Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Un consiglio....

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    Un consiglio....


    Un saluto a tutti,

    dopo anni di pressoche inutilizzo del mio impianto ho deciso di cominciare a riutilizzarlo.
    ascolto in un locale 3,5 x 4 e uso un cd luxmann dz111 un audiolab 8000a che pilota un finale krell kst100 su una coppia di casse focal aria 926.
    diciamo che và tutti bene tranne , a mio avviso, una carenza sulle medio basse a favore di una risposta molto aperta e presente sulle medi e sulle alte.....
    Domanda avrebbe senso inserire un sub e ne caso che sub ?

    Grazie per i consigli.....

    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    923
    Puoi postare una piantina del tuo ambiente con la collocazione del punto d'ascolto, impianto, infissi, arredamento ecc

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non sembra proprio un impianto che abbia bisogno dell' "aiutino" di un sub, con casse a torre che scendono (così dichiarano) a 45Hz a -3dB e, comunque, il sub eventualmente inserito nell' impianto verrebbe impostato per lavorare sulla gamma bassissima le medio basse non verrebbero interessate in nessun caso.

    Fermo restando che l'approccio sistematico è quello già indicato nel post precedente, il modo più ovvio per rinforzare i bassi, se le casse - come immagino - sono correttamente staccate dalla parete posteriore, è avvicinarle di più a quella parete se non addirittura (viste le dimensioni della stanza) agli angoli. Di buono c'é che se questi provvedimenti non risolvono nulla basta rimettere tutto com' era...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Le Focal hanno un timbro particolare avvicinare i diffusori impasta il suono e riduce l’ampiezza della scena...un Sub potrebbe aiutare nel tuo caso ti consiglierei di valutare almeno un REL T7i
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    La penso più come PaceSky questa volta. Le Focal hanno un suono tendenzialmente aperto, ma nn che siano carenti ai bassi, ne tantomento sui medi, anzi, dovrebbero avere lì il punto di forza.
    Una prova cmq si potrebbe fare con un sub. Magari allegeriscono lo sforzo del ampli, che però essendo un Krell nn si direbbe abbia bisogno
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    hanno comunque il reflex anteriore, accordarle in base alla distanza posteriore non sarà molto efficace.
    forse gioca di più il punto di ascolto ma se è contro il muro sei accapo.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    Beh iun grazie per le risposte.

    per la piantina non so come allegare l'immagine.
    in ogni caso se avvicino le casse al muso specie ad un angolo si ha una maggiore presenza alle basse frequenze.Ma la posizione non è ottimale per l'ascolto.
    nella posizione corretta ovvero a circa 50 cm da muro e alla corretta distanza tra loro , si ottiene un suono molto limpido , preciso sulle medie e sulle alte che in effetti sono il punto di forza di queste casse. Ma anche con le precedenti , delle vecchie ma funzionanti celestion 300, si aveva la stessa senzazione.
    la mia sensazione è che forse in questo locale di 14 m2 servano forse o un altro tipo di casse tipo klipsh 8000 o appunto una correzione per le basse con un eventuale sub....
    Per quanto riguarda l'amplificazione direi che il krell si comporta bene

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Io ho una stanza di dimesioni simili ed ho evitato casse a torre (è un impianto 5.1) per il problema contrario, causa la presenza di una fastidiosa risonanza sui 50Hz (la stanza è quasi quadrata).

    La correzione per le basse frequenze (a meno che non intendi tout court una enfasi) in genere si usa per eliminare appunto i picchi di risonanza e poi presupporrebbe di usare il crossover del sub per ripartire la gamma di frequenze tra sub e frontali, collegando in buona sostanza il finale delle frontali all' uscita "line out" del sub soluzione che non mi sembra molto "audiofila", stante che la soluzione più comune è lasciar lavorare le frontali "full range" e stabilire la frequenza di cressover del sub di conseguanza, per renderlo "complementare" alla gamma naturalmente riprodotta dalle casse anche se - come già detto - andrebbe così a lavorare su un range molto ristretto di frequenze bassissime.
    Ultima modifica di pace830sky; 22-03-2021 alle 05:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Avendo già ricevuto ottimi consigli, non ho molto da aggiungere per tentare di migliorare la gamma medio bassa se non provare a modificare il setup: quindi ridurre/azzerare il toe-in se al momento ne hanno (e riposizionare le griglie se sono state tolte) e magari avvicinare un pochino i diffusori tra loro.
    Per il sub, io sono di quelli che pensa che anche con casse che scendono (davvero) fino a 40hz, il suo apporto sarebbe sempre una decisa miglioria.
    PS: con tutto il rispetto per un buon marchio come Klipsch, personalmente non abbandorei Focal se fosse quella l'alternativa.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Discorso piantina a parte (fondamentale) ho "paura" che quelle casse siano sovradimensionate per l'ambiente. Se il livello usuale del volume d'ascolto e' basso, medio basso, magari l'ampli riesce ad esprimersi bene per le frequenze meno impegnative, ma non riesce a coprire tutta la gamma, quindi ecco perche' i bassi sono carenti. Anche il mio attuale Yamaha (un ampli molto profano rispetto alla tua configurazione) ha lo stesso "problema" se non alzo il volume. E' una cosa che ho gia' discusso con un negoziante di fiducia e mi dice che e' normale e che e' una cosa che accade spesso.
    Anche se io sono sempre stato un fan delle torri, per determinati ambienti, i diffusori da scaffale sono da preferire, poi se vuoi aggiungere un sub, io consiglierei di provare prima di fare il passo, magari non serve affatto.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da circondati Visualizza messaggio
    Beh iun grazie per le risposte.

    per la piantina non so come allegare l'immagine........[CUT]
    per allegare la piantina puoi trovare le modalità in questa discussione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70
    @pace830sky

    Sono d'accordo. Non farei mai passare l'uscita pre dal sub per farlo rientrare sull'ampli. Al limite un pre amlificato di buona qualità dotato di crossover potrebbe lavorare in modo automomo sulle bassisme con un leggera sovrapposizione alle focal in modo da sopperire. Da provare.....

    @Jim.....
    No cambiare le casse direi no anche perche sono arrivate nuove nuove la settimana scorsa. Devo lavorare su questo impianto . Con una cassa messa nell'angolo e l'altra posizionata a circa 3 metri vicino al muro non suonano male e sarebbero anche soddisfacenti .
    Sul manuale focal indicano che quelle casse nell'angolo guadagnano 6db sulle basse frequenze e 3 db se messe vicino al muro e in effetti si sentono tutti.......
    Ultima modifica di circondati; 22-03-2021 alle 12:50

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    166
    Stai dicendo che i lati dell'ideale triangolo diffusori/punto di ascolto è di 3 metri? immagino che dovrai utilizzare un volume sufficientemente sostenuto per ottenere buoni ascolti da quella distanza.. Comunque, se come dici, rilevi una carenza sul medio basso, e se ti è possibile farlo, io proverei ad avvicinarle tra loro a 2,5 mt. forse anche qualcosa meno (allontanandoli dagli angoli e adeguando eventualmente la posizione della zona di ascolto).
    Avvicinarle troppo alla parete di fondo invece sinceramente te lo sconsiglio, come già detto i risultati spesso sono deludenti, sebbene in alcuni ambienti possa anche essere una scelta efficace.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Resto comunque curioso di capire come mai una stanza così piccola "assorbe" i bassi come se fosse una stanzone quando mi aspetterei il contrario...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    70

    Questa è la mia stanza di ascolto. La distanza delle casse ora + circa 1,80 mt.

    Per un ascolto serio le sposto posizionandole più avanti la sx a 60 cm dal muro sia dietro che a sx mentre la destra a circ 2,5 metri dall'altra sullo stesso piano

    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di circondati; 22-03-2021 alle 15:11 Motivo: immagine


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •