Ciao, con tanti cavi che utilizzo da anni non ho mai avuto problemi di quel genere.
Per stare sul sicuro, e alla bisogna collegare alle varie ciabatte DIY anche aspirapolvere o lavapavimenti, non sono mai sceso sotto i 2,5 mmq, questo indipendentemente dalla potenza effettivamente assorbita dagli hifi.
All’interno dei corrugati, la norma infatti prevede la sezione minima di 2,5 mmq per alimentare gli elettrodomestici casalinghi.
La causa del degrado dei tuoi conduttori potrebbe essere il rame di scarsa qualità.
Con i marchi certificati per l’Unione europea ne’ io ne’ (a quanto se no) il mio elettricista di fiducia abbiamo mai avuto problemi.
Mi vengono in mente al momento Pirelli e Baldassari, senza andare su marchi audiophile che utilizzano rame ancora migliore ma molto spesso non neanche certificati.
Ti consiglio di rivolgerti a un negozio ben rifornito di materiale elettrico (es Comet) e valutare tu stesso con mano qualità e fiessibita’.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.