|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Schermatura diffusori
-
29-03-2021, 20:22 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Schermatura diffusori
ad oggi esiste ancora il problema che avevamo coi crt? Ossia che quando mettevamo un diffusore vicino, c'erano degli aloni o macchie. cos'è cambiato oggi? le nuove tv sono schermate? Lo sono anche i diffusori? Dovrei mettere un centrale IL attaccato al mio oled, tipo a 4/5 cm di distanza e appena sotto il bordo inferiore del tv. ci sono rischi di interferenze? Grazie
-
29-03-2021, 22:41 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.271
Assolutamente nessun problema, la tecnologia lcd/led/oled ne è immune. Nei tubi catodici c'era un "flusso" di particelle sparate dal fondo verso il vetro frontale che venivano curvate dal campo magnetico dell'altoparlante.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
29-03-2021, 22:45 #3
In effetti trovo strano che sia pur raramente nelle caratteristiche dei diffusori commerciali ancora capita di leggere "schermato", forse qualche CRT resiste con vecchi pc o cose del genere...
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-03-2021, 11:32 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
grazie.. sto tranquillo allora...