|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Carte di Credito al sicuro?
-
25-03-2005, 19:48 #1
Carte di Credito al sicuro?
Apro questo 3d perché come voi ben sapete, in internet è possibile, per un utente smaliziato scoprire i dati della carta di credito dell'ignaro navigatore che si reca in un sito per acquistare ad esempio, dvd o altra merce.
Come ovviare all'eventuale pericolo di vedersi clonata la carta di credito e veder arrivare dei pagamenti colossali dalla propria banca?
Probabilmente, qualcuno di voi già usa tale sistema, per gli altri che non lo sanno, il metodo c'è. In realtà ne esistono due.
Procurarsi una carta di credito a scalare, del tipo con 50 euro di ricarica.
L'altro metodo è basato sul circuito Visa e MasterCard. Andate nel sito della CartaSì ed iscrivetevi .
E' gratuito! Una volta completata l'iscrizione, quando farete un acquisto vi arriverà una notifica da CartaSì tramite sms. In tale sms oltre alla data e all'ora vi apparirà anche l'esercizio commerciale presso cui avete fatto il pagamento tramite la vostra carta di credito.
Se eravate a conoscenza della cosa, tanto meglio. Divulgatela ad altri.
Se non lo sapevate, buon per voi. Ora sapete cosa fare per tutelarvi.
Nella speranza di esservi stato d'aiuto colgo l'occasione per augurare a tutti una Buona Pasqua.
Ciaooo!
-
26-03-2005, 02:11 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
bhè, grazie per le preziose info
io comunque per il momento mi trovo bene col postepay (cioè la carta prepagata)
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
26-03-2005, 02:49 #3
Re: Carte di Credito al sicuro?
Luke63 ha scritto:
Apro questo 3d perché come voi ben sapete, in internet è possibile, per un utente smaliziato scoprire i dati della carta di credito dell'ignaro navigatore che si reca in un sito per acquistare ad esempio, dvd o altra merce.
Come ovviare all'eventuale pericolo di vedersi clonata la carta di credito e veder arrivare dei pagamenti colossali dalla propria banca?
Probabilmente, qualcuno di voi già usa tale sistema, per gli altri che non lo sanno, il metodo c'è. In realtà ne esistono due.
Procurarsi una carta di credito a scalare, del tipo con 50 euro di ricarica.
L'altro metodo è basato sul circuito Visa e MasterCard. Andate nel sito della CartaSì ed iscrivetevi .
E' gratuito! Una volta completata l'iscrizione, quando farete un acquisto vi arriverà una notifica da CartaSì tramite sms. In tale sms oltre alla data e all'ora vi apparirà anche l'esercizio commerciale presso cui avete fatto il pagamento tramite la vostra carta di credito.
Se eravate a conoscenza della cosa, tanto meglio. Divulgatela ad altri.
Se non lo sapevate, buon per voi. Ora sapete cosa fare per tutelarvi.
Nella speranza di esservi stato d'aiuto colgo l'occasione per augurare a tutti una Buona Pasqua.
Ciaooo!
Per la carta di credito rimangono valide le solite regole generali di utilizzarla su siti sicuri e conosciuti, o tramite sistemi di pagamento affidabili come Paypal.
In fondo l'utilizzo di una carta di credito su Web non è di sicuro più pericoloso che lasciare la carta di credito al cameriere del ristorante o farsi fregare il portafoglio.
Un'altrenativa è quella di utilizzare una carta con un plafond di spesa ridotto, concordato con il proprio istituto di credito.
-
30-03-2005, 22:08 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2002
- Messaggi
- 779
Scusate la beata ignoranza.......
Qualcuno mi clona la carta (magari entrando proprio nel sito di cartaSi dove si trovano tutti i dati necessari) e fa un acquisto on-line al posto mio.
Subito dopo, mi arriva un sms che mi avvisa dell'avvenuto acquisto (dell'hacker).
A questo punto so di avere la carta clonata, ma ormai i buoi sono scappati e la franchigia per il rimborso potrebbe non bastare.
Esempio numerico:
Mi clonano e acquistano per 1.500 €, la franchigia è di solo 400 € alla fine ci rimetto 1.100 €.
Dove sta il "gusto" della registrazione sul sito cartaSì ?????
A quel punto tanto vale usare la Postepay !!!
PS: Ho detto forse una cazzata ?????vpr: Panny 700 - Telo Commtech - Pioneer XV DV 55 - samsung ps 50 c 7000 - samsung mysky hd- BD samsung C5900 3d
-
30-03-2005, 23:08 #5
leggetevi il contratto di cartasì
non esiste rimborso solo per gli acquisti dove il titolare abbia apposto la firma
quindi qualsiasi acquisto senza approvazione cartacea é contestabile
inoltre per acquisti di materiale "fisico" il "ladro" deve far arrivare la merce ad un indirizzo sicuro e sperare che il postino non arrivi assieme al titolare munito di mazza da baseball
io compro con cc su internet dal 96 e una volta ho anche fornito il numero direttamente ad un negozio malfamato di san francisco, da non fare mai!
finora, tocco balle, tutto ok!
-
31-03-2005, 00:40 #6lanzo ha scritto:
l...
io compro con cc su internet dal 96 e una volta ho anche fornito il numero direttamente ad un negozio malfamato di san francisco, da non fare mai!
finora, tocco balle, tutto ok!
Primo acquisto con carta di credito su Web?... il cd di Pamela Anderson sul sito di PlayBoy... anche quello 95/96... il cd è stato immediatamente rapito da alcuni amici e ne ho perso ogni traccia da allora!
Per il resto mai nessun problema.... sgratt...sgratt...
-
31-03-2005, 00:47 #7
-
03-04-2005, 13:58 #8
ma nessuno di voi conosce "Bankpass Web"?
e' secondo me il modo più sicuro per acquistare in rete.
ciao
Max