Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Indecisione!!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9

    Indecisione!!!!


    Ciao a tutti,

    Sono davvero, davvero indeciso sul nuovo tv da acquistare che sarà oled al 100% ma l'indecisione è forte tra sony a8 e lg cx

    siccome il suo scopo sarà prevalentemente partite su sky, oltre a diversi contenuti quali musica e film codificati in mkv che ho in un server multimediale, quindi niente gaming, sarei molto tentato dal sony.

    Cosa mi frena? Che non è equipaggiato con il variable framerate, ovvero capace di cambiare frequenza in base al contenuto riprodotto.

    Da vecchio appassionato e possessore di htpc mediaportal, questa funzione mi toglie sul vecchio samsung full hd ogni tipo di microscatto.

    Ho alcuni film a 24 fps, altri a 50 fps e mediaportal, sul vecchio samsung che ha il variable framerate, trasmette al pannello la giusta frequenza, che poi è quella originale del filmato. La tv mi notifica anche l'avvenuto cambio di frequenza.

    Un altro utente di questo forum, mi ha informato che utilizzando il lettore in stock del sony, non ci sarebbero problemi a riprodurlo con la frequenza nativa, ma utilizzando un'app di terze parti quale appunto kodi o nova player, questi ultimi, pur avendo possibilità di uscire con la frequenza dinamica, non possono però inviarla alla tv.

    Per me è fondamentale utilizzare kodi o nova player, per come catalogano i contenuti multimediali, anche per questo motivo sceglierei il sony, visto che con il webos di lg, non avrei possibilità di utilizzare le suddette app, dovendo ricorrere plex che non amo.

    L'indecisione tra i 2 modelli, risiede nel fatto che magari se collego un buon box tv android sull'lg, riesco a sfruttare questa sua feature, che sul sony chiaramente non c'è

    Chiedo ai possessori di questa sony a8, se utilizzando kodi o similari, riscontrano problemi di microscatti o se il processore ultrapotente riesce a sopperire a questa problematica, mi riferisco a fps diversi chiaramente

    Grazie
    Ultima modifica di Ofstephen; 18-11-2020 alle 16:24

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.256
    il VRR è cosa diversa dalla tua necessità ed è la capacità di adattare dinamicamente il framerate, nei film è fisso (che sia 24, 23.96, 30, 50 60 o addirittura 120)
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    il VRR è cosa diversa dalla tua necessità ed è la capacità di adattare dinamicamente il framerate, nei film è fisso (che sia 24, 23.96, 30, 50 60 o addirittura 120)
    Meno male che ci sei tu!!! Scusami, in parole povere, secondo te, vado di A8, considerando le mie esigenze?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Titolo generico e non descrittivo del contenuto della discussione, la stessa viene pertanto spostata in "Altri Argomenti".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    Allora, c'è in black friday, il sony a 89 a un ottimo prezzo, ma cos'ha di diverso dall'a8 "liscio"?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9
    bando all'indecisioni!!! L'ho prenotato online e vado a ritirarlo domani. sono un nuovo (spero) felice possessore di un sony a89 55"

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2020
    Messaggi
    9

    Beh, che dire? Sono davvero soddisfatto... una qualità che si percepisce anche al tatto, oltre alla goduria assoluta dei contenuti in 4k

    Oltretutto, il mio amico dirimpettaio ed io abbiamo comprato la tv nello stesso momento e siamo andati insieme, solo che lui ha preso l'lg cx da 55, che poi avrei preso anch'io se non fosse stato per quanto detto in precedenza.

    Ci siamo aiutati a vicenda nel montaggio.

    l'lg ha un pannello sottilissimo!!! Credo sia la metà del Sony, è sbalorditivo, ma a parte questo, al tatto si percepisce una miglior qualità dei materiali usati a favore del sony. In particolare, la parte posteriore della base nell'lg, è di una plastica che non trasmette affatto buone sensazioni, addirittura, muovendo la tv per spostarla, si sente qualche scricchiolio.

    Durante la procedura iniziale di configurazione, io non ho avuto problemi a configurare il telecomando per controllare anche lo sky q, mentre sull'lg, abbiamo dovuto smanettare parecchio per effettuare questa operazione, ma potrebbe essere perchè lui non ha ancora sqy q, ma il mysky.

    A proposito del telecomando, temevo fosse il tallone d'achille del sony, ma devo dire che invece è in questo a89 in versione premium, quindi retroilluminato e di color grigio, non nero, mi piace molto. La retroilluminazione è indispensabile e molto efficace, agisce non appena il telecomando stesso viene preso in mano o toccato, deve avere un sensore di movimento



    La qualità visiva è altissima per entrambi, non ho notato differenze nette tra i 2, solo forse l'lg un pelino più luminoso.

    Poi mi sono dedicato totalmente al mio nuovo "pargolo", configurando kodi e successivamente tarando la tv nelle opzioni immagine, ma già di suo si vedeva davvero bene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •