Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    Vedo sul telo le scritte del mio notebook molto sfocate


    Mi sono appena iscritto al forum e vorrei se possibile un consiglio.
    Devo tenere un corso di informatica, ho collegato il notebook a un VPR ma vedo le immagini e le scritte sfocate. Collegamento con cavo S video. Ho acquistato un convertitore per collegarmi all'uscita VGA del notebook ed andare sempre al VPR con S Video ma il risultato non cambia. Ho provato anche a collegarmi al televisore di casa ma il risultato è sempre il medesimo. Ho interpellato la Siemens costruttrice del notebok e la risposta è stata che l'anomalia è dovuta alla diversa frequenza dei due apparecchi. Cosa devo fare o acquistare per vedere sul telo ciò che si vede sul desktop? Soprattutto le scritte, devo fare il corso su Excel e su Word. Grazie a chi mi può aiutare, sono veramente nei guai. Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Innanzi tutto benvenuto.
    Poi scusami la domanda idiota, ma il tuo VPR ha solo l'ingresso s-video (oltre all'onnipresente videocomposito)???

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    maurocip ha scritto:
    Innanzi tutto benvenuto.
    Poi scusami la domanda idiota, ma il tuo VPR ha solo l'ingresso s-video (oltre all'onnipresente videocomposito)???
    ma sopratutto: che VPR hai?

    p.s. quota 2000 tondi tondi vedo

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    Notebook-VPR

    Si vi sono solo questi due ingressi. Sarei intenzionato ad acquistare un VPR nuovo, però ho paura del risultato, alla luce anche di quanto mi è stato detto dalla Siemens. Grazie per la tua sollecitudine. Angelo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Notebook-VPR

    angelo 41 ha scritto:
    Si vi sono solo questi due ingressi. Sarei intenzionato ad acquistare un VPR nuovo, però ho paura del risultato, alla luce anche di quanto mi è stato detto dalla Siemens. Grazie per la tua sollecitudine. Angelo
    Beh, se vuoi fare applicazioni con VPR e computer, il VPR deve avere almeno l'ingresso VGA. Tranquillo che con quello funzionerebbe come qualsiasi monitor, quindi senza alcun problema.
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    3

    vedo sfocato


    OK ti ringrazio, sei stato molto gentile.
    Angelo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •