Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Richiestina semplicina

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    81

    Richiestina semplicina


    Buongiorno a tutte/i
    vorrei acquistare un media player da collegare al Tv nel quale posso collegare pendrive. Serve unicamente per la visione di film in vari formati. La cosa principale è che supporti il più possibile file video e cosa da non sottovalutare, che sia supportato ed aggiornato dalla ditta costruttrice in modo da supportare il più possibile gli aggiornamenti dei vari codec.
    Non mi interessa la parte online tipo netflix, raiplay e simili..
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    TItolo generico e non descrittivo del contenuto.

    Discussione spostata in "Altri Argomenti".

    Ad ogni modo su questo argomento esistono ormai tantissime discussioni nella Sezione apposita relativa alle sorgenti, dovresti leggerti un po' di risposte, si è ormai parlato di tutti i mediaplayer esistenti attusalmente, sta a te scegliere quello che ritieni essere il più adatto, anche perchè ognuno ti consiglierebbe quello scelto da lui.

    Quanto agli aggiornamenti futuri credo che nessuno possa garantirli, specialmente dopo l'uscita del modello successivo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Considera un Tv box basato sul s.o. "Android Tv" (=lo stesso dei Tv android), gestibile con il telecomando (possibilmente lo stesso del Tv via CEC).

    Saranno le applicazioni installate (esempio: Kodi, Plex, MX player...) a garantire (o fallire) la gestione dei nuovi codec.

    Il ruolo del fornitore dell' hardware è quello di fornire nuove versioni di Android, fino a che sarà possibile.

    La speranza di vita attesa può essere dei 4-5 anni, poi lo stop degli aggiornamenti Android potrebbe comportare lo stop dell'aggiornamento delle applicazioni.

    Il budget impegnato quindi dovrà essere completamente ammortizzato in talle orizzonte temporale (traduco: non comprare nulla che non ti puoi permettere di buttar via dopo qualche anno).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •