Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Nuovi sistemi di trasmissione TV


    Non so spiegare le definizioni tecniche cmq mi anno riferito che attualmente i canali in digitale terrestre su ogni banda del ripetitore ci trasmettono 5 canali per questo motivo la banda di trasmissione per ogni singolo e' ristretta quindi le immagini anche in full hd non sono di ottima qualita' , (cosa che invece non avviene con la tv satellitare ) , con il digitale terrestre 2 ( non so come si chiama ) ogni canale avra una sua banda riservata, la possibilita di trasmettere in 3D e viene cambiato il sistema di trasmissione se non erro mp4 , di conseguenza tutti i tv avranno di nuovo bisogno di un decoder esterno in quanto il vecchio sistema non piu compatibile , si parla del 2016 vorrei sapere se la cosa e' attendibile altrimenti una persona che acquista ora un tv da migliaia di euro cosa diventa obsoleto tra due anni ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746
    Allora, la "tecnologia" a cui fai riferimeto è chiamata DVB-T2. La notizia che hai sentito è quella che obbligherà i produttori, dal 2015, a dotare i loro apparati di opportuno decoder che soddisfi il nuovo standard. Questo non implica che dal 2015 le trasmissioni qui in Italia vengano trasmesse tramite il nuovo standard. Per quello ci sarà tempo e sarà molto molto probabile che ci si debba dotare di nuovo scatolotto esterno, perchè quelli t2 montati non andranno bene.
    Quindi acquista serenamente il tv e basa la scelta non su questa caratteristica ma su altro ... in primis che gestisca bene i segnali video e restituisca delle ottime immagini...
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Quoto Darklines ed aggiungo anche che la difficoltà per introdurre questo nuovo standard starebbe nel fatto che non c'è spazio nell’etere per trasmettere in simulcast in entrambi i formati (DVB-T e DVB-T2) se le cose stanno in questo modo, il passaggio obbligherebbe ad un nuovo switch off per l'attuale formato, e questa soluzione non è percorribile per ovvi motivi...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una premessa: non è esatto quanto scrivi circa la larghezza di banda.

    E' vero che nel DTT attuale sono previsti 5 canali per ogni multiplex, ma il bitrate dei singoli canali può esere variato, cosa che avviene, permettendo magari una buona qualità HD di un canale a scapito degli altri.

    Non è esatto nenanche quanto asserito in merito ai canali sui trasmponder satellitari, avviene la stessa cosa, su ogni transponder ci stanno tot canali con un certo bitrate di trasmissione, se ognuno occupasse la banda necessaria ad una trasmisisone di qualità ce ne starebbero meno, per cui anche qui capita di favorirne uno rispetto agli altri oppure di farli tutti scarsi pur di inserirne di più, cosa che fa normalmente SKY.

    Per quanto riguarda il futuro avvento del DVB-T2 è cosa certa, quando questo avverrà invece non lo è affatto.

    Leggevo giusto ieri su una rivista tecnica inglese che l'annunciato passaggio in Ighilterra, annunciato per il 2015, è stato portato al 2020, comunque con poche certezze.

    Se gli inglesi molto più precisi di noi in questa cose hanno fatto slittare c'è da prevedere che da noi si faccia in tempo a cambiare alcuni TV, magari si arriva ai tempi del 4K e si fa tutto in una volta.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Questo e' il bello e il brutto della tecnologia, una volta c'era il Tv color che bene o male e' durato piu di 30 anni si e vero ci sono state migliorie su video e audio ma il sistema era quello, oggi compri un tv magari il piu costoso il pu tecnologico spendendo migliaiai e migliaia di euro e ti potresti ritrovare dopo un paio di anni a scoprire che il tuo stratosferico ipertecnologico tv e' obsoleto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mai comprato un PC? Quanto è durata la sua "novità e al passo coi tempi"? Dopo meno di 6 mesi è già "superato" o quanto meno ti fan credere cje sia così.

    D'altra parte i fabbricanti devono pur vendere.

    La colpa non è loro, ma di chi segue la moda a tutti i costi e appena esce il modello successivo che cambia solo la forma del piedestallo lo acquista immediatamente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500

    Si e' vero coi pc succede forse ancor di piu' la tecnologia va avanti in maniera esponenziale il famoso consumismo , spero di non andare fuori argomento penso di no , una volta secondo me c'era piu soddisfazione sia per il propietario che per il riparatore comperare la tv e sapere che ti andra avanti per tanti anni ,il tv non era piu un oggetto ma diventava parte della famiglia ricordo ancora con quanta cura veniva pulito e mantenuto ogni giorno non so se vi ricordate le famose coperture in stoffa cucite a mano , comperare piccoli accessori o fare piccole modifiche o riparare un apparecchio che da tanto che e' vecchio si fatica a trovare i ricambi , per non parlare di film e trasmissioni tv qualsiasi trasmissione tv era interessante ti teneva incollato al tv , i film autentici capolavori dove erano ricchi di storie di vita e di significato , oggi abbiamo il full hd , il 3d, e tra poco avremo i film in 3d a 4K dovete credermi fino ad ora non ho ancora visto un film 3d che mi dia le stesse emozioni dei film cult anni 70/80 , oggi grafica tanta tanta , ma emozioni zero intanto aspettiamo questo DVT-T2
    Ultima modifica di oxigen; 11-03-2014 alle 14:39


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •