|
|
Visualizza risultati sondaggio: Siete favorevoli alla moviola in campo?
- Partecipanti
- 21. Non puoi votare in questo sondaggio
-
No. Le partite durerebbero troppo!
0 0% -
No. Togliamo la moviola dai programmi sportivi in tv.
2 9,52% -
No. Lasciamo le cose come stanno!
0 0% -
No. Perché non cambierebbe nulla!
1 4,76% -
Sì. Ci saranno meno risultati falsati.
8 38,10% -
Sì. Ci sarà meno violenza dentro e fuori dagli stadi!
1 4,76% -
Sì. Solo per episodi importanti (rigori dubbi, gol fantasma, gesti antisportivi a palla lontana)
10 47,62% -
Altro: specificare nel proprio post.
0 0%
Discussione: Siete favorevoli alla moviola in campo?
-
26-04-2005, 15:14 #16
Re: Se chiedete....
Antop ha scritto:
ad un romanista che vi dira' ?
SI!!!!!!!!!!
Ciao
Fabio
Pensaci.
P.S. si scherzaCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
26-04-2005, 21:25 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 268
Re: Re: Se chiedete....
fabio3 ha scritto:
adesso puoi appellarti a qualcosa.
Pensaci.
P.S. si scherza
Vedi io non pensavo assolutamente al Milan , che mi sta pure simpatico........
P.S. Non scherzo ....... ehehehe
FabioLD Pioneer DVL-909 - DVD/DVX Jepssen JX-7 Pro - BD SAMSUNG - VCR\DVDR Panasonic DMR-ES30V - DTT ADB - DSTB MY SKY HD - Scaler I- TUNER Denon 255- PRE Bryston S.P 1.7 - FINALE McIntosh 7106 - ALTOPARLANTI Klipsch RF7 / RC7 / RB 35 - SUB Monitor Audio FB 210 - PROIETTORE JVC Dila HD100 - SCHERMO Rial Screen 200 x 200 -TELECOMANDO Logitech 785
-
28-04-2005, 00:15 #18
A parti inverse!...
Decibel ha scritto: Ho votato si ma solo per episodi importanti. La mia squadra del cuore e' reduce dall'ennesimo furto perpetrato per non far chiudere anticipatamente il campionato.
Chissà come mai, quando vincono, dicono... no alla moviola in campo. Quando perdono, si veda juve-inter, allora sì alla moviola in campo!
-
28-04-2005, 02:04 #19
Ho votato NO (perchè cambierebbe pochissimo).
Mi lascia infatti perplesso il fatto che, assistendo a qualche trasmissione TV della domenica sera, mi è capitato di vedere e sentire discussioni interminabili tra "addetti ai lavori" che, tranquillamente seduti, con la possibilità di vedere e rivedere un'azione, su grandi monitor, con immagini riprese da più telecamere di qualità, non riescono a mettersi d'accordo sul fatto che l'azione esaminata era da fallo o simili.
Pensate invece che su un campo di calcio, magari con una sola telecamera ed un piccolo monitor, magari in piena luce, con tutto il casino che c'è attorno, l'arbitro veda subito la soluzione senza sbagliare ?
O magari si installerano 5 o 6 telecamere con relativa regia e personale, il tutto in una apposita saletta dove si ritireranno l'arbitro e si suoi collaboratori per decidere, tipo Camera di Consiglio dei Tribunali.
Ma è mai possibile che per un banale evento sportivo si debbano fare tante polemiche o succedere fatti a dir poco incresciosi ?
La mia squadra vince, che bello, sono contento, perde, li mando a quel paese, tutto lì, poi ritorno ad occuparmi delle cose che riempiono e danno significato alla vita (e lo scalmanarsi per una palla entrata o meno proprio non lo è).
Non mi si venga a parlare di "tifo", quello cui assistiamo non è tifo, è solo uno sfogare le propre frustazioni represse cercando un alibi per farle sembrare "nobili" e al servizio di ideali supremi, quali la difesa dell'onore e simili.
Si dirà che ci sono in ballo interessi miliardari; a parte che questi interessi, eventualmente, dovrebbero riguardare i vari presidenti e non riguardare i tifosi ma, ad esempio, nella F1 ci sono interessi forse ancora più miliardari, ma non ho mai visto dei tifosi della Ferrari correre dietro a quella della McLaren e prenderli a bastonate, idem in altri sport altrettanto miliardari.
A scanso di equivoci, sono tifoso di una squadra sin da ragazzino, ma nei limiti che dovrebbero essere propri di qualsiasi persona normale (non mi è mai passato per la mente di malmenare qualcuno perchè ha al collo la sciarpa di un'altra squadra).
Chi sa se un giorno sarà possibile assistere ad un incontro di calcio tranquillamente seduti, mangiandosi un panino e seduti mischiati ai tifosi dell'altra squadra ? (come avviene in molti altri sport).
CiaoUltima modifica di Nordata; 28-04-2005 alle 02:11
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).