|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
05-05-2017, 05:42 #1
Tassa di 8 cent a Mb sul traffico internet... finita per l'Italia l'era digitale?
Proposta una tassa sul traffico internet di 0,000001 cent di dollaro (che è come dire di un euro, a meno del 9% di differenza) per ogni bit, cioè 8cent a MB (corretto a seguito segnalazione post successivo).
Tenuto conto che un film in streaming richiede da 500 a 700 Mb di traffico si arriverebbe a cifre assurde (40$ per vedere un film???) non vi è dubbio quindi che allo stato attuale si tratta di una proposta irrealistica, ma è certo che con la solita scusa di "far pagare i colossi di internet" nel mirino ci sono i cittadini che comprano su Amazon, preferiscono Netflix alla Rai e magari amano discutere le proprie idee su internet.
http://www.corriere.it/economia/17_m...8eb1814c.shtmlUltima modifica di pace830sky; 05-05-2017 alle 09:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2017, 07:34 #2
ma non dovrebbe essere 0,008 centesimi a MB?
quindi per 500 MB sono 4 €
o mi sono perso negli zeri?
-
05-05-2017, 07:47 #3
Ma anche se fosse 10 centesimi sarebbe un problema.
Dato che non sono capaci di farsi pagare dai grossi ( vedi notizia di ieri con Google che da 900 milioni ne prendono 300) allora cosa fanno ? Spostano il prelievo al quello più piccolo che ovviamente non può far altro che pagare.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-05-2017, 08:02 #4
sì, sì, fatto salvo che sia un'assurdità.
Penso però sia più che altro una manovra non per danneggiare lo streaming, ma per colpire il download illegale di contenuti piratati.
-
05-05-2017, 08:14 #5
Ti riferisci alla notizia o al calcolo? Se prendiamo per buona la notizia 0,000008 x 1.000.000 fa 8.
Oltretutto occorrerebbe aggiungere i dati "di servizio" per cui ad un byte trasmesso non corrispondono 8 bit ma qualcosa in più, anche 10.
Comunque anche a 4 euro mi sembra impossibile che si vada a tartassare Netflix ed Amazon se la cavi con quattro soldi...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
05-05-2017, 08:33 #6
Si, hai perso qualche zero
ma anche nel primo messaggio di pace830sky c'è l'uso non corretto del significato di Mb al posto di MB.
Per l'esattezza il costo a Mb (megabit) sarebbe 1,048576 centesimi di dollaro e 8,388608 a MB (megabyte)
Bisogna ricordarsi anche che 1 KB corrisponte a 1024 B, ma questo è un errore comune e penso anche voluto (ad esempio nel dichiarare la capienza di HDD).TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
05-05-2017, 08:52 #7
sì, sì, infatti stavo rifacendo i calcoli e confermo
-
05-05-2017, 08:57 #8
Ale , considera che noi quando compriamo supporti di memorizzazione già paghiamo un tot in più perché si "presume" che ci vengano messi contenuti non legali.
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
05-05-2017, 09:29 #9
precisazione ineccepibile, resta comunque una cifra fuori dal mondo... dalla lettura dell'articolo sembra che chi ha fatto la proposta abbia in mente altro (non si sa bene cosa) per dirla tutta temo di più di trovarmi in bolletta un aggravio intorno ai 10 euro al mese (perché questo lo potrebbero fare veramente) che non una tassa a cifre irrealistiche.
@tutti: dalla lettura dell'articolo risulta evidente che il contrasto alla pirateria non c'entra nulla, è solo un nuovo cespite tassabile scoperto dai voraci gestori del nostro debito pubblico con la scusa di "colpire" google ben sapendo che i fornitori scaricano sempre e comunque i costi aggiuntivi sui clienti, gravandoli magari di ulteriori ricarichiMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)