Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 128
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Re: Re: Re: Fascino...


    chicchibio ha scritto:
    Vedo che sei molto informato e voglio crederti.
    Potresti dirmi quanto tempo prima dell'impegno politico di Berlusconi sono cominciati i procedimenti giudiziari per corruzione di giudici e per la faccenda Mangano?

    Ciao,
    Hai chiesto poco............

    I guai giudiziari di berlusconi cominciano nell'83
    Il resto..... dovrai trovarlo da solo nei siti linkati......

    Ma tu lo sapevi che in svezia...La tv di stato, nel febbraio 2005, trasmette uno spot televisivo autopromozionale in cui Berlusconi è protagonista, visto come modello opposto al loro. Si sostiene che ha privato di libertà l'informazione italiana e che ha vinto competizioni elettorali grazie all'ausilio delle sue reti televisive. Tale spot non è mai stato trasmesso in Italia e si ispirava al paragone tra Berlusconi e Charles Foster Kane, il protagonista di Quarto Potere, di Orson Welles ispirato alla figura del magnate statunitense William Randolph Hearst.

    Tanto per tornare in topic

    Ciao,

    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Buongiorno a tutti.

    :-), mi piace l'entusiasmo quasi al limite dell'accanimento con cui stiamo trattando l'argomento, certo, da sponde (e Nazioni!) diverse, ma in modo sereno e argomentato anche da leciti esempi.
    Vedi Stefano, nessuno tanto meno io, crede che Lui sia immacolato. Nessuno ha mai detto che sia un esemplare unico di uomo mai toccato da ciò che tutti abitualmente facciamo, chi più chi meno. Costruire un vero impero come questo, costa e consta certamente anche del dover a volte scendere a "patti col demonio" o se preferisci, compromessi. In misura più o meno elevata. Semplicisticamente, ma so che qui sono attaccabilissimo, quando hai un sogno e cerchi di realizzarlo, affronti tutto e tutti e a volte accondiscendi a pratiche magari non proprio ortodosse. Il punto non è questo, perchè mi sembra che ormai, lo abbiamo affrontato abbastanza approfonditamente. Abbiamo alzato un tantino il profilo del discorso, nel tentare di scardinare quel princìpio per il quale," siccome Esiste, E' l'incarnazione di tutti i mali, e siccome E' tale, non E' capace di governare e sta distruggendo il Paese" e siccome non ostante tutte queste accuse, non si riesce a toglierlo di mezzo, ed è questo il punto si è verificato un fatto strano: la magistratura ( e alcuni giornalisti) con la scusa di fare il proprio dovere, fa in sostanza un favore elettorale alle sinistre: è giusto? Chi può oggettivamente dirlo? I processi intentati a suo carico sono tanti e con migliaia di elementi coinvloti; società diverse, persone diverse, circostanze diverse. Insomma, cari Amici non si può dire "è indagato, quindi non si deve ricandidare, non deve guidare un Paese eccetera, perchè il fatto è proprio questo: "in questo istante" è indagato per che cosa? E quindi sta subendo un procedimento penale, ok. Ma questo procedimento, è oggettivamente così congruente con l'obbitettivo che si ripropongono le sinistre cioè "non può governare perchè indagato"? E ancora: è legittimo il risultato che grazie all'aiuto "indiretto" della magistratura stanno o meglio vorrebbero ottenere le sinistre? E che dire di quello fornito precedentemente con i vari tentativi di demonizzazione perpetrati dai soliti citati del servizio pubblico Rai, Santoro eccetera? Insomma gentili Amici: vi siete chiesti perchè lo stesso accanimento (abbiamo già detto, legittimo) ad indagare così profondamente (con risultati anche concreti, lo abbiamo detto) non è stato posto in essere nei confronti ad esempio di Prodi e la sua NOMISMA? Vogliamo davvero credere che SOLO Berlusconi ha fatto il cattivello sporcandosi le mani con la marmellata? E' questo il motivo della mia insofferenza. A) Un Dipietro che urla in faccia a Prodi "io ti sbatto dentro..." e poi, stranamente tutta questa ira si sposta magicamente a destra, ...succedeva all'epoca di mani pulite in pieno delirio di onnipotenza di quello che passerà alla storia come il Pool Mani pulite durante un procedimento d'indagine nei confronti di una amministrazione diciamo piuttosto allegra e scanzonata di un amministratore delegato tale Romano, Prodi...B) Insoffernza per una campagna denigratoria senza precedenti perpetrata dai giornali di tutto il mondo legati in qualche misura da una logica sinistroide legittima, per carità, ma che diavolo...Sbattere l'avviso di garanzia in faccia al Presidente del Consiglio italiano durante un convegno mondiale a Napoli sulla sicurezza, mi sembra quanto meno delicato, e qui si potrebbe aprire anche un piccolo paragfrafo: C) ma tutte queste notize che ad arte cronometrica escono casualmente sui giornali con ovvi risultati sull'opinione pubblica: avete mai sentito di un arresto, che ne so, di un cancelliere del tribunale, di una segretaria, o di uno che fa le fotocopie degli atti arrestati? D) avete sentito di una Boccassini che letteralmente "s'inventa" una "ambientale" dichiarando di aver un cd su cui è inciso tutto il dialogo effettuato in un bar a Roma tra due indagati, tranne che poi punto primo, il cd è caduto e si è rotto ( sfido chiunque a riuscirci) punto secondo si scopre che in effetti la conversazione era stata rilevata e trascritta su due o tre tovaglioli di carta, punto terzo l'indagine calligrafica, smentisce l'origine di tutto ciò: furono aggiunti in tempo diverso frasi scritte da persone diverse: avete sentito di un qualche procedimento contro questa Signora? Avete sentito di qualche magistrato che avesse preso un granchio (tipo quella calabrese che si era inventata un'indagine nella sede di Forza Italia con ilartià diffusa anche nel centrosinistra) punito per le sue palesi incongruenze? E ancora: sapete che l'azione penale è obbligatoria, ma a discrezione del tribunale? Nel senso: tu sei mio avversario politico, io faccio arrivare sui giornali e nell'opinione pubblica qualche dubbio sulla tua limpidezza, magari facendomi ospitare da un comico per la presentazione di un libro, ed un magistrato giustamente curioso decide di indagare: mi deve mandare un avviso di garanzia, che siccome non sono proprio uno qualunque, scatena l'inferno e soprattutto qualcuno a fronte di ciò adduce così che "siccome sono indagato( errore colossale, sono garantito o interessato ai fatti e quindi lo devo sapere, ) mi debbo dimettere dalle mie cariche e meglio non mi devo ricandidare". NON FA UNA GRINZA.
    Pino.

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    Pino,
    Anche io apprezzo molto la tua pacatezza nel condurre questa decisione. tonando alla discussione...
    pino lettieri ha scritto:
    Insomma, cari Amici non si può dire "è indagato, quindi non si deve ricandidare, non deve guidare un Paese eccetera, perchè il fatto è proprio questo: "in questo istante" è indagato per che cosa? E quindi sta subendo un procedimento penale, ok. Ma questo procedimento, è oggettivamente così congruente con l'obbitettivo che si ripropongono le sinistre cioè "non può governare perchè indagato"?
    E stato condannato per falsa testimonianza. e' stato prosciolto non per non aver commesso il reato, ma solo per sopraggiunti termini di proscrizioni in reati di corruzione (semplice) e finaziamenti illeciti ai partiti
    I suoi collaboratoi + vicini sono stati condannati per reati che vanno da corruzione giudiziaria ad associazione mafiosa. un capo del governo ideale!
    pino lettieri ha scritto:
    E ancora: è legittimo il risultato che grazie all'aiuto "indiretto" della magistratura stanno o meglio vorrebbero ottenere le sinistre? E che dire di quello fornito precedentemente con i vari tentativi di demonizzazione perpetrati dai soliti citati del servizio pubblico Rai, Santoro eccetera? Insomma gentili Amici: vi siete chiesti perchè lo stesso accanimento (abbiamo già detto, legittimo) ad indagare così profondamente (con risultati anche concreti, lo abbiamo detto) non è stato posto in essere nei confronti ad esempio di Prodi e la sua NOMISMA? Vogliamo davvero credere che SOLO Berlusconi ha fatto il cattivello sporcandosi le mani con la marmellata?
    [/I]
    Prodi mai indagato? Forse volevi dire che prodi non e' stato mai condannato. ma poi, ti prego, non mi far fare il difensore di una coalizione il cui dilemma principale di questi giorni e' dove piazzare de michelis
    pino lettieri ha scritto:
    E' questo il motivo della mia insofferenza. A) Un Dipietro che urla in faccia a Prodi "io ti sbatto dentro..." e poi, stranamente tutta questa ira si sposta magicamente a destra, ...succedeva all'epoca di mani pulite in pieno delirio di onnipotenza di quello che passerà alla storia come il Pool Mani pulite durante un procedimento d'indagine nei confronti di una amministrazione diciamo piuttosto allegra e scanzonata di un amministratore delegato tale Romano, Prodi...B) Insoffernza per una campagna denigratoria senza precedenti perpetrata dai giornali di tutto il mondo legati in qualche misura da una logica sinistroide legittima, per carità, ma che diavolo...Sbattere l'avviso di garanzia in faccia al Presidente del Consiglio italiano durante un convegno mondiale a Napoli sulla sicurezza, mi sembra quanto meno delicato, e qui si potrebbe aprire anche un piccolo paragfrafo: C) ma tutte queste notize che ad arte cronometrica escono casualmente sui giornali con ovvi risultati sull'opinione pubblica: avete mai sentito di un arresto, che ne so, di un cancelliere del tribunale, di una segretaria, o di uno che fa le fotocopie degli atti arrestati? D) avete sentito di una Boccassini che letteralmente "s'inventa" una "ambientale" dichiarando di aver un cd su cui è inciso tutto il dialogo effettuato in un bar a Roma tra due indagati, tranne che poi punto primo, il cd è caduto e si è rotto ( sfido chiunque a riuscirci) punto secondo si scopre che in effetti la conversazione era stata rilevata e trascritta su due o tre tovaglioli di carta, punto terzo l'indagine calligrafica, smentisce l'origine di tutto ciò: furono aggiunti in tempo diverso frasi scritte da persone diverse: avete sentito di un qualche procedimento contro questa Signora? Avete sentito di qualche magistrato che avesse preso un granchio (tipo quella calabrese che si era inventata un'indagine nella sede di Forza Italia con ilartià diffusa anche nel centrosinistra) punito per le sue palesi incongruenze? E ancora: sapete che l'azione penale è obbligatoria, ma a discrezione del tribunale? Nel senso: tu sei mio avversario politico, io faccio arrivare sui giornali e nell'opinione pubblica qualche dubbio sulla tua limpidezza, magari facendomi ospitare da un comico per la presentazione di un libro, ed un magistrato giustamente curioso decide di indagare: mi deve mandare un avviso di garanzia, che siccome non sono proprio uno qualunque, scatena l'inferno e soprattutto qualcuno a fronte di ciò adduce così che "siccome sono indagato( errore colossale, sono garantito o interessato ai fatti e quindi lo devo sapere, ) mi debbo dimettere dalle mie cariche e meglio non mi devo ricandidare". NON FA UNA GRINZA.
    Pino, ti consiglio sinceramente di leggerti 'Mani Pulite. La vera storia' . le cose sono andate un po... diversamente: di pietro e' stato indagato 54 volte a brescia e le indagini mani pulite ha coinvolto personaggi di ogni colore politico, cosi' come le condanne. ma non dovevamo parlare di liberta' di informazione?

    ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    E poi pino, scusa, mettiamo anche il fatto che berlusconi sia innocente e la ggiustizia si e' sbagliata (succede, noh? non vogliamo mica dimenticarci di quello che e' successo a tortora), ma secondo te/voi, una persona su cui gravano sospetti di reato cosi' gravi, puo' governare un paese civile?
    E se questa persona ha anche il controllo mediatico, vi rendete che rischio corre la liberta' in quel paese?
    Molti di voi dicono che la censura in italia non esiste. se solo aveste idea di quante notizie non fanno nneanche un apparizione nel bel paese. per fare un esempio, vi ricordate le trasmissioni di porta a porta durante le inchieste che vedevano coinvolti previti e dell'utri?
    RITROVATO IL PIGIAMA DI COGNE!
    ESISTE UNA VITA NELL ALDILA?
    ma per favore....

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    vernavideo ha scritto:

    E se questa persona ha anche il controllo mediatico, vi rendete che rischio corre la liberta' in quel paese?
    Molti di voi dicono che la censura in italia non esiste. se solo aveste idea di quante notizie non fanno nneanche un apparizione nel bel paese.

    Ciao,
    Stefano
    Evidentemente anche in europa vige la censura, visto che in Lussemburgo non si è parlato della legge "ad personam" che si è fatto confezionare Prodi nella passata legislatura, al fine di evitare il rinvio a giudizio (a sx sono più bravi, mettono a posto le cose prima che possa scattare un'inchiesta o un processo).


  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Libri

    Ok, Stefano :-) , hai ragione.
    Io vedo le cose senza il filtro, perchè le notizie, io le vedo e le analizzo quotidianamente essendo difronte ad un pc collegato a tutte le agenzie, e anche se mi consenti unattimo di immodestia, perchè lavoro in questo settore da molti anni e "so come si fa" una cattiva informazione. Le tue riflessioni sono cocepibili, ma ogni volta che le leggo ho come la sensazione che (consentimelo simpaticamente, non è offensivo) non sia farina del tuo sacco:-) .
    Vedi Stefano, se leggi un Libro che s'intitola Mani pulite la vera storia, scritto da chi è stato in qualche modo protagosnista dello stesso, cosa ti aspetti che ci sia scritto, che Cagliari si sia semplicemente suicidato? Certamente non scriveranno che il magistrato che doveva interrogarlo ha preferito andare in vacanza lasciandolo marcire in carcere, no? Se compri "lotta continua" cosa ti aspetti di leggerci dentro, le lodi al governo di Berlusconi? Io ad esempio ho letto il libro di Cirino pomicino, e i tre di Craxi, beh, stando a ciò che c'è scritto li, io ho evidentemente vissuto per un ventennio dentro Matrix (il film, intendo...). Le conclusioni che si traggono al termine di una lettura, sono inevitabilmente drogate dal pensiero di chi le ha scritte: Paolo Caruso noto filosofo catanese, scrive nel suo bellissimo libro <La morale è una favola>: "Non siamo liberi, non c'è traccia di libero arbitrio in nessun comportamento umano, qualunque morale è priva del benchè minimo fondamento"
    Intendo dire: siamo condizionati da tutto. Anche dal prestinaio sotto casa, figuriamoci se per orientamento, trasporto, affezzione politica ci mettiamo pure a leggere un bel libro in cui i nostri sensi vengono presi per mano e scossi nell'orda del piacere della condivisione di pensieri congruenti e comuni, è l'apoteosi.Peccato che un libro, si vende, ergo si compra, ergo qualcuno ci mangia. Per carità: niente di male, ma il sospetto del principio di un anche se leggero condizionamento, c'è. E sia detto con rispetto e senza la minima volontà di ledere la tua senssibilità. Ormai hai capito che non sono offensivo e o gratuitamente eccessivo. Ciò che un po' mi lascia diciamo leggermente perplesso è che nelle tue sensate risposte, percepisco sempre presente un tantino il "piccato", un'antipatia a prescindere per l'oggetto della
    discussione. Non che sia un problema, sia chiaro, solo che come dicevo qualche migliaio di parole fa, potremmo argomentare per ore ed addurre entrambi ad esempi e aneddoti spettacolari, senza riuscire a giungere ad un bel nulla. Ma è piacevole ugualmente. Un saluto a tutti. A dopo.
    Pino.

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    pino lettieri ha scritto:
    Le tue riflessioni sono cocepibili, ma ogni volta che le leggo ho come la sensazione che (consentimelo simpaticamente, non è offensivo) non sia farina del tuo sacco:-) .
    Certo che non mi offendo! in pratica mi stai accusando di essere 'informato', perche dovrei offendermi?
    pino lettieri ha scritto:
    Vedi Stefano, se leggi un Libro che s'intitola Mani pulite la vera storia, scritto da chi è stato in qualche modo protagosnista dello stesso, cosa ti aspetti che ci sia scritto, che Cagliari si sia semplicemente suicidato? Certamente non scriveranno che il magistrato che doveva interrogarlo ha preferito andare in vacanza lasciandolo marcire in carcere, no?
    Il libro e' stato scritto con la collaborazione di travaglio, che ha lavorato anche al giornale di berlusconi (della serie sono tutti comunisti). a proposito del suicidio di cagliari (reo confesso) di pietro dichiara "e'una sconfitta" (non e' farina del mio sacco, sto leggendo).
    pino lettieri ha scritto:
    Se compri "lotta continua" cosa ti aspetti di leggerci dentro, le lodi al governo di Berlusconi?
    Non leggo lotta continua, non sono comunista cosi' come non lo e' marco travaglio, luttazzi, di pietro etc, etc, etc.
    pino lettieri ha scritto:
    Ciò che un po' mi lascia diciamo leggermente perplesso è che nelle tue sensate risposte, percepisco sempre presente un tantino il "piccato", un'antipatia a prescindere per l'oggetto della discussione.
    Il 'piccato c'e' tutto, e, al contrario di quello che affermi transcende (non prescinde) proprio dall'oggetto della discussione visto che e' causa diretta delgli scherni che sono costretto a subire: vienici anche tu' a lavorare qui, e sorbisciti insieme a me tutti quei sospiri -ah, les italiens- a seguito delle vicende italiane - che la maggior parte degli italiani non conosce neppure-
    [/I][/QUOTE]
    pino lettieri ha scritto:
    Evidentemente anche in europa vige la censura, visto che in Lussemburgo non si è parlato della legge "ad personam" che si è fatto confezionare Prodi nella passata legislatura, al fine di evitare il rinvio a giudizio (a sx sono più bravi, mettono a posto le cose prima che possa scattare un'inchiesta o un processo).
    In lussemburgo La Voix du Luxembourg e Le Quotidien e il tageblatt, i quotidiani a maggior diffusione della regione sono estremamente critici con il governo e lo tengono giustamente sotto pressione. ma ti diro' di +: qualche tempo fa' il tageblatt scopri che un sottosegretario (mi sembra) della vicina saar usava le 'miglia' accumulate con i viaggi di lavoro per andarci in vacanza con la famiglia. mega scandalo e dimissioni IL GIORNO DOPO! quasi come in italia.
    Dici che la censura c'e' sempre stata in rai. vero!, infatti di tangentopoli ne parlavano sopratutto le televisioni e i giornali di berlusconi. adesso chi li informa gli italiani?

    Ciao,
    Stefano

    P.S.
    pino lettieri ha scritto:
    potremmo argomentare per ore ed addurre entrambi ad esempi e aneddoti spettacolari, senza riuscire a giungere ad un bel nulla. Ma è piacevole ugualmente.
    sottoscrivo, e aggiungo che probabilmente siamo rimasti solo noi 2

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    :-)

    Della tua ultima, mi preme sottolineare solo "l'enorme pentimento di Di pietro che dice < è stata una sconfitta...> : sì ma chi ha pagato per quella morte? Non ho notizie di nessun procedimento serio nei confronti di alcun magistrato coinvolto.
    Mi spiace seriamente per le ingiurie che subisci a causa di queste vicende. Ma consentimi di confortarti un po' accettando una riflessione: non è che siano un po' troppo superficiali sti lusemburghesi? Chi si credono di essere per offenderti come italiano? Stefano, tu sei l'esempio di un'Italia perbene, fatta anche di gente che come te si sacrifica stando lontana dalla propria patria per guadagnarsi da vivere onestamente, e poi consentimelo: se ti hanno preso a lavorare in quel posto, sarà perchè non hammo una buona opinione degli italiani? Con la penuria di lavoro che c'è, prendevano te? Sicuramente vali tanto quanto pesi in termini di professionalità e certamente non si trova così facilmente in Luxembug, e quindi per me sapere che tu sei li a lavorare onestamente, genera un sentimento alto. Le considerazioni qualunquistiche che devi subire, somigliano molto a quelle di chiaro stampo razzistico che facciamo noi italiani quando diciamo ahh gli albanesi, relegandoli tutti in una unica massa di ladri e stupratori senza risparmiare quelli che lavorano e si spaccano la schiena. Fossi in loro, guarderei con sgomento i loro tg in cui non si sente altro che di pedofili incalliti e politici corrotti. E' facile criticare i figli degli altri,lo è molto meno criticare i propri, e tu fai onore all'Italia perchè la critichi scentemente addoloratamente. Cosa vuoi che ti dica, Stefano, è tutto vero, tutto ciò che dici probabilmente è vero; solo una luce diversa con cui illuminare da un angolo diverso può fare emergere dettagli che potrebbero definire e rendere meglio intellegibile le cose che diciamo. Ho la mia opinione su Travaglio, mi spiace ma davvero non riesco a farmelo simpatico; lo trovo un opportunista. Sapevo che lavorasse per il Giornale. Ha avuto accesso ad alcuni archivi, ed ha capito che poteva essere la svolta, ma non con uno scoop, semplicemente in modo squallido: sputando nel piatto in cui mangiava. Per carità, vista da un punto di vista morale, la questione, non fa una grinza; ma Travaglio, mamma mia, se ne frega della moralità. I suoi racconti sono affascinanti, e pieni di tanti particolari. Troppi particolari. Che servono a distrarre il lettore sapientemente dalla realtà( non dalla verità...); prende una cosa vera, ma di poco conto, e ne affianca una falsa molto più grossa monetizzando la fiducia riscossa fino a quel punto, il lettore crede che tutto alla fine sia vero. Bravissimo. Ma davvero, Stefano, non voglio parlarne più. Come giustamente e legittimamente (credo ) tu non è che proprio ami Berlusconi per i tuoi motivi e per via delle informazioni che hai e che ritieni veritiere, io quei quattro Santoro, Luttazzi, Travaglio, Biagi, non li sopporto per le stesse tue ragioni. E' un fatto personale.
    Ok, fatti sentir ancora, mi piace chiaccherare con te, ora chiudo e vado dal mio bambino (sono single). Un saluto dalla tua Italia.
    Ciao Stefano, buon w.e. ciao a tutti.
    P.
    Pino.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Biagi luttazzi, grillo, santoro, etc

    Non ce la faccio a considerrli criminali e neanche approfittatori o sibillatori.
    Vedi, su una cosa sono daccordo al 100% con berlusconi: in italia e' impossibile condurre un onesta attivita' imprenditoriale. (io ci ho provato - ti lascio immaginare cosa e' successo).

    Se l'italia vuole tornare ad essere un paese civile deve liberarsi della corruzione. punto.

    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    vernavideo ha scritto:

    e aggiungo che probabilmente siamo rimasti solo noi 2


    Stefano e Pino, solo per dirvi che ci sono
    Solo oggi sono riuscito a leggere quasi tutto.
    Avrei voluto, come anticipato, citare qualche riga di sentenze, ma forse a questo punto sarei "in ritardo"
    Che dire....io e Stefano probabilmente oltre ad avere una identica biblioteca abbiamo un punto di vista incredibilmente uguale ( di sicuro la tua dialettica è di gran lunga superiore alla mia )
    Se per caso dovessi avere anche qualche libro di Carlo Petrini/Vendrame e simili, a quel punto, alla prima occasione, vengo in Lussemburgo a trovarti

    Di te Pino, apprezzo davvero, la pacatezza e la cordialità dei toni ma proprio non riesco a digerire la tua passione....sembra quasi che lavori in Fininvest

    Passami la battuta pino dai !!!

    Resta il fatto che sarebbe bello comunque confrontarsi su alcuni episodi importanti fra quelli accennati/trattati nel thread mettendo sul tavolo tutte le info di cui si è in possesso.
    Sul forum, penso che questo porterebbe ad un immediato primo bannaggio per logorio mediatico



    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Re: Guzzantismi...

    pino lettieri ha scritto:
    Ciao a tutti
    Cut
    Ritengo che l'informazione sia la piu' straordinaria forza di qualsiasi democrazia.
    La libertà di pensiero e di manifestazione deve essere tutelata come bene primigeno.
    A tutela della integrità della reputazione della persona subentrano tutta una serie di meccanismi (reato di ingiuria, diffamazione, etc.) che dovrebbero valere per tutti (dal comune cittadino al Premier compreso) e che sono attivabili nel caso la libera manifestazione del pensiero si concretizzi nelle azioni criminose predette.
    In nessun caso la tutela delle reputazione della persona può passare preventivamente attraverso meccanismo di "messa del bavaglio" a chicchessia (sia la Guzzanti sia Emilio Fede).
    Altrimenti le tutele basilari della democrazia (e primo tra tutti la libertà di manifestazioni del proprio pensiero) vengono meno e si scivola in sistemi piu' o meno autoritari.

    Peraltro suggerisco a tutti l'interessante lettura della classifica redatta dalla prestigiosa Freedom House (per chi non la conoscesse dia un'occhiata qui). Ogni anno viene redatto un rapporto con una classifica relativa alla concreta possibilità di esprimere le "civil liberties" secondo gli stilemi dell'Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo.
    Interessante notare a che punto della classifica e' collocata l'Italia e soprattutto fare un paragone con le classifiche (sempre disponibili sul sito) degli ultimi anni.

    Credo che ogni ulteriore argomentazione possa poi risultare speciosa ed artificiale.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Re: Re: Guzzantismi...

    Luigi Somenzari ha scritto:
    Peraltro suggerisco a tutti l'interessante lettura della classifica redatta dalla prestigiosa Freedom House (per chi non la conoscesse dia un'occhiata qui). Ogni anno viene redatto un rapporto con una classifica relativa alla concreta possibilità di esprimere le "civil liberties" secondo gli stilemi dell'Dichiarazione Universale dei Diritti dell'uomo.
    Per i pigri un estratto:

    Press freedom in Italy, which was downgraded to Partly Free in 2003, remained constrained by the dominant influence of Prime Minister Silvio Berlusconi's media holdings.

    La Liberta' di stampa in italia, retrocessa a liberta' parziale nel 2003, rimane compromessa dall' influenza dominante del potere mediatico del primo ministro Berlusconi

    Ciao,
    Stefano
    Ultima modifica di vernavideo; 10-10-2005 alle 08:18

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  13. #73
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    luca ha scritto:
    Stefano e Pino, solo per dirvi che ci sono

    luca ha scritto:

    Se per caso dovessi avere anche qualche libro di Carlo Petrini/Vendrame e simili, a quel punto, alla prima occasione, vengo in Lussemburgo a trovarti
    Chi sono?, illuminami!

    ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  14. #74
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    milano, zona
    Messaggi
    77

    Buon Inizio

    Ciao a tutti e buon inizio settimana.
    Grazie Luca per la cordialità; certo che accetto la battuta:-) proprio perchè non solo ci lavoro come ormai è noto, ma perchè ci sono dentro da quando è nata, e dentro fino al collo, direi. La sento parte di me: è questo il problema se può definirsi tale, capisci/te. Ritengo il luogo di lavoro, un posto in cui rafforzare la propria identità sociale. Il posto in cui contribuisci a "far danno" al Paese, si fa per dire. Insomma è "la mia " Azienda, non fatemene una colpa se la difendo :-)) ma a 44 anni dopo 27 di anzianità, capirete, no? In ogni caso, per ritornare a bomba, solo una considerazione sull'intervento precedente, non mio: è verissimo che non ci piacciono e non vogliamo bavagli per nessuno nè Fede nè Guzzanti. Quì è un po' come la guerra tra Israele e la Palestina, sia detto col dovuto rispetto e proporzioni. Chi ha sparato per l'ultima volta oggi, uccidendo quella persona che scatenerà "ovviamente" un moto vendicativo?. Qui si tratta di capirci. Nessuno sapeva nemmeno chi fosse Berlusconi al di la di Monza; un costruttore di appartamenti...Poi è sceso in politica e lo hanno letteralmente vivizezionato. Tutte le pizze comprate senza preoccuparsi di ritirare lo scontrino fiscale alla cassa, sono state tracciate e oggi "costituiscono reato"...scherzo ovviamente, si fa per ridere. Ma davvero, Amici, vista da qui la cosa, assume una luce diversa. Qui d'un tratto siamo stati presi d'assedio da migliaia di operai incazzati che ci sputavano addosso perche venivamo a lavorare "da Berlusconi". Che ci sia stato un vero e proprio accanimento mediatico e non solo, consentitemi almeno questo, è fuori discussione: nessuno in Italia a memoria d'uomo, è stato a torto o a ragione, così tanto indagato. Non voglio entrare nell'egida della retorica, ma mi è impossibile non portare alla vostra attenzione il fatto che come nel caso Andreotti, si sono spesi Miliardi di lire per inseguire i fantasmi. Privando risorse delle forze dell'ordine alla ricerca dei veri delinquenti. Se si fosse indagato un pochino , non dico tanto, ma solo un po' di più sulla Cirio di Prodi e sulla Parmalat dei potenti, forse sì, che in Italia ci sarebbero meno poveri. Ma si è indagato solo verso Arcore dimenticandosi di quanto vasta fosse l'estensione della scena politca. Non giustifico totalmente ciò che è accaduto in seguito: allontanare i Santoro..., non me la sento di dire che sia stato un errore. Forse politico, ma non di fatto: allontanare un "nemico" non è un errore. I Santoro, non erano avversari politici, ma soldati in guerra. Odiavano Berlusconi punto e basta. L'odio non costruisce un bel niente, ma nemmeno l'immobilismo: è stata una reazione, inopportuna per alcuni, anelata per altri, in tutta onestà, me compreso.;se mi fai del male, stanne certo che te lo rendo, no? O solo perchè credi di essere tutelato da una tessera di giornalista, ti ritieni intoccabile e soprattutto non giudicabile? "Colpevole". Hai sbagliato, hai utilizzato il tuo potere ed una posizione di privilegio per scatenare odio. Per offendere. Ora: se accettiamo che l'attuale Potere sia un manipolatore delle informazioni, se accettiamo lo "strapotere" se accettiamo il bavaglio perpetrato dalla destra, se anche io sono disposto a pensare almeno al fatto di analizzare queste affermazioni, siete o no daccordo che sia almeno logico pensare che anche "gli Altri" abbiano ragionevolmente fatto e faranno così non appena se ne presenterà l'occasione, visto che "vinceranno le prossime elezioni"? Ma davvero possiamo anche solo concepire che a sinistra, tutto brilla e che tutto l'apparato economico utile a sostenerla, sia frutto delle salamelle vendute alla Festa dell'Unità? Fede, non andrà sul satellite, ma "sottoterra", credetemi. E con lui un quanche migliaio di posti di lavoro. Ma è un'altra storia. Ma davvero ci credete? Soldi, soldi arrivati nelle casse della sinistra come inevitabilmente in quelle della parte contraria; soldi provenienti dall'ex Unione sovietica, e dalla Cia. Soldi, solo soldi. Cossutta, quanto Demita, Craxi quanto Forlani. Tutti i governi hanno avuto regalini dal mondo industriale e collaterale alle politiche del Paese. Come ho già detto nessuno, ma davvero nessuno può scagliare la prima pietra. Berlusconi compreso. I favori avuti agli inizi della sua scalata, sono stati ampiamente restituiti a chi glieli aveva concessi, e sapete a cosa mi riferisco. Dalema compreso, Rutelli, Prodi. Non me la sento di ripercorrere quanto fin qui ampiamente osservato. Mi limito a dire ciò che credo sia pleonastico: se hanno fatto male, se le cose che volevano fare, se i programmi non sono stati rispettati, insomma alle prossime votazioni, se ne andranno a casa. In tv ritornerà "il Fatto", "Samarcanda" , Luttazzi e la Guzzanti e noi tutti ci sentiremo molto molto più liberi e tutelati da MINCULPOP affidato a questi straordinari maestri della comunicazione, finalmente programmi di spiccato senzo culturale e di profilo altissimo; dai campi aratri dalla Sinistra, sboccieranno milioni di posti di lavoro, e dagli alberi, tanti euro profumati che consentiranno alla sanità di ricominciare a dare tutto gratis a tutti; i trasporti costeranno poco meno di gratis; autostrade e linee ferroviarie appariranno dopo solo qualche mese;ai pensionati, perchè solo un milione al mese?: DUE! almeno. Poi condizioni di lavoro migliorate per tutti, sorrisi e feste in piazza per decretare la felicità stabilita per legge; Meno tasse! saremo tutti più ricchi perchè come ha detto Prodi ieri" l'Italia è stata umiliata da questo governo d'incapaci" : ora che arriverà lui con la sua armata brancaleone, una volta divise le poltroncine, sarà un Nirvana per tutti, meno tasse, meno ore di lavoro, più soldi in busta paga, la benzina costerà meno, il mare sarà più pulito, a Napoli, la monnezza, sparirà istantaneamente,; nelle scuole, computer per tutti, libri gratis; poi il gas, luce, e riscaldamento, ovviamente, costeranno di meno; i ministeri funzioneranno meglio, e le forze dell'ordine avranno molti soldi per attrezzature macchine e tecnologia, così come la ricerca scientifica; diventeremo una grarde Nazione grazie all'Unione, la nuova Unione... Sovietica. Speriamo vincano davvero: chi non desidera tutto ciò? Non vedo l'ora di scrivere di queste cose fra un paio d'anni. "Il governo precedente ci ha lasciati una situazione disastrosa, ci sarà bisogno di tempo per sistemare le cose, ma dopo, vedrete..." già li sento.
    Un saluto cordiale a tutti. Ripeto: opinioni, solo opinioni, eh..
    P.
    Ultima modifica di pino lettieri; 10-10-2005 alle 09:02
    Pino.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Un cordiale Buongiorno anche a te e a tutti voi

    pino lettieri ha scritto:
    ....ma mi è impossibile non portare alla vostra attenzione il fatto che come nel caso Andreotti, si sono spesi Miliardi di lire per inseguire i fantasmi.
    Ecco appunto, ricordiamoci del processo andreotti che, vi ricordo, non e' stato assolto per non aver commesso il fatto, ma bensi' per prescrizione del reato. E cosa ti titolano tutti i giornali italiani? ASSOLTO ANDREOTTI
    e quante trasmissioni di porta a porta sull'argomento:ASSOLTO, INNOCENTE, che vergogna!
    In un paese normale, porta a porta avrebbe dovuto titolare: FINO AL 1980 L'ITALIA GOVERNATA DA UN MAFIOSO. (forse un santoro lo avrebbe fatto e gli italiani sarebbero stati informati correttemente).
    Altro che liberta' di stampa
    Link alla notizia (ebbene si', me la sono salvata):
    RaiNews24
    Prodi e' stato indagato come e quanto berlusconi. l'unica differenza tra 'destra' e 'sinistra' durante tangentopoli e' dovuta al fatto che il collettore delle tangenti 'rosse' pino greganti, (quello dello scandolo lenzuola d'oro alle fs - ricordate?), si e' fatto qualche annetto dentro senza aprire bocca, al contrario di cusani e compani che hanno tirato in ballo tutto il sistema.
    pino lettieri ha scritto:
    ....allontanare i Santoro..., non me la sento di dire che sia stato un errore. Forse politico, ma non di fatto: allontanare un "nemico" non è un errore. I Santoro, non erano avversari politici, ma soldati in guerra. Odiavano Berlusconi punto e basta. L'odio non costruisce un bel niente, ma nemmeno l'immobilismo: è stata una reazione, inopportuna per alcuni, anelata per altri, in tutta onestà, me compreso.;se mi fai del male, stanne certo che te lo rendo, no?
    Chi e' il nemico? un santoro che informa o un vespa, minun, etc, etc, che nascondono la verita' agli italiani? o piuttosto un berlusconi che ha fatto precipitare al 74mo posto per liberta' di stampa (mi vergogno pure di scrivere sotto quali paesi): freedomhouse
    Credi veramente che siano i giornalisti i nemici? la guerra contro l'informazione l'ha iniziata il tuo capo, e pultroppo la sta' anche vincendo: se potete (e tu puoi) , guardatevi l'ultimo tg di mentana. ma tu, in che paese vuoi vivere?
    pino lettieri ha scritto:
    O solo perchè credi di essere tutelato da una tessera di giornalista, ti ritieni intoccabile e soprattutto non giudicabile?
    Santoro non giudicabile? ti ricordo che non solo e' stato giudicato innumerevoli volte (ma ahime' e' risultato sempre innocente), e' stato anche ingiustamente sottoposto a procedimenti disciplinari (le sentenze del tar parlano chiaro) e soprattutto e'stato illegalmente sospeso da una televisione pubblica
    in pratica, la rai agisce nell'illegalita' solo per servire il tuo padrone!
    pino lettieri ha scritto:
    ...Speriamo vincano davvero: chi non desidera tutto ciò? Non vedo l'ora di scrivere di queste cose fra un paio d'anni. "Il governo precedente ci ha lasciati una situazione disastrosa, ci sarà bisogno di tempo per sistemare le cose, ma dopo, vedrete..." già li sento.
    A me basterebbe che l'italia torni a essere un paese un po + normale.
    pino lettieri ha scritto:
    ...opinioni, solo opinioni, eh..
    Assolutamente.
    Ciao,
    Stefano
    Ultima modifica di vernavideo; 10-10-2005 alle 11:14

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •