Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Servizi VOIP

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Servizi VOIP


    Siccome sono stanco di pagare più di canone che non di consumo reale, pensavo di disdire l'abbonamento a telecom farmi un ADSL flat e usare servizi Voice over ip. Volevo però capire a che punto sono come stato dell'arte? QUalcuno di voi li usa efficacemente?
    Mi sono imbattuto in www.parla.it di France Telecom che mi sembra interessante, cosa dite?
    Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Dai un occhiata...

    ...qui'
    Ciao,
    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Io ho dato una letta ai servizi di NGI e hanno la possibilità di montarti una ADSL (su cavo dedicato) sul quale utilizzare VOIP portandosi dietro l'eventuale numero telecom e dicendo definitivamente addio al canone telecom.Poi però bisognerebbe provarlo...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    fdistasio ha scritto:
    Io ho dato una letta ai servizi di NGI e hanno la possibilità di montarti una ADSL (su cavo dedicato) sul quale utilizzare VOIP portandosi dietro l'eventuale numero telecom e dicendo definitivamente addio al canone telecom.Poi però bisognerebbe provarlo...
    Nel senso che ti tirano un loro cavo ?

    La vedo molto dura, anche fosse limitato alle grandi città.

    So che la maggior parte degli operatori si appoggiano comunque alla rete fisica Telecom (e non potrebbe essere altrimenti), l'unico che ha una propra rete è Fastweb con l'ottico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    nordata ha scritto:
    Nel senso che ti tirano un loro cavo ?

    La vedo molto dura, anche fosse limitato alle grandi città.

    So che la maggior parte degli operatori si appoggiano comunque alla rete fisica Telecom (e non potrebbe essere altrimenti), l'unico che ha una propra rete è Fastweb con l'ottico.

    Ciao
    Così sembrerebbe.Io gli ho scritto se mi facevano l'abbonamento e se mi assegnavano un numero telefonico per casa (dove non ho il telefono fisso ne l'Adsl) e mi hanno risposto che era fattibile (costo 40 euro una tantum mi sembra),il tutto senza passare per la telecom

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471
    Beppe Grillo nel suo spettacolo parla un gran bene di Skype ( www.skype.com)
    con 55 euro si puo' prendere anche il telefono da attaccare al pc (135 per quello wireless), e da quel che ho capito funge con carte prepagate da 10 euro.
    Ad esempio chiamare un numero fisso in italia (o usa o australia o tutta europa) costa 2 centesimi al minuto iva compresa, chiamare un cellulare in italia costa 29 centesimi al minuto iva compresa.
    Ultima modifica di Cosmopavone; 30-04-2005 alle 16:13

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    fdistasio ha scritto:
    Io ho dato una letta ai servizi di NGI e hanno la possibilità di montarti una ADSL (su cavo dedicato) sul quale utilizzare VOIP portandosi dietro l'eventuale numero telecom e dicendo definitivamente addio al canone telecom.Poi però bisognerebbe provarlo...

    ...confermo, mio cognato ha NGI e non ha mai attivato una linea Telecom, quindi a casa ha la nuova ADSL di NGI e per telefonare usa i cellulari e Skype, che tra l'altro uso anch'io e devo dire che come qualità è veramente una "favola"!!!
    Bye
    Francesco

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    nordata ha scritto:
    Nel senso che ti tirano un loro cavo ?

    La vedo molto dura, anche fosse limitato alle grandi città.

    So che la maggior parte degli operatori si appoggiano comunque alla rete fisica Telecom (e non potrebbe essere altrimenti), l'unico che ha una propra rete è Fastweb con l'ottico.

    Ciao

    ...in realtà sfruttando la possibilità, che ti danno ormai quasi tutti gli operatori, di operare in unbundling fisico possono portarti il doppino, che probabilmente richiederanno a Telecom, ma tu, con i menzionati non hai nulla a che vedere, fai tutto con il tuo operatore...
    Fastweb non è comunque l'unico operatore, oltre a Telecom Italia, ad avere le proprie linee...
    Bye
    Francesco

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    A casa abbiamo migrato il servizio da Telecom ad Albacom.
    Abbiamo una linea ADSL da 1 Mbit e i servizi di fonia (2 linee) che viaggiano in ATM sulla rete ADSL.
    Il doppino che arriva alle abitazioni è di proprietà di Telecom, ma gli operatori possono affittarlo e rivenderne l'uso all'utente finale, che a questo punto con Telecom non ha più nessun rapporto.

    Anche io uso moltissimo Skype, che, a patto di avere una linea decente, ha un'ottima qualità anche su lunghe distanze.
    La uso anche per sentirmi con i miei che si sono trasferiti a vivere alle Canarie e hanno attivato solo una linea ADSL con Telefonica. La qualità è addirittura superiore a quello di una chiamata telefonica normale e i costi assolutamente inbattibili.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    I servizi VOIP funzionano bene ma hanno il problema di non essere telealimentati e quindi si potrebbe rimanere senza telefono (molto difficile in caso di operatori come fastweb)...
    E' anche vero che in caso di emergenza c'e' sempre il cellulare

    Come qualità e stabilità comunque il VOIP se fatto bene non ha nulla da invidiare alla telefonia classica...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Confermo tutto. Io ho da 2 mesi il voip di wooow e mi trovo bene; mi hanno fornito loro il phone adapter al quale collegare un qualsiasi telefono analogico e mi son fatto portare il doppino aggiuntivo. Tra un mesetto manderò disdetta a Telecom.
    Comunque per maggiore chiarezza, quando si acquista un servizio voip è possibile mantenere il proprio numero geografico oppure farsene dare uno di un altro comune (...se abitate a Milano ma telefonate spesso a Palermo, potete farvi dare un numero con prefisso di Palermo...); inoltre avrete anche un numero con prefisso 178 (tipico dei servizi voip). Il numero geografico lo fanno pagare quasi tutti gli operatori (dai 2 ai 5 euro al mese), e se rinunciate a questo avrete comunque un nuovo numero con prefisso 178 gratuitamente.
    Un'altra cosa che non è stata detta è che tutti gli operatori offrono telefonate gratuite senza limiti verso numeri che fanno parte della loro clientela (...se un vostro amico si abbona al vostro stesso provider per il voip, potrete chiamarvi a vicenda per il tempo che volete senza spendere un centesimo).
    --
    gEnE

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Più che altro io cercavo un VOip che funzionasse senza computer e mi sembra che purtroppo skype non abbia questa possibilità. Il fisso lo usa per lo più mia moglie e se gli dico che deve usare il computer anche per telefonare mi sbrana!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •