Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    mah


    credo che per un 13enne, fare una cosa del genere, soprattutto considerando il fatto che è una cosa che si fa a distanza seduti nella propria cameretta davanti al pc con il quale si gioca anche a DOOM o ai SIMS la cosa sia esattamente una sorta di gioco. è però abb squallido che un ragazzino di 13 anni riesca ad entrare nei sitemi di una multinazionale informatica, evidentemente la protezione non era granchè se un bambino riesce a violare qualcosa creato da ingegneri informatici con la barba ed i bafi lunghi un metro...

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    Concordo pienamente e sinceramente fossi un azienda che si occupa di sicurezza me lo terrei stretto sto folletto di 13 anni
    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  3. #18
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Re: mah

    marco00 ha scritto:
    credo che per un 13enne, fare una cosa del genere, soprattutto considerando il fatto che è una cosa che si fa a distanza seduti nella propria cameretta davanti al pc con il quale si gioca anche a DOOM o ai SIMS la cosa sia esattamente una sorta di gioco. è però abb squallido che un ragazzino di 13 anni riesca ad entrare nei sitemi di una multinazionale informatica, evidentemente la protezione non era granchè se un bambino riesce a violare qualcosa creato da ingegneri informatici con la barba ed i bafi lunghi un metro...
    Quando però il danno ( quantificabile in svariate migliaia di euro ) interessa la tua azienda il gioco diventa poco piacevole e l'età del colpevole risulta a questo punto irrilevante.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    masomura ha scritto:
    Concordo pienamente e sinceramente fossi un azienda che si occupa di sicurezza me lo terrei stretto sto folletto di 13 anni
    io penso che buttarla in burla non fa bene né al danneggiato né al dannegggiatore...
    Un pirata informatico 13enne si distingue da uno maggiorenne solo per l'età, ma il danno è identico e ad entrambi, in modo diverso, bisognerebbe farlo capire.
    Un pirata è molto simile ad un vandalo che imbratta i muri... a seconda di cosa imbratta e di come imbratta per alcuni è un artista per altri solo un vandalo... Ma mentre lo si giudica in un modo o nell'altro chi ha speso 20.000 euro per lavori di manutenzione straordinaria al proprio immobile si incazza e basta per un danno comunque gratuito ed immotivato.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    428
    maurocip ha scritto:
    io penso che buttarla in burla non fa bene né al danneggiato né al dannegggiatore...
    Un pirata informatico 13enne si distingue da uno maggiorenne solo per l'età, ma il danno è identico e ad entrambi, in modo diverso, bisognerebbe farlo capire.
    Un pirata è molto simile ad un vandalo che imbratta i muri... a seconda di cosa imbratta e di come imbratta per alcuni è un artista per altri solo un vandalo... Ma mentre lo si giudica in un modo o nell'altro chi ha speso 20.000 euro per lavori di manutenzione straordinaria al proprio immobile si incazza e basta per un danno comunque gratuito ed immotivato.
    guarda mauro io non sono genitore e non posso certo mettermi nei panni ,ma credo che alle base della cose ci sia una voglia di dimostrare come imho si tratta in questo caso. io 13 14 anni fa ne ho 28 ero intendo a sfidarmi con i coetani ad impenare con il motorino non certo una buona disiplina ma pur sempre sfida quindi creo che sia normale una voglia di confrontarsi in campi diversi certo ma di sfida

    ripeto mio umile parere il discorso del folletto era solo per dare un aria meno pesante alla cosa (a mio avviso rimanendo nel topic)

    Gioco e sono felice ^_^

    Sala Giochi da Maso

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    masomura ha scritto:
    guarda mauro io non sono genitore e non posso certo mettermi nei panni ,ma credo che alle base della cose ci sia una voglia di dimostrare come imho si tratta in questo caso. io 13 14 anni fa ne ho 28 ero intendo a sfidarmi con i coetani ad impenare con il motorino non certo una buona disiplina ma pur sempre sfida quindi creo che sia normale una voglia di confrontarsi in campi diversi certo ma di sfida
    Non vorrei essere frainteso: io non voglio certo fare i discorsi del tipo "ai miei tempi...."
    Però mi aggancio a quello che dici per farti capire quello che intendo: fare a gara di impennate, di chi sputa più lontano, di chi fa la scorreggia più puzzolente o più rumorosa è comunque qualcosa che pur nella sua inutilità serve a sfidarsi e a superare i propri coetanei...
    Se invece la gara consiste nel chi danneggia più auto con un chiodo, che scrive più cazzate sui muri, chi da fuoco a più cassonetti della spazzatura fa passare dal gesto inutile (pericoloso al massimo per se stessi) all'atto vandalico con danni per le cose altrui o per quelle comuni... e penso che possa percepire chiaramente che in questo caso le cose cambiano parecchio...
    Di stupidaggini da ragazzino o da adolescente ne ho fatte a iosa, compreso giocare a nascondino sui cornicioni al 4° piano...
    Ma non ho mai danneggiato nulla che appartenesse ad altri o alla collettività, la differenza per alcuni può sembrare irrilevante, per me invece è fondamentale

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Ducato del maiale
    Messaggi
    880
    angelone ha scritto:
    Io ritengo di essere stato educato bene, ho preso gli schiaffoni quando dovevo prenderli e ho ascoltato i miei genitori quando mi insegnavano le cose, spesso mi chiedo perche' non e' cosi' per tante altre persone.

    Sante parole, io ne ho buscate un sacco, mai senza motivo, anzi, il motivo lo sapevo benissimo e mentre facevo stupidaggini ero perfettamente conscio che lo fossero e dei rischi che correvo.
    Sono giovane, non ho famiglia o figli, ma non accetto tutte le giustificazioni ed il lassismo che osservo quotidianamente.
    I ceffoni non sono un deterrente ma a parte lo scotto iniziale, mi sento solo di ringraziare i miei genitori e credo che fermezza e PRESENZA siano fondamentali

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Ed io che "combatto" (o almeno ci si prova!) il crimine informatico tutti i giorni cosa dovrei aggiungere??

    Che nell'80% dei casi ( e mi tengo basso) delle persone "segnalate", grandi o piccole che siano, non hanno la consapevolezza che in Internet esiste il reato....qualunque esso sia....craker, lamer, diritto d'autore, pedofilia.....

    Purtroppo, manca una cultura di base e tutto oggi sembra nato, sviluppato e cresciuto "per gioco".

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Gioppino ha scritto:
    ... cut ...
    ... mi sento solo di ringraziare i miei genitori e credo che fermezza e PRESENZA siano fondamentali
    Straquoto al 100%!!!!!!!!!!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Dark73 ha scritto:
    Ed io che "combatto" (o almeno ci si prova!) il crimine informatico tutti i giorni cosa dovrei aggiungere??

    Che nell'80% dei casi ( e mi tengo basso) delle persone "segnalate", grandi o piccole che siano, non hanno la consapevolezza che in Internet esiste il reato....qualunque esso sia....craker, lamer, diritto d'autore, pedofilia.....

    Purtroppo, manca una cultura di base e tutto oggi sembra nato, sviluppato e cresciuto "per gioco".

    Saluti.
    Parte del mio lavoro e' in comune con il tuo... pero' credo che la percentuale delle persone che, tramite internet, SANNO quello che stanno facendo e' ben piu' alta di quella che ipotizzi!
    Mi parli di cracker, di lamer, di pedofilia (al diritto d'autore arrivo dopo), pensi che queste persone credano di non essere nel torto ?
    Tralasciando la pedofilia (che solo a scrivere la parola mi viene il voltastomaco), la gente che sa come infiltrarsi nei sistemi e nelle reti degli altri e' perfettamente al corrente dell'illegalita' della cosa!
    Per assurdo, lo sanno anche solo per il passa-parola delle tecniche per entrare senza essere beccati... ci sara' un motivo per cui e' meglio non farsi beccare, giusto ?
    Sul diritto d'autore, invece, possiamo parlarne: qui IMHO sono ancora molte le persone che non sanno di essere imputabili di pirateria scaricando film e canzoni, probabilmente reputano internet una zona franca (e per certi versi lo e' veramente) non soggetta a nessuna regola... chiariamoci subito, non li sto scusando!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    angelone ha scritto:
    Parte del mio lavoro e' in comune con il tuo... pero' credo che la percentuale delle persone che, tramite internet, SANNO quello che stanno facendo e' ben piu' alta di quella che ipotizzi!
    Mi parli di cracker, di lamer, di pedofilia (al diritto d'autore arrivo dopo), pensi che queste persone credano di non essere nel torto ?
    Tralasciando la pedofilia (che solo a scrivere la parola mi viene il voltastomaco), la gente che sa come infiltrarsi nei sistemi e nelle reti degli altri e' perfettamente al corrente dell'illegalita' della cosa!
    Per assurdo, lo sanno anche solo per il passa-parola delle tecniche per entrare senza essere beccati... ci sara' un motivo per cui e' meglio non farsi beccare, giusto ?
    Sul diritto d'autore, invece, possiamo parlarne: qui IMHO sono ancora molte le persone che non sanno di essere imputabili di pirateria scaricando film e canzoni, probabilmente reputano internet una zona franca (e per certi versi lo e' veramente) non soggetta a nessuna regola... chiariamoci subito, non li sto scusando!
    Sono pienamente d'accordo con te....ma attenzione, io sto parlando di un 80% di quelli "segnalati"....perchè quelli che sanno che stanno commettendo un crimine, sanno bene come nascondersi...ne sanno sempre una in più del diavolo...se commettono qualche piccolo errore ( e per fortuna a volte lo fanno!) ecco che rientrano in quel 20%

    Per il diritto d'autore...meglio lasciar perdere...e poi non è il mio settore specifico

    Per quello "Grave" invece che si menzionava prima, ti posso assicurare che Internet è stata la rovina e continua ad esserlo di molte e molte persone....ma almeno per me, non sono "scusabili" per nessun motivo! Anche la sola curiosità non l'accetto!

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    angelone ha scritto:
    ... forse sbagliero', ma se al posto della parolina dolce venisse dato uno schiaffone di quelli che dico io certi insegnamenti, forse, verrebbero presi piu' in considerazione!
    Insegnare a non commettere violenze.. con la violenza. ma non e' un paradosso? forse no di questi tempi!

    I ragazzi di oggi sono il risultato della generazione che li ha formati, inutile dare la colpa a internet o a i videogichi.

    Tornando in topic, i danni effettivi causati da questi 2 ragazzini mi sembrano irrisori e assolutamente sproporzionati a quanto denunciato dagli aggrediti, e molti di noi che lavorano nella sicurezza informatica devono a persone come loro il propio posto di lavoro.

    Mauro, credo che il miglior antidoto per prevenire questi comportamenti deviati sia una educazione improntata sul rispetto di se stessi e degli altri con l'aggiunta di un forte senso della collettivita' (quest'ultimo probabilmente difficile da inculcare nelle giovani menti in italia -meno male che le mie bimbe vivono in un paese dove la collettivita' e' sacra e i pochissimi atti di vandalismo finiscono sul giornale)

    PS dovendo scegliere, preferirei ripagare una macchina sfregiata dalle mie figlie piuttosto che sapere che giocano a nascondino su un cornicione al 4to piano.
    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    vernavideo ha scritto:
    .................................................. ......
    PS dovendo scegliere, preferirei ripagare una macchina sfregiata dalle mie figlie piuttosto che sapere che giocano a nascondino su un cornicione al 4to piano.
    ciao,
    stefano
    No, non sono d'accordo. Giocare a nascondino sul cornicione è una sfida (stupida) a se stessi, nella quale non stai coinvolgendo nessuno. Sfregiare una macchina è un atto di vandalismo al pari di forzare un sito, nel quale non hai rispetto per il prossimo.
    Quindi, per assurdo, preferirei sapere che una delle mie due figlie sta svolazzando su un cornicione (non scherziamo!) piuttosto che sfregiando la macchina di qualcuno o assaltando il sito di qualcun altro.

    Il discorso della generazione che li ha formati non regge più tanto. Qualche studioso ha scritto che i genitori hanno "udienza" presso i figli fino a 6 anni. Poi qualunque insegnante, compagno, ecc. è una fonte d'insegnamento più ascoltata.
    In questo che dico c'è tutta la paura di un 46enne con due figlie..

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    astigmatico ha scritto:
    No, non sono d'accordo. Giocare a nascondino sul cornicione è una sfida (stupida) a se stessi, nella quale non stai coinvolgendo nessuno. Sfregiare una macchina è un atto di vandalismo al pari di forzare un sito, nel quale non hai rispetto per il prossimo.
    Quindi, per assurdo, preferirei sapere che una delle mie due figlie sta svolazzando su un cornicione (non scherziamo!) piuttosto che sfregiando la macchina di qualcuno o assaltando il sito di qualcun altro.

    Il discorso della generazione che li ha formati non regge più tanto. Qualche studioso ha scritto che i genitori hanno "udienza" presso i figli fino a 6 anni. Poi qualunque insegnante, compagno, ecc. è una fonte d'insegnamento più ascoltata.
    In questo che dico c'è tutta la paura di un 46enne con due figlie..
    Sono pienamente d'accordo, anche se spero che mia figlia non faccia le scemate che ho fatto io....
    Insomma l'esempio era estremo, ma distingue un idiota (io sul cornicione) da un vandalo... ma se invece di sfregiare macchine pensi a qualche rito satanico, forse riequilibri le cose...

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Astigmatico
    Hai ragione, e comunque il mio post scriptum non voleva essere un paragone sfide/vandalismo, ma solo una reazione personale al brivido che mi ha provocato la lettura del post di Mauro.

    Resto comunque dell' opinione che la causa di alcuni comportamenti vanno ricercati nell'educazione ricevuta e nelle politiche sociali. a proposito, la fascia formativa piu' importante va da 0 a 3 anni. E' in questa fascia di eta' si decide quasi tutto il destino dei nostri figli, ed e' soprattutto qui' che tocca lavorare per renderli il piu possibile indipendenti e immuni al lucignolo di turno.

    ----

    Mi dispiace per quello che hanno fatto al sito di gaeta, ma mi dispiace anche vedere che l'amministratore non sia riuscito ancora a ripristinarlo.

    ciao,
    stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •