|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
09-04-2020, 16:50 #1
Impianti hi-fi e furto in casa: esperienze, assicurazione
Ciao a tutti,
augurandoci che non succeda mai a nessuno di noi, vorrei sapere quanti di noi si sono trovati nella spiacevole situazione di subire un furto in casa nel corso del quale hanno rubato componenti del nostro impianto hi-fi/home theatre o hanno sentito di esperienze simili.
Nello specifico: cosa i ladri portano via e cosa tendono a risparmiare? Pezzi grandi e pesanti (esempio diffusori da 30 Kg l'uno o oltre) scoraggiano i ladri dal furto?
Ci sono formule assicurative che proteggano specificatamente il nostro impianto?
Ne ho trovata una che copre tutto (furto, incendio, guasti) del costo di 100 euro annui per 5000 euro di prodotti, mi sembra un pò cara; forse si potrebbe trovare qualcosa di più economico (tra l'altro assurdo non serve una copertura dai guasti per articoli recenti in garanzia del produttore/venditore).Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
12-04-2020, 09:38 #2
Ho vissuto la spiacevole esperienza molti anni fa , in soggiorno c'era un cose come un HT entry level Yamaha 5.1 , decorder Sky etc. cose magari poco appetibili per gli appassionati ma a loro modo "vistose" per un ladro. La mia esperienza fu che cercarono solo soldi e oro tanto che con mia sorpresa non videro/presero una telecamera ( forse il pezzo di elettronica più pregiato) usata la sera prima per delle riprese famigliari.
Invece dal punto di vista dell'elettronica, se devi stipulare un contratto assicurativo, dove ho avuto l'esperienza di un grosso danno (si ho una certa fortuna) è stato un evento come il fulmine ( a mio parere "entrato" dal doppino telefonico) li l'assicurazione aveva una copertura non adeguatamente proporzionata all'elettronica in casa, mi salvai limitando il danno a qualche centinaia di euro perché il TV (scheda HDMI) e la PS3 (modulo di rete) erano coperti da una garanzia aggiuntiva stipulata in negozio al momento dell'acquisto.
Per giustificare il costo io cercherei un prodotto integrale sulla casa che abbia le coperture estensioni proporzionate e non uno specifico per l'impianto.
Ciao
Luca
-
12-04-2020, 11:44 #3
Ho avuto un furto 3 anni fa.
Ho in casa 25k di materiale audio video.
Mi hanno rubato:
- Anello di diamanti della fidanzata (regalato da sua nonna), proprio quel giorno dimenticato in casa. Di solito lo metteva sempre
- Catenina regalata da me (dimenticato di metterla per la fretta di uscire al lavoro, stessa sfiga di prima!!!)
- Folletto worwerk
- Plasma Panasonic 65"
Totale 5000 euro.
Il resto del materiale a/v non l'hanno nemmeno considerato.
Sono entrati da una porta posteriore, normalmente chiusa con una sbarra di sicurezza (in quel periodo spesso non la mettevo perché stavo facendo parecchi lavori in giardino e andavo sempre avanti e indietro!).
Mai commettere ingenuità simili!
Sono entrati alle 19 di sera quando non c'era nessuno a casa.
Entrambi rientravamo stesso tardi il martedi.
Quel giorno c'era nebbia.
I vicini hanno sentito confusione e sirena ma è gente che si fa gli affari degli altri SOLO QUANDO NON CE N'E' BISOGNO.
L'avvisatore telefonico ha suonato subito ma ero impegnato al lavoro, accorgendomene mezz'ora dopo.
In ogni caso avrei fatto poco, ero a 35km...
I carabinieri dicevano che i ladri fossero almeno in 3 (uno faceva il palo, gli altri 2 tenevano il televisore) quindi ben organizzati e probabilmente mi tenevano d'occhio.
Successivamente mi sono trasferito e ora ho impianto antifurto con ogni sorta di sensore perimetrale.
Installazione fatta a metà prezzo grazie ad un amico installatore.
Sono 15 sensori piazzati su tutte le pareti/aperture esterne + telecamere (un impianto del genere va da 4 a 7k mediamente).
Ci vorrebbe anche l'assicurazione ma per ora non ho budget da destinarci.
Meglio comunque affidarsi a persone di fiducia e stilare una lista dettagliata con i rispettivi importi, onde evitare fraintendimenti e sorprese qualora servisse rivalersi.Ultima modifica di fedezappa; 12-04-2020 alle 11:53
-
12-04-2020, 13:22 #4
Dipende dal ladro, dalla posizione della casa, dal contesto generale, dal tempo a disposizione...
...è evidente che per rubare cose grosse e pesanti devono venire in tanti, avere un furgone fare una sorta di trasloco...
...in un villino isolato in cui vai solo nel w-e (classica seconda casa) possono rubare anche la lavatrice se vogliono...
... in un appartamento di città, in una scala con molte famiglie, hanno pochi minuti per arraffare ciò che gli capita a tiro...
...molti anni fa a me rubarono un corredo fotografico (era già in una borsa) e qualche oggettino d' oro di mia moglie...
...hanno avuto tempo di mettere tutto a soqquadro (cercavano contanti forse, hanno frugato perfino tra le vecchie bollette...) lo stereo non l' hanno proprio considerato...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
12-04-2020, 13:29 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
In genere negli appartamenti, cercano
Oro e soldi .....
Diversamente , nelle ville isolate , hanno poi tempo e allora li dipende , possono anche portarsi via tutto ...... le TV sono di più facile rivendibilita perché tanto in voga in questo momento ....
-
12-04-2020, 16:37 #6
Certo che a portarsi via un televisore da 65”....
-
12-04-2020, 19:24 #7
Senza distruggerlo fra l'altro ...
La mia sala Cinema: Entra
-
23-08-2021, 22:35 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2021
- Messaggi
- 3
I ladri non ruberanno mai oggetti più di grandi dimensioni se possono scegliere qualcosa di piccole dimensioni e allo stesso prezzo, o anche più costoso. Possiedo un negozio di elettronica e vi dico per esperienza personale.
3 mesi fa il mio negozio è stato rapinato da 3 ladri.
Sebbene la rapina sia stata registrata dalle telecamere, la polizia non ha ancora scoperto la loro identità.
I ladri hanno portato con sé oggetti piccoli ma di grande valore: telefoni, laptop, cuffie, ma anche altro. Non hanno toccato televisori, altoparlanti, cioè oggetti di grandi dimensioni.
Un mese dopo quella rapina, vedendo che la giustizia va fatta con le proprie mani, mi sono rivolto a Mario Verdile, noto per i suoi servizi d'investigatore privato a Roma, e ai suoi servizi di sicurezza antifurto.
Mi sento molto più tranquillo da quel giorno.Ultima modifica di Romulus; 25-08-2021 alle 21:39
-
24-08-2021, 05:19 #9
Presumo che uno stile di vita appariscente (casa lussuosa, auto "importante", abiti firmati ecc) attiri un tipo di ladro diverso dal ladruncolo che può visitare la casa di uno spiantato che magari ha comprato un hi-fi a rate.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)