|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Trasformare vecchio tv in smart
-
07-11-2014, 18:47 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 58
Trasformare vecchio tv in smart
Mi hanno detto che esistono degli apparecchi che aggiunti al tv lo rendono smart sapete qualcosa?
-
10-11-2014, 14:41 #2
Si
Ti basta una roba del genere:
http://www.amazon.it/Android-SMART-G.../dp/B00BPA687S
-
10-11-2014, 18:21 #3
Scrivo in questo momento da un dongle android - rikomagic mk802 iv (con tastiera / mouse wireless). Non so esattamente cosa facciano le TV "smart"; i dongle android ("penne" che si applicano alla porta hdmi del TV) trasformano il TV in un grosso tablet (con tutte le limitazioni del caso) perché dentro hanno i microchip dei tablet cinesi ed i programmi che ci puoi caricare sono gli stessi (ti colleghi con google play ed installi la apk con il tuo account google).
In alternativa a tastiera / mouse si può usare una specie di telecomando detto airmouse che consente di spostare il cursore mouse sullo schermo puntandolo su di esso (o quasi, in realtà funziona in base al g-sensor quindi è sensibile più che al puntamento ai movimenti della mano) alcuni di questi aggeggini sono specifici per i giochi.
Ci sono cose molto semplici da fare (per lo più si usano come media player) altre per utenti avanzati (usare l'ambiente XBMC per vedere qualcosa in streaming) e poche (ma molto ambite) alla portata solo degli smanettoni (tipo attivare SKYGO, avendo ovviamente un abbonamento).
C'é anche la versione "box" (una scatolina dalle dimensioni ed aspetto tipici di un media player) con connessione ethernet (oltre che wi-fi come gli altri) varie porte usb (invece di una sola) uscita spdif (aidio digitale ottico) ed in qualche caso uscita AV per video analogico.
Sono tutti full HD e stanno uscendo i primi ultra HD 4K.
La scelta deve essere molto accurata soprattutto per quanto riguarda il software spoecie se lo vuoi usare così come è (=senza personalizzazioni e smanettamenti) io ho anche un minix (box che va per la maggiore) forse perché non ho esigenze particolari utilizzo il solo software originale.
Il forum di riferimento è androidiani.com sezione mini pcUltima modifica di pace830sky; 10-11-2014 alle 18:27
-
17-11-2014, 09:33 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 0
Ciao io ho una tv sony con presa usb dove posso vedere foto e sentire musica,a me interesserebbe solo poter vedere video che sono nella pendrive,devo ugualmente comprare uno dei prodotti elencati sopra?
-
17-11-2014, 12:35 #5
No, i TV dotati di ingresso USB solitamente permettono di collegarci una pen drive oppure un Hard Disk per visionare filmati o foto ed anche ascoltarci musica, tutto dipende dai formati video/audio supportati ed anche dai codec e dai settaggi utilizzati nella creazione dei filmati, può darsi che alcuni non vengano riprodotti.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2014, 16:43 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 0
purtroppo anche sulle istruzioni il capitolo è "Riproduzione di foto e musica tramite USB",cercando anche sul sito della sony sulle specifiche tecniche fa riferimento solo a musica e foto
-
18-11-2014, 17:56 #7
@StoneCold: queste funzioni caratterizzano (o forse caratterizzavano fino a qualche tempo fa) prodotti di fascia bassa in quanto associate ad un cliente restio a pagare per i contenuti di intrattenimento che utilizza. Non a caso poi il primo media player di grande successo (WT TV) è prodotto da una fabbrica di hard disk (che punta ovviamente a vendere gli HDdrive).
A parte i media player trovi la funzione di riproduzione film in formati vari in molti lettori di DVD e BD e forse anche in qualche decoder. Insomma non è escluso che non ti trovi in casa qualche aggeggio che già lo fa.
-
18-11-2014, 19:14 #8
C'è però da dire che, solitamente, TV, decoder DTT, lettori BD/DVD, implementano sì questa funzione, ma quasi sempre con qualche limitazione (il tal o talaltro formato non viene letto o viene letto con limitazioni, ecc.), mentre i mediaplayer, che sono dedicati appunto solo a quedsta funzione la svolgono bene, se non ci si limita a quelli più economici o di marca anonima, un PopCornHour o un Dune, ad esempio, sono una garanzia sotto questo aspetto.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-11-2014, 09:03 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 0
-
19-11-2014, 09:08 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 0