|
|
Risultati da 1 a 15 di 124
Discussione: Mia moglie vuole il Bimby....aiuto!!!
-
17-12-2009, 19:12 #1
Mia moglie vuole il Bimby....aiuto!!!
E' decisa, ha visto una dimostrazione ed è rimasta favorevolmente impressionata.
Secondo me dopo un'eccitazione iniziale, fra due mesi sarà già in un angolo della cucina e verrà utilizzato si e no qualche volta al mese, tanto per giustificare la spesa di 940 euro.
Qualcuno ce l'ha in casa e può darmi una mano, è veramente conveniente in termini di tempo, qualità, velocità d'uso, ecc. oppure sono sempre meglio le "care" vecchie pentole?Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
17-12-2009, 20:11 #2
Io non l'ho in casa...
con tutto il waf che ci dobbiamo sopportare... stavolta ha vinto lo Haf!
Comunque dipende: ce l'hanno molte mogli di amici.
Secondo me un 60% lo lascia in un angolo come dici tu.
Altre però sono delle fanatiche e ci fanno anche il caffè.
Credo sia una buona macchina ma a quel prezzo
Se proprio le piace posso suggerirti di fare un giro sulla baia, ce ne sono molti usati di chi li ha adoperati poco e dismessi e li paghi poco meno di un terzo
(io ho resistito comunque)
-
17-12-2009, 20:40 #3
Se vuoi ti posso prestare i miei diffusori (a scelta), come minaccia...
-
17-12-2009, 20:41 #4
Qui nasce una vera e propria guerra!!
Il bimby è semplicemente l'antitesi della buona cucina, è solo un buon frullatore e basta! Entrerà in casa mia solo quando io ne uscirò.... in una bara
Mia madre lo comprò anni or sono ed è rimasto in un angolo....mia moglie lo avrebbe voluto ma le ho dimostrato come il buon cibo non si può preparare con un frullatore.
E pensare che mia cognata ci fa la pasta e fagioli! ANATEMA!
Preparare un buon piatto non necessita di chissà quanto tempo, basta solo un pò di pratica in cucina.
Amico Giandegian, salvati finchè sei in tempo perchè se al bimby si aggrega il microonde sei fregato, regala fegato e milza al più vicino canile...
-
17-12-2009, 21:16 #5
costa quasi quanto un vpr full hd
-
17-12-2009, 21:30 #6
mia mamma lo ha.
lei è una cuoca eccezzionale per via di 2 fattori imprescindibili in cucina, ossia passione ed esperienza, purtroppo ha avuto pesanti noie di salute per cui le è stato precluso un uso intensivo delle braccia per fare cose come impastare, e quì il bimby serve, taglia bene grattugia, mescola con calma, monta e può anche cuocere, inoltre il libro delle ricette dà simpatici spunti, nulla di più, ha anche una precisa bilancia incorporata.
non mettete le lame nella lavastoviglie, scioglie il grasso sigillato nei cuscinetti e grippa!
poi ha un'importante funzione dietetica celata ai meno smaliziati, chi di voi non ripulisce col cucchiaino o col dito l'impasto o il ripieno della torta prima di lavare la ciotola?
bene col bimby è difficilissimo quindi arrivi a metà ti sminki e butti tutto a lavare!
per inciso io non l'avrei mai comprato per una mia ipotetica futura impossibile moglie ma contro la necessità è la possibilità di non avere più panzerotti e sakher il sacrificio lo si fà!
-
17-12-2009, 21:36 #7
Originariamente scritto da kaljeppo
Compra un robot da cucina da 100 euro , se proprio serve...In casa mia mai usati: si fà tutto a mano!
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
17-12-2009, 21:52 #8
Originariamente scritto da kaljeppo
-
17-12-2009, 22:36 #9
Originariamente scritto da marco00
Ciao da Gianni
Giandegian's setup
-
17-12-2009, 23:22 #10
Anche mia moglie rimase affascinata ed ammaliata dalla dimostrazione, a cui segui' la mia dimostrazione che non ne avevamo necessita' in quanto possedevamo gia' un ottimo 'robot-mixer' da cucina. Ed a nulla valsero le giustificazioni : si ma il Bimby cuoce anche...
Mi spiace non averla accontentata, infatti vedo il suo sguardo malinconico posarsi sui 'bimby' nelle cucine delle sue amiche che le confermano che dopo l'iniziale entusiasmo, e' rimasto come sopramobile inutilizzato ed allora dal suo sguardo scompare l'ombra di tristezza.
Una cosa analoga ci accadde con l'aspirapolvere : ne avevo comprati di eccezionali ma la 'sua' idea fissa era "il folletto" (stessa casa del bimby, ma organizzazione commerciale diversa), ebbene glielo ho acquistato da una signora che l'aveva da meno di due mesi che lo vendeva in quanto causava allergia al suo bambino, pagandolo meno della meta'.
-
17-12-2009, 23:37 #11
940 EURO ??? Ma sono fuori di testa
.......................
ROBOT/FRULLATORE tradizionale E non rompere i MARONI..............che poi tra l' altro USIAMO pure MOLTO POCO.
THE MADMAN 67Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
18-12-2009, 08:33 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
mia madre lo ha e lo usa tutti i giorni, anche io saltuariamente lo utilizzo. Sicuramente il suo prezzo è eccessivo ma in fin dei conti ci fai moltissime cose e sinceramente lo trovo utile
Poi come possiamo noi muovere critiche sul prezzo quando spendiamo anche il doppio per TV, ampli, eccetera, eccetera...
Se proprio tua moglie lo vuole cerca di stringere una sorta di accordo con il quale lei ti lascia piena libertà in ambito HOME THEATER
-
18-12-2009, 09:34 #13
Ce l'ha mia suocera e lo usa poco.
E' molto comodo per impastare (ma non è molto capiente...) e triturare ed è quasi indispensabile per le creme o per la polenta ma per il resto non può competere con la cucina in pentola.
A casa mia cucino io e ho rifiutato che mia suocera me ne regalasse uno!
Ho preso una buona impastatrice (che impasta il doppio del bimby), buona anche come frullatore e per preparare i prodotti dolciari (montare albumi, sbattere uova e cose simili) ed il resto si fa a manina perchè viene meglio (tranne la crema....che con il bimby è insuperabile). L'impastatrice costa la metà del bimby, impasta meglio e sopporta quantità maggiori, viene usata per il 90% delle cose che fa bimby e potrebbe fare cose che il bimby non fa come ad es. trafilare la pasta. Io la uso 1-2 a settimane e mia suocera usa il bimby 2-3 volte al mese.
Tieni presente che io sono all'antica e il sugo "tosto" si fa nella pentola in terra cotta e si cuoce per ore, la pasta si taglia con il coltello o con la chitarra, i fagioli si cuociono nella pignata in terra cotta (es. http://www.martinafrancatour.it/pignata.asp), la pancetta deve essere grassa, la pizza si cuoce sulla pietra ecc. ecc.
Ciao.
-
18-12-2009, 09:37 #14
Il Bimby è una delle tante idiozie che vendono apposta porta a porta per ammaliare casalinghe bisognose di nuove emozioni...
Un bel Robot tuttofare della Kenwood, che costa meno della metà, un forno e un fornello. Punto.
La polenta col Bimby?!? Assassini!
-
18-12-2009, 10:12 #15
Originariamente scritto da iaiopasq_
sono indietro coi tempi
devo aggiornarmi!
a parte gli scherzi, leggendo il titolo pensavo che la moglie di gian volesse un bambino, poi ho spulciato in rete per capire che era sto bimby
, se costasse 100 euro potrebbe essere un bel regalo come soprammobile, ma conoscendo worker e i prezzi folli che hanno non penso costi poco.
Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670