|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Brand cinesi
-
26-11-2014, 08:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 14
Brand cinesi
Buongiorno tutti, sono utente molto frequentante anche se poco attivo
sto conducendo una sorta di indagine di mercato con dei miei amici nel settore degli smartphone, so che non è proprio l'argomento di questo forum ma mi avrebbe comunque fatto piacere un contributo da persone "non di parte"
ringrazio fin da subito chiunque potrà perdere 3 minuti a compilare questo breve questionario!
___[CUT]___Ultima modifica di Nordata; 26-11-2014 alle 14:05
-
26-11-2014, 14:13 #2
Come hai giustamente fatto notare non è precisamente un argomento legato all'Audio e/o al Video, discussione pertanto spostata in Altri Argomenti.
Sarebbe altresì corretto quando si entra in casa d'altri per scopi diversi da quelli per cui è concesso il libero accesso, in questo caso parlare di audio/video, ossia per svolgere "ricerche di mercato" chiederne l'autorizzazione all'Amministratore.
Tra l'altro questa "ricerca" è ben strana poichè parte elencando numerosi brand asiatici e poi si sofferma chiedendo info solo su 3 modelli, di cui 2 dello stesso produttore limitando la ricerca stessa a soli due marchi, scelti "a caso", suppongo, tra i tanti.
Come ho scritto, puoi rivolgerti direttamente all'Amministratore che, se lo riterrà opportuno, rimetterà il link.Ultima modifica di Nordata; 26-11-2014 alle 14:15
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-11-2014, 14:31 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 14
Mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata ma ci tengo ad assicurare che non l'ho fatto in cattiva fede, sinceramente non percepivo una grande differenza tra "forum generale" e "altri argomenti". Vorrei inoltre precisare che questo suo tono insospettito e la relativa censura del link risultano abbastanza esagerati dato che si tratta di un semplice questionario per una Rimango con la convinzione di non aver arrecato nessun fastidio all'utenza del forum e di non essere quindi dalla parte del torto ma evito comunque di disturbare un amministratore per una sciocchezza simile,
cordiali saluti.
-
26-11-2014, 14:50 #4
La "censura" del link è conseguenza della mancata richiesta di autorizzazione, visto che non è una cosa che rientra nella normale vita del forum (se vado ad attaccare i volantini di una manifestazione di beneficena nelle vetrine dei negozi credo che sia più che normale chiedere prima l'autorizzazione del proprietario, anche se si tratta di una operazione benefica e meritoria, non trovi?).
Quanto alle tecniche pubblicitarie ci sarebbe da scrivere un libro (in effetti ne esistono ben più di uno), una è proprio quella di presentare la cosa come un innocente sondaggio su più marchi, per poi portare l'attenzione dell'intervistato su uno o due marchi che interessano e che hanno commissionato "il sondaggio", all'intervistato rimarrà probabilmente in mente quel particolare nome che prima non conosceva e le caratteristiche vantate e, magari, sarà un futuro cliente (non ho detto che sia questo il caso, è solo una possibilità che si verifica di frequente)."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).