Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461

    Cosa comporta attorcigliare i cavi su loro stessi?


    ciao a tutti, a volte ho letto che non bisognerebbe attorcigliare e quindi creare spire sui cavi, sia di corrente, che di potenza o segnale. cosa comporterebbe questo? quali valori vanno a cambiare, se cambiano? inoltre non capisco se c'è un nesso tra la lunghezza del cavo e le spire che potrebbe creare, nel senso che se arrotolo su se stesso un cavo di 4 metri perché magari lungo e non potendolo cambiare se no perdo la garanzia, e arrotolare su se stesso un cavo di un metro, le ipotetiche spire e valori (induttanza?) modificati, graverebbero di piu sul cavo piu lungo? in sintesi, voi dietro le elettroniche se vi avanza un metro di cavo, che sia di qualsiasi tipo, lo arrotolare fissandolo col nastro o delle fascette, o lo lasciate libero e magari si va ad intrecciare con altri cavi?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.307
    segui queste guide e basta, sul web si trova troppa roba, usate l'accetta

    https://www.tnt-audio.com/clinica/cavidiy.html
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    ...se arrotolo su se stesso un cavo di 4 metri perché magari...
    Occorre distinguere, i cavi di alimentazione credo che siano arrotolati un po' da tutti, difficile che ne risultino danni percettibili.

    Cavi di potenza: sarebbe meglio non arrotolarli, oltretutto una maggiore lunghezza potrebbe implicare la necessità di una sezione maggiore.

    Cavi di segnale sono i più delicati ma sono anche schermati... per il cavo di un sub passi ma in generale sarebbe meglio evitare...

    ...non è chiaro il discorso della garanzia: ci sono cavi da 4mt a corredo di un qualche apparecchio? Se non sono a corredo ma acquistati a parte che senso ha tenerseli della lunghezza sbagliata?

    ...forse meglio un cavo commeciale della lunghezza giusta di uno di marca della lunghezza sbagliata!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Occorre distinguere, i cavi di alimentazione credo che siano arrotolati un po' da tutti, difficile che ne risultino danni percettibili.

    Cavi di potenza: sarebbe meglio non arrotolarli, oltretutto una maggiore lunghezza potrebbe implicare la necessità di una sezione maggiore.

    Cavi di segnale sono i più delicati ma sono anche schermati... per i..........[CUT]
    no nel senso che dato che ho un ups praticamente attaccato alla presa a muro, il suo cavo di alimentazione per non perdere la garanzia, non posso accorciarlo, ne cambiarlo perchè è fisso, e quindi per non lasciare quel metro e qualcosa di filo in giro per terra, l'ho arrotolato anche se non strettamente, con del nastro, più anche altre elettroniche per lo stesso motivo, ad esempio anche la tv, mi avanza sempre qualche mezzo metro di cavo di alimentazione che devo arrotolare, sto attento solo a non arrotolarlo troppo stretto.mentre per i cavi di potenza non ho problemi, li taglio della giusta misura e quelli di segnale li compro della misura che mi occorrono

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, dovendoli arrotolare meglio fare anse larghe.

    Quando possibile sarebbe meglio comprare cavi più corti, più che per il suono per tenere tutto un po' più in ordine.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •