|
|
Risultati da 46 a 60 di 155
Discussione: Apple ed Intel, il punto della situazione:
-
12-08-2005, 07:31 #46
Re: Un Kilo, ma ben equilibrato
Girmi ha scritto:
Qui non sono d'accordo.
Io, come chiunque altro, posso scegliere con chi, come, quando, di cosa e perchè parlare con chi voglio.
Per lo stesso motivo posso decire di non farlo.
Entrando in questo post pero' sei stato tu a decidere di "parlarne" e di accettare lo scontro.
Le proprie affermazioni a questo punto vanno argomentate a favore di chi legge.
Con questo non voglio dare ragione a nessuno sia chiaro.
Personalmente XP fa' quello che mi serve sia sul lavoro che a casa e di questa lotta non e' che mi freghi piu' di tanto.
Ciao
Antonio
-
12-08-2005, 08:27 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Re: Re: Re: Ciao E.
Girmi ha scritto:
....Ci sono settori operativi creati dal Mac. Non puoi pensare di fare del DTP su altre piattaforme, lo stesso per la musica.
Nella post produzione video, Final Cut PRO e Shake (hai presente il Signore degli anelli?) stanno conquistando sempre maggiori fette di mercato.
Posso parlarti solo per quello che è il mio settore. Moltissimi siti web sono sviluppati su OS X (solitamente sono quelli che funzionano), moltissime applicazioni multimediali sono sviluppate su OS X. Moltissimi giochi vedono tutta la parte grafica sviluppata su Mac.
Ciao.
Così come non è ad oggi ancora possibile utlizzare XSI (softimage) e Maya (Alias wavefront) su MAC OS X e così come molti altri sw in altri settori professionali...
La scelta di un sistema o di un'altro spesso può benissimo prescindere dalle performance promesse, specialmento quando non esiste una reale l'alternativa. Siccome nell'efficienza produttiva, il software vale molto più dell'hardware, la "partita" su molte applicazioni non si è mai disputata e questo sicuramente non per colpa dei sistemi Win.
Ciao
Rino
-
12-08-2005, 08:45 #48Girmi ha scritto:
Ciao erick81
Non sono dottore.
Girmi
Di quali studi profiessinali parli? Dentisti, avvocati?
In quelli che giro io ne vedo ancora parecchi.
[/I]
Girmi
Per AVID ti ha già risposto Stedel.
Aggiungo solo cha anche Premiere non è più sviluppato per Mac.
Il motivo è semplice, Final Cut PRO HD e Final Cut Express si sono imposti ed hanno soppiantato questi sistemi sia nella fascia Pro di AVID che in quella Prosumer di Premier.
[/I]
Chi glielo dice che hanno buttato via i loro soldi e potevano tranquillamente fare tutto con FC?
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
12-08-2005, 08:50 #49
stè,
nessuno yha detto che avid nn va....anzi..
però se tu metti a confronto un sitema che costa 2000 euro e uno che ne costa 10000 che fanno le stesse identiche cose...sfido che tu compreresti il + costoso.
il fatto che alcuni studi comprino avid nuovi sta soprattutto anche nel fatto che la sola parola AVID da lustro ed è sinonimo di competenza e qualità.
se tu dovresti scegliere uno studio di montaggio e uno ha avid e l'altro no..penso che sceglieresti il primo.
ho lavorato per molti anni in uno studio avid e succedeva proprio così.
il titolare s'è tenuto l'avid solo per far figura...Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-08-2005, 09:02 #50
Veramente ho scritto che "Utilizzano con profitto entrambi"... non che Avid ce l'hanno lì a prendere la polvere...
Inoltre non ho messo a confronto nulla, ne dato giudizi su chi è meglio e chi peggio, mi sono limitato a riportare un esperienza reale, per piccola e poco autorevole che sia.
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
12-08-2005, 09:07 #51
ma certo, nn ho detto che stava li a prender la polvere, ho solo detto che se nn fosse per il nome lo avrebbero già venduto di sicuro per prendere una postazione + economica ma di sicura affidabilità.
a parte che poi, ripeto, dovete provarlooooooo
provateli e diventerete drogati di mac, parola di martin.
oh rì comprati un mac vedrai quanto spacca!Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-08-2005, 09:13 #52
Ma...martin...lo hanno preso dopo FC...circa 7-8 mesi fà...
Vabbè'...Vado a comprarmi un MAC mini... dici che riesco a far girare fluidamente un bel 720p H.264/Quicktime 7 ?
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
12-08-2005, 09:23 #53
la parola stessa ti dice tutto,
Mac- MINI!Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-08-2005, 09:30 #54
se no si chiamava Mac-MEGA
Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-08-2005, 09:59 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Una rondine non fa primavera 2
Girmi ha scritto:
Anch'io ho già risposto, se solo tu leggessi attentamente, invece che "sorvolare" solo per tornare prima possibile alle tue rassicuranti convinzioni.
Vedi post a Microfast.
So che Apple sta cercando ingegneri, se ne sai più di loro manda un curriculum.
Ribadisco le affermazioni fatte nel primo post.
Sei tu che hai scritto che G5 DP@2,7 GHz è la più veloce soluzione dual socket, me lo dimostri?
Hai ben chiaro che le prestazioni di due CPU non sono confrontabili solo in base all'FSB (Yonah a 667 MHz e G5 ad 1,25 GHz)?
Nemmeno se fossero entrambe RISC o CISC si potrebbe fare, figurati tra una CPU postCISC ed una RISC.
Per quanto riguarda l'affidabiità dell'hw, di sicuro la domanda non si porrà, visto che i componenti saranno praticamente gli stessi...
Inoltre non è che adesso i PC X86 si brucino in continuazione.
P.S. Se si rompe un PC e non riesco a metterci le mani chiamo il tecnico, se si rompe un MAC cosa si fa?!?
P.P.S. Per quanto riguarda lo scopo: la discussione si intitola "Apple ed Intel, il punto della situazione", ho cercato di riunire tutte le informazioni sparse in altri 3ad sulla vicenda MACTEL. Tu ci sei entrato, hai fatto delle affermazioni, ma una volta contraddette non le hai più sostenute...
CiaoUltima modifica di erick81; 05-09-2005 alle 15:12
-
12-08-2005, 10:33 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Ciao E.
Girmi ha scritto:
Ciao Michele,
veramente qui non mi sembra di aver letto nulla che avesse, non dico una parvenza scientifica, ma anche solo tecnica.
Quindi mi sembra di poter affermare che il post di Erick81 sia scientifico.
Girmi ha scritto:
Come dire, le note a piè di pagina e la bibliografia ci sono, ma dovè l'articolo?
Girmi ha scritto:
Vuol dire un sistema stabile, molto stabile (io in tre anni di OS X ho avuto 3 forse 4 riavii forzati).
Vuol dire un sistema estremanente user friendly e graficamente bello ed imitato (o vuoi negare che XP è un 2000 travestito da X?)
Vuol dire un sistema praticamente esente da virus, worm, troyan, malware. Per OS X esistono 0 (zero) virus. L'unico virus pericolso per Mac risale al '94.
Vuol dire un sistema estremamente facile da configurare, da mettere in rete, da amministrare.
Vuol dire un sistema completo che senza spendere un euro in più ti permette, ad esempio di creare sistemi Cluster.
Dimenticavo: oltre al SO anche i programmi sono gratis!
Girmi ha scritto:
Spero basti, altrimenti dimmelo che integro.
Girmi ha scritto:
Ci sono settori operativi creati dal Mac. Non puoi pensare di fare del DTP su altre piattaforme, lo stesso per la musica.
Nella post produzione video, Final Cut PRO e Shake (hai presente il Signore degli anelli?) stanno conquistando sempre maggiori fette di mercato.
Posso parlarti solo per quello che è il mio settore. Moltissimi siti web sono sviluppati su OS X (solitamente sono quelli che funzionano), moltissime applicazioni multimediali sono sviluppate su OS X. Moltissimi giochi vedono tutta la parte grafica sviluppata su Mac.
Perchè tempo fa era effettivamente l'unica soluzione e, per continuità gli studi grafici continuano ad usarlo, obbligandosi ad aggiornarsi sempre con Mac per non avere problemi di standardizzazione o perchè il Mac è economicamente più conveniente? (economicamente = alla fine della fiera costa meno, dove sono compresi temipi necessari ad eseguire il lavoro, assistenza, costo iniziale, costo software, ecc...)
-
12-08-2005, 10:34 #57
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Non così facili, dai.
Girmi ha scritto:
E sulle capacità "sometimes on" di un Wintel, che mi dici.
-
12-08-2005, 10:38 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Martin Riggs ha scritto:
ciao michi,
io nn ho detto che la mia affermazione abbia validità.
mi sono estraneato dal discorso tecnico in primis.
ho solo cercato di dire che se uno nn usa mac nn può giudicare.
provatelo e basta.
tutte le chiacchiere stanno a zero.
Martin Riggs ha scritto:
io nn solo ci vo su internet.
ci faccio grafica
video
3d
masterizzazioni...
O con Linux, provato?
O anche Wintel, senza alcun problema, con l'HW che vuoi tu (e per video e grafica imho è importante l'ugredabilità di un sistema, viste le risorse richieste: pensa solo alla possibilità con gli Opteron DC di passare da 2 a 4 CPU fisiche....)
Martin Riggs ha scritto:
tutto ciò che vojo potrei farlo.
usatelo e poi mi direte.
Prova Linux, dai!
-
12-08-2005, 10:55 #59
veramente michè linux lo vorrei provà davvero ma nn so come e dove installarlo!
e poi nn mi dire di quanto costano i sofware daiiiiiiiii
lo sappiamo tutti che li cracckkiamo!Roger??? Agguanta il gattooooo!
-
12-08-2005, 11:03 #60Martin Riggs ha scritto:
...e poi nn mi dire di quanto costano i sofware daiiiiiiiii
lo sappiamo tutti che li cracckkiamo!
StefanoVPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224