Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Fender o Gibson

Partecipanti
15. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Fender

    8 53,33%
  • Gibson

    7 46,67%
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 41 di 41

Discussione: Fender o Gibson?

  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    44

    Gibson


    Io ho avuto una Gibson per diversi anni e non ho mai avuto il benchè minimo problema!
    Sulle Fender invece non ho sentito parlare così bene.. ma non avendone esperienza diretta non saprei.
    Cmq pollici su per le Gibson.
    Emaial

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Gibson

    jacopoartid ha scritto: Io ho avuto una Gibson per diversi anni e non ho mai avuto il benchè minimo problema!
    Sulle Fender invece non ho sentito parlare così bene.. ma non avendone esperienza diretta non saprei. Cmq pollici su per le Gibson.
    So purtroppo di un turnista di nome Roberto, chiamato er capellone, che una volta s'è presentato al distributore Fender qui a Milano (non ricordo il nome) e ne ha provate 50 di strato... tutte col manico storto!!!

    Il problema è che la Fender è venduta ai ragazzini, mentre le Gibson di più ai professionisti, anche perché in media una Les Paul ad esempio costa quasi il doppio di una strato e i ragazzini fanno per lo più rock.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Re: Re: Re: Re: Ohhhh... meno male!

    "Una volta era : o loro , o IO !!"

    Dici bene... una volta! Ora non più.

    "Sei proprio messo male Luke eh eh eh ... dai che si scherza. Tutta la mia solidarietà."

    Purtroppo si invecchia, caro mio! Contraccambio per la solidarietà.
    Ciao!

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    sondaggio aperto

    nemo30 ha scritto: Per capire se e quanti appassionati ci sono forse bisognerebbe indire un sondaggio tipo:
    Quante chitarre possedete? A te l'on....ere.
    Sondaggio aperto

    Votate e postate, grazie.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Re: Re: Dico anch'io la mia..........

    Peval ha scritto:
    Vabè, ma oltre che quotarli i post ... leggili




    Come vedi niente dichiarazioni oggettive, solo SOGGETTIVE .... ovvero i MIEI gusti ..... o sbaglio quacchecosa ????

    ...vabbè, ma dire che è soggettivo che sia pura "fantascienza" che una Gibson suoni come una Fender mi sembra sparata parecchio grossa...!!!
    a questo punto tutti i "grandi" che usano Gibson cosa sono? EXTRATERRESTRI???

    Bye
    Francesco

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Re: Re: Re: Dico anch'io la mia..........

    frcantat ha scritto:
    ...vabbè, ma dire che è soggettivo che sia pura "fantascienza" che una Gibson suoni come una Fender mi sembra sparata parecchio grossa...!!!
    Hai ragione, quì mi sono spiegato male io: intendevo come "pasta" sonora, non di certo come qualità sonica dello strumento..... insomma a mia esperienza certi suoni alla Clapton / Dire Straits / Knopfler / Hendrix ecc. ecc. sono irriproducibili su Gibson.
    E quì a mio parere stà il bello: uno strumento qualitativamente inferiore e realizzato in maniera tutto sommato economica (come diceva sopra Giampy) ha fatto comunque la storia di tanta musica sia rock che Pop ..... chissà come rode alla G.....
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Proseguiamo con questo bellissimo scambio di opinioni......

    E' inutile negare la grande importanza che i due marchi più volte citati hanno rappresentato e rappresentano nello scenario musicale mondiale. Sia Gibson che Fender hanno rivoluzionato il concetto "chitarra" nel più esteso senso della parola.
    Quello che vorrei maggiormente mettere in evidenza - senza cadere nel banale "questo è meglio di quest'altro" - è che, mentre la Gibson, nel corso di oltre un secolo, ha dato vita ad innumerevoli progetti, non solo di chitarre rivolte a vari generi musicali, ma anche ad altri strumenti strettamente legati ad esse (vds. mandolini, benjo....) e questo significa ricerca, sviluppo, progettazione (anche orientata alle specifiche esigenze del singolo musicista), Fender, contrariamente, è rimasta più chiusa alle espansioni progettuali, rimanendo particolarmente ancorata a i due modelli di punta: Stratocaster e Telecaster.

    Che io sappia, per esempio, non esistono progetti Fender rivolti ai singoli musicisti.
    So, invece, di molti musicisti (R. Blackmoore, Hendrix solo per citarne due....) che per fare della propria Strato la loro chitarra di riferimento, ne hanno dovute smotare 4 prendendo dalle stesse le parti migliori. Certo che, se il concetto "versatilità" significa questo beh, allora, ben vengano i progetti Fender...

    Contrariamente, quando Gibson assembla una sua creatura, resta lei, unica, inimitabile, per sempre......(vds. mod. 175 di Pat Metheeny)...

    Questo argomento è bellissimo. Parlerei per ore.........adesso basta, però.....

    Un grosso ciao a tutti.......
    Gianpy

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Proseguiamo con questo bellissimo scambio di opinioni......

    Gianpy ha scritto:
    Contrariamente, quando Gibson assembla una sua creatura, resta lei, unica, inimitabile, per sempre......(vds. mod. 175 di Pat Metheeny)...
    Era una riflessione che stavo facendo anche io, ma vedendone anche i lati negativi ......
    Anche a mio parere ciò che esce da Gibson spesso e volentieri rasenta l'opera d'arte: come progetto, come design, come scelta dei materiali e come realizzazione ma tutto ciò porta tuttavia al fatto che in primis più che suonarla la tentazione è di metterla (come qualsiasi altra opera d'arte) in una bacheca.
    Inoltre la "rigidità" del progetto e la qualità della realizzazione sconsigliano qualsiasi intervento di personalizzazione: come dicevi tù .... così è, così te la tieni .... per sempre (del resto mi vengono i brividi quando vedo Les Paul straziate dal montaggio di leve Floyd oppure Deluxe martorizzate dal montaggio di PAF o simili).
    Una Strato già progettualmente esce più adattabile: tanto per fare un esempio ..... il manico è avvitato, quindi la volta che ti stufi della tastiera in palissandro lo trovi tranquillamente in acero e/o in ebano ... e te lo monti anche da solo; ancora, i pick up sono montati su una mascherina, il che ti permette di sbirazzarirti nelle sostituzioni e nelle prove senza compromettere eccessivamente la liuteria della chitarra con scassi invasivi su top bombati in acero figurato AAA ecc. ecc.
    A ben pensarci alla fin fine il concetto "versatilità" Fender è proprio questo: se non ti soddisfa più una Gibson che fai .... la cambi !!! .. o la metti in bacheca
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parma
    Messaggi
    107

    Effettivamente.......

    la tua riflessione non fa una grinza. Si conferma, quindi, che la scelta dello strumento è strettamente legata alla personalità del musicista stesso. Chi vuole - per così dire - smanettare sceglie Fender, chi invece pensa solo a suonare sceglie Gibson. In questo sono pienamente d'accordo.

    Quello che mi chiedevo però, è quanti musicisti o semplici appassionati, una volta acquistata una chitarra di pregio, abbiano non solo la voglia ma anche il coraggio di smontare una Fender pagata parecchie centinaia di euro solo per il gusto di cambiargli manico con relativa tastiera, assumendosi così, anche i rischi del caso. (magari una Strato del '57....???!!! Aiutooooo!!! :o)) )
    Confermo quindi, secondo me, che non è assolutamente necessario riporre la chitarra in una teca di cristallo. La chitarra va vissuta, usata - se si vuole con un po' di cura, ma usata (Jimy Page insegna...... ).
    E se un giorno si sentisse la necessità di qualcosa di diverso, beh... si può sempre pensare di acquistarne una che abbia le nuove caratteristiche che si stanno cercando.
    Credo anche che molti musicisti, affermati e non, facciano già così.
    Il concetto di customizzazione è stato sicuramente un fenomeno che ha contagiato molti musicisti di secondo piano soprattutto negli anni 80, quando gli stessi cercavano di imitare (anche nelle sonorità) gente tipo Van Hallen e pochi altri.

    Credo, a questo punto, di poter citare anche un altro esempio: avete mai visto una delle Strato che usano il grande Clapton ed anche il nostrano Dodi Battaglia? Non hanno più tastiara, ormai l'acero è quasi rimasto un ricordo, eppure.......sono lì, guai a dir loro di cambiargli il manico....Piuttosto si fanno rifare la tastiera se è proprio necessario, ma niente di più....
    E' anche l'affetto e l'amore che il musicista ripone nel suo strumento che ti impedisce di modificarla.

    Sarebbe come se tornassi a casa stasera e trovassi mia moglie con le tette rifatte.........non sarebbe più mia moglie....


    Perdonate la lungaggine....
    Bye.
    Gianpy

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588

    Re: Effettivamente.......

    Gianpy ha scritto:
    ...
    Chi vuole - per così dire - smanettare sceglie Fender, chi invece pensa solo a suonare sceglie Gibson
    ...
    Bye.
    Gianpy

    ...bella questa
    mi viene in mente un paragone informatico:
    AMD : Fender = Intel : Gibson !!!
    Bye
    Francesco

  11. #41
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    0

    Ciao a tutti,
    Mi sono appena registrato perchè non ho resistito e non posso trattenermi da dire la mia sulla questione.
    Ho letto le varie risposte e ci sono punti da precisare.
    Partiamo dal fatto che sia Les Paul che Stratocaster nascono con i Single Coil, detto questo il paragone dove si dice che "sfido una Gibson suonare come una Fender" è del tutto campato in aria....provate una Les Paul dal '54 a l'57 e poi mi saprete dire se i P90 della Gibson non sono capaci di urlare come i SC della Fender.
    Secondo punto, purtroppo i prodotti Fender attuali, ma in generale le fender CBS e postCBS hanno veramente poco a che fare con una Signora del'62 (per dirne una a caso). Se attualmente volete una vera Fender bisogna spendere abbastanza eurini e puntare sul Custom Shop, a questo punto allora possiamo iniziare a fare veri paragoni.
    In ogni caso il sondaggio parla di due cose veramente diverse se parliamo di raffrontare la Fender con la produzione Gibson con le doppie bobine.
    Impossibile decretare la migliore, ma se si parla di gusti sonori allora credo che tutto dipenda dal genere musicale che si ascolta.
    Per quanto mi riguarda voterei Gibson perchè ne sono innamorato da sempre, ma per una pura differenza estetica

    Mandi


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •