano solo numeri e se ne restano sulla carta,come sono state scritte.......

    Per noi super smanettoni ci vuole un qualcosa di veramente innovativo !!!! Un concetto di gioco rivoluzionario,un qualcosa che ci tenga incollati dall'inizio alla fine,tanta giocabilita' e non solo grafica e potenzialita' da urlo che dopo il primo impatto positivo si spengono nel nulla !!!!

    I primi tempi che mi cimentavo a giocare era tutta una novita' : Quasi ogni gioco era una scoperta e un pretesto per giocarci fino in fondo !! :
    Ma ora ? Quanti giochi che si comprano e che poi si lasciano li' ad ammuffire gia' dopo poche ore......?
    E invece quanti ci tengono realmente incollati dall'inizio alla fine,fino a volerli addirittura rigiocare piu' di una volta??

    Spero che le nuove console non abbiano solo mostruosita' tecniche da proporci,ma veramente e finalmente un qualcosa in piu' !!



    _________________________________________________

    Un Grazie a Tayoo San per la notiziola sensazionale.......

    W SHADOWS OF COLOSSUS !!!!!!

    RAGAZZI CHE STORIA !!!!!!

    ONORI A TAYOO SAN !!!!!

    Ragazzi,qui abbiamo un vero "GURU".......!!




    _________________________________________________

    Accidenti :
    Quando si parla di queste cose,mi coinvolgo talmente tanto che stavo dimenticando che oggi "INVECCHIO...."
    Era meglio continuare a scrivere va'.........


    Ora vado che i Friends Passeranno a prendermi.....: Speriamo di essere qui ancora sano e lucido a scrivere domani !!


    Buona serata a tutti !
    Ultima modifica di Pirmaut; 18-10-2005 alle 20:56

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186

    Re: Re: Console : i migliori di sempre,dite la vostra....

    moro ha scritto:
    beh, anch'io ho sempre posseduto praticamente di tutto, fin dai tempi di quelle console che come giochi avevano lo squash, la pelota, etc...che praticamente erano gli stessi giochi ma cambiava solo il numero di "stanghette" bianche sullo schermo.....



    A chi lo dici. Otto o dodici pile torcia voleva il mio, e durava due giorni. Infatti lo accendevo una volta all'anno, una tassa. Ricordo che me lo regalarono per la comunione. Altri tempi davvero...

    non qualche arpello grafico in più....forse c'è solo da sperare in una Revolution...se ne avranno ancora la forza!
    Più che altro bisogna che Iwata-san e Miyamoto-san abbiano le idee ben chiare su quello che vogliono proporre con Revolution. Sembra che sia una console controcorrente, che andrà a cercare di occupare (oltre alla nicchia dei nintendari sfegatati, per cui Nintendo ha ragione a prescindere) nuovi spazi di mercato.
    Apprezzo moltissimo il coraggio (e odierò sempre il "collega" francese che mi ha spoilerato il telecomando proprio mentre entravo nella sala in cui Iwata stava tenendo lo speech, mortacci sua), ma francamente ho i miei dubbi che la scelta pagherà se non limitatamente al Giappone.

    Nintendo vuole coinvolgere "non giocatori", chi ha paura dell'oggetto joypad e dell'interazione di oggi. E' una buona cosa, ho tanti amici che giocavano negli anni passati e oggi non lo fanno più, magari loro potrebbero essere interessati. Però dedicando esclusivamente una console a questa filosofia si rischia di finire nel cul-de-sac della "console per party-game", che alla fine secondo me ha poco appeal per gli sfegatati e non abbastanza per chi oggi non gioca. Temo che tanti di quelli a cui Nintendo vuole rivolgersi con Revolution lo guarderanno, si faranno due risate e poseranno il "telecomando", come fanno gli amici miei quando mostro loro maracas, bongos, tappetini, eyetoy, microfoni e ogni ammenicolo che mi riempie il salotto. Apprezzano, si divertono 10 minuti, ma non corrono a comprare.

    Revolution, negandosi all'alta definizione (non avrà nemmeno le uscite, a quanto si sa oggi e non mi pare una scelta furba considerata la penetrazione che ci si attende da HD nei prossimi 5 anni), tarpa le ali anche alle conversioni dei giochi nuovi da terze parti, che già non supportano le macchine Nintendo in modo massiccio da anni. E quindi, alla fine, il peso dello sviluppo resterà sulle spalle di Nintendo, maestra in questo da decadi, ma incapace di garantire al GameCube un costante afflusso di titoli "top" e troppo fossilizzata su franchise che - per quanto divertentissimi - sono la negazione stessa della Nintendo Difference con la quale Iwata ci ha sfrugugliato i maroni (sorry for french) qualche E3 fa. Che facciamo, lanciamo una nuova console con (di nuovo) Mario Kart tra i titoli di punta? Magari perché stavolta posso guidare agitando un telecomando?

    Detto questo, ribadisco l'ammirazione per il coraggio, e la curiosità di vedere cosa bolle in pentola. Miyamoto non si discute, e la speranza è che si occupi sempre più di giochi e sempre meno di "come gestire Nintendo". La sua testa ci serve sui titoli di Revolution, le sue idee ci servono per capire se veramente c'è lo spazio per una console "differente" oppure se l'esperimento si tradurrà in una console per giochini alla Eye Toy. Speriamo...

    Scusate la lunghezza

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Pirmaut ha scritto:

    Comunque voglio aprire anche una parentesi su questi "PC-ISTI" Esaltati che sono pronti a criticare nei modi piu' possibili le console.....Voi cosa ne pensate ??
    Gli esaltati stanno in ogni parrocchia. Io, per quanto posso, me ne frego e gioco. Anche con il PC, con meno gusto di una volta perché passo qui davanti ben più di 12 ore al giorno per lavorare e quindi quando voglio giocare prediligo la configurazione-svacco tipica delle console. Ciononostante, un bel FPS su PC me lo godo come un maiale, garantito.

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Tayoo-san ha fatto un'ottima analisi, precisa e veritiera nel post sulle considerazioni sulle strategie Nintendo. E il punto è proprio questo...qualcuno sosteneva più indietro che Nintendo sarebbe dovuta fallire e smettere di produrre giochi ancor prima dell'uscita del Gamecube....e io vi dico, ma stiamo scherzando? Nintendo ha resuscitato il mondo delle console dopo il tramonto di Intellivision, Atari 2600, etc., è stata l'unica casa che ha sempre portato innovazioni su ogni piattaforma che ha introdotto sul mercato, ed è per questo che confido nel progetto Revolution...è ovvio che non dovrà trattarsi semplicemente di agitare un telecomando davanti alla tv, è ovvio che spero non rimanga una console di nicchia o per appassionati di Mario e basta, anche se le probabilità che sarà così possono anche essere molte....quello che voglio dire, è che la progressiva disaffezione che ho avuto per il mondo dei videgiochi è proprio cominciata con l'esplosione della Play 1, quando il mercato è semplicemente diventato un campo di battaglia per chi sfornava caratteristiche tecniche più avanzate, filmati in computer grafica più realistici, ma si è lasciato indietro il concetto che deve stare alla base della creazione di un videogioco ( ma diamine, ve lo ricordate che roba tiravano fuori i programmatori da un Commodore 64 con pochi Kappa disponibili? )...perchè tanto Halo per 360 sarà solo un po' migliore tecnicamente del precedente, e Halo 2 per 360 idem, e so già che Halo 10 avrà una grafica iper realistica, ma per il resto cosa cambierà? La battaglia tra PS3 e Xbox 360 si sta già combattendo a colpi di schede tecniche e poligoni e amenità simili, i videogiocatori dell'una e dell'altra sponda già si rinfacciano cpu e gigaherz.....una volta queste battaglie erano semplicemente combattute mostrando i videogiochi disponibili, ora non più.

    P.S.: credo che una breve menzioni la meriti anche il Sega Master System, che pur essendo stato schiacciato ( almeno in Usa e Japan ) dal Nes, sfornava comunque grandi conversioni dei migliori coin op Sega.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    i gochi che piu mi hanno appassionato
    alcuni giocato in singolo altri rigorosamente in multiplayer

    ATARI: dig dug , decathlon (quello con cui si smanettava una cifra col joystik)
    NES: non ricordo...
    SNES: mario , ISS delux , mario kart
    PLAY: wipeout , metal gear solid 1 , gran turismo , tekken 2 , tomb raider , final fantasy
    VII , winning eleven
    PLAY2: metal gear solid 2 , splinter cell , medal of honor (frontline)
    XBOX: top spin , halo , brothers in arms
    GAME CUBE : super smash bros melee , mario kart double dash , mario tennis ,
    super monkey ball 2 , zelda the wind waker

    riassumo dando la lode a metal gear solid (ps1) e super smash bros melee rispettivamente il gioco che piu mi ha rapito e quello che mi ha fatto piu divertire.

    due console mi hanno deluso molto: XBOX e PLAYSTATION 2....davvero poco di innovativo.

    sfortunatamente sembra che continuino cosi...spero di essere smentito e spero nella revolution

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    ecco dimenticavo....a tutti quelli che citano Metal Gear Solid e i suoi seguiti tra i migliori giochi....allora bisogna che vi ricordiate del primo indimenticabile e straordinario Metal Gear uscito sul Nes 8 bit ( che se non sbaglio era poi una conversione dal mitico Msx o Msx 2....caspita ma più si va avanti con questo topic e più scendono le lacrime )...un gioco da passarci le notti insonni!

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    moro ha scritto:
    ecco dimenticavo....a tutti quelli che citano Metal Gear Solid e i suoi seguiti tra i migliori giochi....allora bisogna che vi ricordiate del primo indimenticabile e straordinario Metal Gear uscito sul Nes 8 bit ( che se non sbaglio era poi una conversione dal mitico Msx o Msx 2....caspita ma più si va avanti con questo topic e più scendono le lacrime )...un gioco da passarci le notti insonni!
    Beh, se la disaffezione di cui parlavi non ti ha portato a buttare nel cestino la PS2, sappi che in MGS3 Subsistence (la "nuova versione" di Snake Eater) trovi i primi due Metal Gear emulati alla perfezione. Un tuffo nel passato niente male... oltretutto, visto che erano usciti per MSX, molti qui non hanno mai avuto la possibilità di giocarli nella loro versione originale.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    moro ha scritto:
    quello che voglio dire, è che la progressiva disaffezione che ho avuto per il mondo dei videgiochi è proprio cominciata con l'esplosione della Play 1, quando il mercato è semplicemente diventato un campo di battaglia per chi sfornava caratteristiche tecniche più avanzate, filmati in computer grafica più realistici, ma si è lasciato indietro il concetto che deve stare alla base della creazione di un videogioco ( ma diamine, ve lo ricordate che roba tiravano fuori i programmatori da un Commodore 64 con pochi Kappa disponibili? )...
    Tutto vero quello che dici, però è anche vero che non bisogna imho esagerare... dall'altra parte. Ben vengano le migliorie tecniche (del resto, Nintendo 64 è proprio grazie a queste che ci ha regalato perle del calibro di Ocarina e SM64, che hanno insegnato a tutti gli altri cosa si poteva fare con un mondo in 3D e un controller analogico...) basta che vengano messe al servizio della giocabilità e non viceversa. E di giochi così, nel marasma odierno, ce ne sono ancora, basta scegliere con attenzione e scartare le cose più banali.

    Io vedo di buon occhio ogni salto tecnologico perché secondo me ci permetterà di raggiungere una maturità su cui il mondo dei videogiochi ancora non può contare. L'esempio che faccio sempre in questo senso è Silent Hill 2: uscito per "scelta fotografica" con un rumore video molto marcato a "sporcare" l'immagine, è stato criticato da tantissimi giocatori proprio per questo, al punto che la versione successiva per Xbox permetteva di disabilitarlo fin dall'inizio (e non come bonus finale come nella versione PS2).

    Una volta che le console saranno abbastanza potenti da gestire virtualmente qualsiasi cosa a livello poligonale, di texture, di illuminazione, di fisica e via dicendo, forse - e dico forse - uno sviluppatore potrà decidere, che ne so, di fare un gioco stilizzato e in bianco e nero senza essere tacciato di incompetenza tecnica dai tanti segaioli (e mi ci metto in mezzo, sia chiaro) che cercano il pelo nel singolo poligono.

    Il cinema ha tanto da insegnare al mondo dei videogiochi da questo punto di vista: la fotografia, il "gusto", certi tipi di impostazioni anche ardite possono avere un senso se messe al servizio della narrazione. Il videogioco (media peraltro ancora giovanissimo rispetto al cinema, ovviamente) queste cose ora non se le può permettere, se non per produzioni "curiose" come Vib Ribbon o simili. L'unica sperimentazione visiva eclatante che abbiamo visto negli ultimi anni è stata il Cel Shading di Jet Set Radio (ancora Dreamcast...).

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Taiyoo-san ha scritto:
    Beh, se la disaffezione di cui parlavi non ti ha portato a buttare nel cestino la PS2, sappi che in MGS3 Subsistence (la "nuova versione" di Snake Eater) trovi i primi due Metal Gear emulati alla perfezione. Un tuffo nel passato niente male... oltretutto, visto che erano usciti per MSX, molti qui non hanno mai avuto la possibilità di giocarli nella loro versione originale.
    beh, nel cestino ancora no...però è dentro ad un armadio a prendere polvere....e tristemente al suo fianco c'ho messo anche il Gamecube...sì, dopo aver terminato Zelda The Wind Waker, e aver prorogato l'agonia con qualche altro giochillo che non mi emozionava più, è finito anch'esso nell'armadio....sono mesi che dico che lo tiro fuori nuovamente per giocare a Resident Evil 4, ma complice una cronica mancanza di tempo e l'aver messo su famiglia ancora non l'ho fatto....male che vada, verrà sicuramente resuscitato la primavera prossima quando esce The Twilight Princess....che poi ho la strana sensazione che a questo punto non esca affatto se non su Revolution...ma a proposito di vecchi giochi....sai come verrà resa operativa la funzione del Revolution riguardo il download dei vecchi giochi per i sistemi Nintendo? non ho capito se si potranno giocare solo online oppure scaricare proprio su un supporto, etc...
    P.S. ora ti metto alla prova, questa forse è un po' difficile, ma visto che sei un esperto....secoli fa per Msx avevo un gioco della Konami che trovai in una cassetta in edicola....si chiamava Attila ed era bellissimo e con una grandissima colonna sonora....mi sono sempre chiesto quale fosse il vero nome di questo gioco, magari puoi aiutarmi!

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    moro ha scritto:
    che poi ho la strana sensazione che a questo punto non esca affatto se non su Revolution
    Eh....

    ...ma a proposito di vecchi giochi....sai come verrà resa operativa la funzione del Revolution riguardo il download dei vecchi giochi per i sistemi Nintendo? non ho capito se si potranno giocare solo online oppure scaricare proprio su un supporto, etc...
    Se non ho capito male dovrebbe essere possibile salvarli, ma non sono sicuro, in verità.

    P.S. ora ti metto alla prova, questa forse è un po' difficile, ma visto che sei un esperto....secoli fa per Msx avevo un gioco della Konami che trovai in una cassetta in edicola....si chiamava Attila ed era bellissimo e con una grandissima colonna sonora....mi sono sempre chiesto quale fosse il vero nome di questo gioco, magari puoi aiutarmi! [/I]
    Knightmare. Ma non è questione di memoria, putacaso qualcuno aveva posto la stessa domanda tempo fa sul forum del sito che gestisco Cmq mitiche davvero le "compilation da edicola". Quando ero regazzino per me erano quelli i giochi originali. Quando scoprii che esistevano le scatole dei singoli giochi mi si aprì un mondo.
    Ultima modifica di |Sole|; 21-10-2005 alle 19:05

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Taiyoo-san ha scritto:
    Knightmare. Ma non è questione di memoria, putacaso qualcuno aveva posto la stessa domanda tempo fa sul forum del sito che gestisco Cmq mitiche davvero le "compilation da edicola". Quando ero regazzino per me erano quelli i giochi originali. Quando scoprii che esistevano le scatole dei singoli giochi mi si aprì un mondo.
    mitico!!!! grazie mille!!! mi sono fatto un po' di ricerche su questo titolo ed ho scoperto che è una vera e propria saga, ed un episodio è uscito anche sul mitico Nes! Chissà se col Revolution si potrà scaricare, eh eh....
    Per le cassette in edicola, beh io l'ho sempre saputo che nei negozi si trovavano delle versioni, ehm, diciamo più originali, anche se al tempo la parola pirateria forse non esisteva nemmeno....fu mitica una volta in cui entrai in un negozio da bambino, vidi la confezione di un videogioco, la presi e la porsi al negoziante dicendo "vorrei questo" e lui "sì, aspetta un attimo che te la copio"

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    moro ha scritto:
    [I]mitico!!!! grazie mille!!! mi sono fatto un po' di ricerche su questo titolo ed ho scoperto che è una vera e propria saga, ed un episodio è uscito anche sul mitico Nes! Chissà se col Revolution si potrà scaricare, eh eh....
    Hai notato il link che ti ho mandato? Puoi giocarlo, clicca sul gioco e premi spazio due volte

    Per le cassette in edicola, beh io l'ho sempre saputo che nei negozi si trovavano delle versioni, ehm, diciamo più originali, anche se al tempo la parola pirateria forse non esisteva nemmeno....
    Io non lo sapevo, e la pirateria esisteva di fatto eccome se le edicole erano piene di compilation di giochi copiati con l'etichetta Load'n'Run Non era forse "codificata" come reato, boh.

    fu mitica una volta in cui entrai in un negozio da bambino, vidi la confezione di un videogioco, la presi e la porsi al negoziante dicendo "vorrei questo" e lui "sì, aspetta un attimo che te la copio"
    LOL, esattamente, succedeva anche a me.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    faenza (ra)
    Messaggi
    539
    Taiyoo-san ha scritto:

    Io non lo sapevo, e la pirateria esisteva di fatto eccome se le edicole erano piene di compilation di giochi copiati con l'etichetta Load'n'Run Non era forse "codificata" come reato, boh.

    sì, intendevo dire questo....non so se fosse reato o meno, ma essendo così diffusa in canali aperti al pubblico come le edicole e gli stessi negozianti era come se fosse un calderone unico...
    il link del gioco non riesco a farlo funzionare, quando clicco sopra a "knightmare" nel tuo post mi dice Impossibile visualizzare la pagina....mi aiuti?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    moro ha scritto:
    quando clicco sopra a "knightmare" nel tuo post mi dice Impossibile visualizzare la pagina....mi aiuti?
    E' perché sono fesso e ho messo i tag url... senza specificare l'indirizzo.

    Ho editato sopra e ripropongo qui: Knightmare

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Lecco
    Messaggi
    30

    Gia',le famose cassettine vendute nell'edicole.....!!!!!!
    Mi ricordo che quando feci "pulizia" a casa dopo aver venduto il mitico c64 :
    Regalai 2 sacchi,quelli neri per i rifiuti di una volta,pieni zeppi di cassettine !!

    Special Games,Super PlayGames,Poke2064,Special Program,Load'n Run.....ce n'erano a bizzeffe e come ha detto Moro,probabilmente in quel periodo il discorso pirateria era molto differente !!
    Mi ricordo che quasi 2 volte a settimana mi armavo delle solite 8.000 lire ed andavo dall'edicolante di fiducia con la bava alla bocca a vedere dietro le riviste cosa d'interessante avevano da offrire !!

    Mi ricordero' x sempre l'emozione di quando,dopo circa 20 minuti di caricamento ,mi ritrovai sotto gli occhi quel giochino che mi fece tanto impazzire a quei tempi : il mitico "GHOST'n Goblins".......ah che bei tempi......!!!

    Per non parlare di giochi del calibro di "CAULDRON" e di "H.E.R.O.".....: Quante notti insonni passate con il Joystick tra le mani e quanti 4 presi a scuola nei giorni dopo.....!!!!!


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •