|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Acquisti via internet
-
06-05-2005, 19:47 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Acquisti via internet
Qualcuno di voi sa se negli acquisti a distanza/via internet in caso il bene ricevuto sia difettoso,le spese per il rientro del bene (al fine della sua sostituzione) sono a carico dell'acquirente o del venditore?
Ciaoo
-
07-05-2005, 03:05 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
se il bene è difettoso è il venditore che deve provvedere a pagare le spese di spedizione. comuqnue ti consiglio di attendere la risposta di sasà, che da avvocato sicuramente ti darà una risposta univoca. al limite mandagli un mp, segnalandogli questa discussione.
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
07-05-2005, 11:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
anche io pensavo cosi...non ho ancora però trovato un supporto normativo
Ciaoo
-
09-05-2005, 20:57 #4
sono, spiacente dirtelo, a carico tuo
quelle per rispedirti il bene, invece, son a carico loro....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
09-05-2005, 22:21 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
beh pazienza...
hai un riferimento normativo da darmi io non ho trovato nullaCiaoo
-
10-05-2005, 00:42 #6
oddio, adesso a memoria....
mi sembra DL 480/99 sugli acquisti via posta o simili....
poi domani sera ricontrollo....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
10-05-2005, 01:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
ecco, meno male che almeno ho invocato sasà ad illuminarci
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
10-05-2005, 01:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
c'è il dlgs 185/99 ma nn fa riferimento a questo.Si sofferma per lo più sul diritto di recesso
Ciaoo
-
11-05-2005, 20:21 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
nessuna novità??sasà?
Ciaoo
-
11-05-2005, 23:33 #10pupazzo ha scritto:
nessuna novità??sasà?
ne parliamo domani.....
yawn
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2005, 16:57 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
mi intrometto qui per non stare ad aprire un altro topic....vorrei acquistare un lettore Denon dalla Francia...dalle informazioni che ho, se in Italia Denon fosse presente, non avrei problemi a far valere la garanzia nei centri di assistenza italiani...ma in Italia non c'è Denon stessa, ma un importatore ufficiale, quindi non sono tenuti a garantirmi l'assistenza in garanzia....è così?
grazie per la pazienza
-
12-05-2005, 17:15 #12moro ha scritto:
mi intrometto qui per non stare ad aprire un altro topic....vorrei acquistare un lettore Denon dalla Francia...dalle informazioni che ho, se in Italia Denon fosse presente, non avrei problemi a far valere la garanzia nei centri di assistenza italiani...ma in Italia non c'è Denon stessa, ma un importatore ufficiale, quindi non sono tenuti a garantirmi l'assistenza in garanzia....è così?
grazie per la pazienza
garanzia europea che copre il prodotto...
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2005, 17:28 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
sasadf ha scritto:
No, son tenuti eccome....
garanzia europea che copre il prodotto...
walk on
sasadf
Domanda dell'utente
gentile sig. Vivaldini,
sono stato residente in Olanda fino a Settembre 2004 (sono in gradi di
fornire il certificato di residenza) poiché lavoravo presso un'istituzione
europea. Il Denon è stato acquistato nello stesso mese di Settembre. In
questo caso ho diritto o no alla vostra assistenza? La garanzia non
dovrebbe essere valida in qualsiasi paese Europeo?
Se la risposta, come spero, sarà positiva, vi indico il numero di serie
dell'apparecchio: 4086600215
Risposta di Audiodelta
Gentile Sig.*****,
In Italia è valida solo la garanzia Audiodelta, per ulteriori informazioni
dovrebbe contattare il distributore Olandese.
Cordiali saluti
M.Vivaldini
-
12-05-2005, 17:30 #14moro ha scritto:
però qui sul forum c'era proprio un topic incentrato sui prodotti Denon in cui si affermava che Audiodelta ( distributore italiano dei prodotti Denon ) non dava assistenza ai prodotti acquistati all'estero...ed è per questo che mi si sono confuse le idee, qui un estratto di quel topic...un lettore dvd acquistato in Olanda ed ora l'utente è rientrato in Italia e chiede assistenza:
Domanda dell'utente
gentile sig. Vivaldini,
sono stato residente in Olanda fino a Settembre 2004 (sono in gradi di
fornire il certificato di residenza) poiché lavoravo presso un'istituzione
europea. Il Denon è stato acquistato nello stesso mese di Settembre. In
questo caso ho diritto o no alla vostra assistenza? La garanzia non
dovrebbe essere valida in qualsiasi paese Europeo?
Se la risposta, come spero, sarà positiva, vi indico il numero di serie
dell'apparecchio: 4086600215
Risposta di Audiodelta
Gentile Sig.*****,
In Italia è valida solo la garanzia Audiodelta, per ulteriori informazioni
dovrebbe contattare il distributore Olandese.
Cordiali saluti
M.Vivaldini
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
12-05-2005, 17:43 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Località
- faenza (ra)
- Messaggi
- 542
sasadf ha scritto:
e se poi dovesse succedere, noi contattiamo l'avvocato sasadf
walk on
sasadf
tornando al discorso di Audiodelta, da un certo punto di vista non potrebbero avere ragione loro? cioè, Audiodelta non è Denon Italia ( che a quanto ho capito non esiste nessuna Denon Italia ), quindi perchè Audiodelta dovrebbe dare assistenza in garanzia ad un prodotto acquistato da un venditore ( ipotizziamo Denon Francia ) con cui non ha nessun rapporto nè commerciale, nè di altro tipo?
scusa il casino che ho fatto...e grazie ancora