|
|
Risultati da 31 a 45 di 51
Discussione: router migliore
-
08-01-2017, 00:06 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
All'inizio avevo l'HAG, un oggetto non configurabile senza Wi-Fi che funzionava solo da gateway per l'accesso ad internet. E' a quel tempo che ho comprato il router dual band, che usavo nelle sua completezza e collegavo all'HAG tramite la porta WAN. Poi l'HAG ha smesso di funzionare e me l'hanno sostituito con vari router, con una limitata configurabilità, ma senza possibilità di disabilitare il DHCP. Per questo ho dovuto configurarlo come AP (ed usare un delle porte Ethernet). Oggi comprerei un AP.
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
08-01-2017, 16:58 #32
Non so quale mia frase ti abbia portato a pensare questo; non volevo suggerire di mettere i device della nostra rete sotto dmz (ad eccezione di eventuali servizi esposti), Di fatto nelle mie intenzioni era di proporre quanto poi hai (meglio) spiegato nel post #23.
Con fastweb in rete nat ( senza IP pubblico) ho dovuto attivare la DMZ ( da qui la mia affermazione) sul HAG fornitomi e creare le regole di port forwarding sono solo sul secondo router (il mio) "creando" il firewall che è indicato nello schema della rete DMZ visibile alla pagina di wiki che hai citato. ( quindi un solo firewal a differenza del tuo schema con 2 )
Di fatto mi sono basato su questo post del forum di fastweb , con il suggerimento di disabilitare comunque il server UPnP e crearsi le regole.
Spero di aver risolto il fraintendimento creato con il mio precedente post
ciao
Luca
-
08-01-2017, 18:36 #33Con fastweb in rete nat ( senza IP pubblico)
Per quello che riguarda la DMZ mettendo sotto DMZ il router secondario de facto tutta la rete è in DMZ , ovvio che poi interviene il firewall del secondario ma con i geni che attivano UPnP sul secondario a tutto spiano i rischi sono notevoli ( e che me metto a configurarlo a mano il firewall ? ahò nun ciò tempo da perde...) ecco perchè mi escono le bolle quando sento parlare di DMZ.
Se poi con fastweb è un passaggio obbligato auguri...TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
08-01-2017, 19:45 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Mi sembra che lo stesso problema si sia con Vodafone fibra.
E sono d'accordo che Fasteweb/Vodafone dovrebbero fornire le indicazioni per la connessione WAN ed permettere una configurazione del loro router che faccia la solo terminazione del protocollo di WAN verso i loro apparati. Odio ad esempio tah Fasteweb usi senza il mio permesso il suo router a casa mia per accesso Wi-Fi pubblico.
Detto questo:
(1)perché dico di farti assegnare un IP pubblico se non si hanno problemi di fonia? Il router del provider non puoi spegnerlo (terminazione fisica della fibra) e comunque l'IP pubblico non è alternativo alla fonia.
(2)Ma l'avere in tuo router in rete pubblica (cioè non dietro ad un natting vesro indirizzi privati), non ti espone ad altri rischi?
(3)Sei in grado di puntare a qualche guida su come andrebbe configurato il firewall del router secondario in caso di DMZ ed uso di upnp.Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
08-01-2017, 21:47 #35Mi sembra che lo stesso problema si sia con Vodafone fibra.
E sono d'accordo che Fasteweb/Vodafone dovrebbero fornire le indicazioni per la connessione WAN ed permettere una configurazione del loro router che faccia la solo terminazione del protocollo di WAN verso i loro apparati.
Odio ad esempio tah Fasteweb usi senza il mio permesso il suo router a casa mia per accesso Wi-Fi pubblico.
perché dico di farti assegnare un IP pubblico se non si hanno problemi di fonia? Il router del provider non puoi spegnerlo (terminazione fisica della fibra) e comunque l'IP pubblico non è alternativo alla fonia.
Ma l'avere in tuo router in rete pubblica (cioè non dietro ad un natting vesro indirizzi privati), non ti espone ad altri rischi?
Sei in grado di puntare a qualche guida su come andrebbe configurato il firewall del router secondario in caso di DMZ ed uso di upnpTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
08-01-2017, 22:01 #36
Confermo che anche con ip pubblico si è vincolati a tenere il loro modem/router in caso la fonia passi attraverso di esso.
Per quanto riguarda la questione WoW-fi (così si chiama il servizio che offre la possibilità di condividere il wi-fi di casa propria con altri utenti fastweb)non è obbligatorio e può essere disattivato in myfastpage.
Questione DMZ : come scritto nel thread linkato da llac,per utilizzare in cascata un secondo router con fastweb e voler delegare a lui tutta la gestione della rete,si è obbligati a fare il dmz; a livello di sicurezza, si dice sempre in quella dscussione che non cambi niente,non si fa altro che utilizzare il firewall del secondo invece di quello del primo.Ultima modifica di Rain; 08-01-2017 alle 22:08
-
10-01-2017, 18:29 #37
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 61
oggi il tecnico uno communications mi ha installato un router fritz 7430. non ha la dualband e non è gigabit. X averne uno come vorrei io, dovrei comprarlo privatamente,ma la compagnia si manleva dalla gestione delle telefonate: per capirci, se mi arriva una bolletta da 1000 euro, son cavoli miei. così ho lasciato fare, e vediamo come andrà
Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria
-
10-01-2017, 18:37 #38
cambiare fornitore!?
voglio dire: ottenere un router gigabit e minimo N300 (oggi prenderei solo AC...) di questi tempi non mi sembra una richiesta insensata!?Ultima modifica di Falchetto; 10-01-2017 alle 18:51
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-01-2017, 05:25 #39cambiare fornitore!?TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
11-01-2017, 09:21 #40
mai visto un avm in ambito pro - poi magari mi sbaglio...
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-01-2017, 10:08 #41
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 61
x il gigabit ho risolto aggiungendo uno switch, x il dual band posso aspettare, nel senso che l'app che non mi funzionava col precedente router (controllo remoto di roon dal tablet) ora va, si vede che il fritz è comunque un router migliore del technicolor. x la velocità del wifi, finchè i figli non si lamentano, a me quella attuale va bene; ripeto, la cosa essenziale era l'app di roon
Stereo: ZU SoulSupreme - FirstWatt J2 - AMR DP777SE - AA MaestroSE - QNap TS251+/ROON/MicroRendu+Ultracap LPS-1
HomeTheatre 4.0: tv Panasonic 58DX800 - HTPC CW02+HDAV1.3 DeLuxe - front J2+ZU - rear Pro-ject Amp Box S2 + B&W M1
Cuffie: Rotel RA812 - HD800 - LCD3f - Cavi/Supporti AirTech/BlackNoise/ModularTechnology/AriaMateria
-
11-01-2017, 16:03 #42mai visto un avm in ambito proTV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
11-01-2017, 16:47 #43
e quindi chi lo dice che sono migliori di altri?
personalmente, tra linksys, cisco, netgear o d-link, ho sempre trovato modelli al passo coi tempi, al top delle prestazioni e con problemi nulli...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
11-01-2017, 18:25 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.971
Quando l'ho attivato non era spiegato ... (almeno credo). Ora è più chiaro: se entro nella community WOW di Fasteweb devo anche accettare che il loro router sia punto di accesso per il servizio. In questi termini non mi disturba (mi aveva disturbato che l'attivazione di questa prestazione aveva inizialmente messo in crisi il loro accesso. Problema direi superato. Peraltro tolls di scansione del migliore WiFi, tipo Acrylic, in presenza di ID secondari, impicciano il mio PC in win 10 (il throughput cala clamorosamente) - se interessa occorre disabilitare e riabilitare il device del Wi-Fi.
PS: io con router D-Link a 5 GHz in cascata - solo 11n, neppure ac (Configurato come Access Point) raggiungo i 100 Mbps - stessa velocità del cavo. Sul 2.4 GHz mi fermo a 50.
PS: qualcuno mi illumina e mi dice cos'è un AVM?Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
11-01-2017, 19:42 #45
dipende sempre da cosa ci devi fare. per me 100Mbps (tra l'altro in wifi penso half-duplex) sarebbero davvero pochini.
sulla fast-ethernet almeno sono full-duplex (100+100) ma è comunque superata e ormai vedo tutto girare sulla gigabit.
se dovessi traferire i dati sulla 100Mbps non andrei più a casaHT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453