Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6

    Malcontento nuove generazioni


    Buongiorno a tutti voi
    Scrivo qui per esprimere tutto il mio malcontento ,spiego le mie ragioni.
    Diciamoci la verità una ,volta parlo di circa 6 anni fà, chi voleva comprare un ottimo televisore lo si sapeva bene dove doveva andare ! L'unico che forniva un 24 fps reale, che aveva un nero veramente nero, uno dei pochi che era veramente Full hd e che aveva già il digitale terrestre di seconda generazione integrato per non parlare poi di un pannello che aveva innovazioni tecnologiche per farti apprezzare al meglio l'immagine riprodotta , insomma la "Ferrari" dei tv era il Pioneer KURO 60.
    Ai tempi LG era la marca economica per aspirapolveri di chi non si poteva permettere un folletto o un Miele e Samsung faceva telefonini che li compravi solo perché non ti potevi permettere un Nokia, è vero i tempi sono cambiati e ora sono diventate 2 potenze tuttavia a mio avviso sono rimaste legate al loro modus di pensare a basso costo e quindi a bassa qualità!
    Perché dico queste parole ? Semplice si sono fossilizzati su una tecnologia LCD/LED che è sbagliata fin dal principio fondamentale che la luce deve attraversare un cristallino e quindi non emette una luce propria ASSURDO !
    Per non parlare poi dei nuovi modelli di punta 4K presentati dalle 2 case una (LG) che mi fá un tv a schermo piatto peccato che anche togliendo il basamento come minimo l'ingombro nella zona connettori/cassa dà come risultato uno spessore di ben 7 centimetri se poi ci aggiungiamo la staffa si arriva a 10 comodamente NDR LA CASSA SUL FONDO TV È VERAMENTE ORRIBILE , mentre l'altra (SAMSUNG) oltre a fare una involuzione estetica inspessendo il bordino frontale e colorandolo di nero (orribile) non ha ancor capito che il 3D Attivo è una vera boiata !
    In oltre in entrambe i modelli di punta ho riscontrato che osservando bene i profili dei pannelli a un centimetro dal bordo cominciano a perdere di luminosità creando un effetto sfumatura al nero che a mio avviso è un grave difetto di progettazione !
    Volendo allargare un pó lo sguardo ci sarebbero anche Sony e Panasonic ma la prima ha anticipato i tempi producendo un tv che ora deve rincorrere risolvendo le magagne (vedi nuovo standard HDMI) mentre la seconda non sembra mostrare i muscoli a sufficienza per contrastare le sopra citate potenze.
    Confidavo molto in Panasonic in quanto aveva rilevato molti tecnici da Pioneer ma per ora solo delusioni ...
    Ora ditemi voi la vostra impressione siete contenti del mercato attuale ??? Chi è il vostro cavallino rampante delle TV ?
    Non ditemi marchi che non siano produttori diretti perché fareste solo una pessima figura !
    Io al momento spero nella venuta del tanto sperato OLED (che Dio li assista) le premesse della tecnologia sono buone ma SAMSUNG e LG saranno all'altezza ??? Pioneer perché hai abbandonato !!!
    Grazie a tutti coloro che hanno letto il mio sfogo ... Attendo le vostre opinioni
    Un saluto
    Expero

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    bologna
    Messaggi
    496
    ciao expero, su alcune cose sono d'accordo con te, tipo il 3d attivo (samsung) confronto il 3d passivo (lg) ho notato che quello lg lo si vede meglio in fattore stereoscopico invece samsung punta molto alla profondita, anche per il fatto dell' oled samsung ha appena presentato i suoi modelli oled e confido che abbiano fatto un buon lavoro per il fatto dei neri sul samsung 4k (parlo per esperienza personale in quanto possessore di 5 tv samsung di cui una 4k) li vedo molto migliorati e non ho notato sfumature nei bordi.
    Prima di prendere il samsung ero in procinto di prendere il sony poi leggendo in giro e avendolo provato di persona mi ha deluso molto sia per il fatto hdmi (mentre samsung e gia predisposto con hdmi 2.0 e con la possibilità di aggiornarlo cambiando il one connect) che per il fatto colori nel sony mi sembravano molto forzati (parlo per esperienza personale non voglio fare polemiche).
    Schermo: samsung 65JS9000 + Sony KD-65XD9305 Consolle: ps4 PRO - ps3 - x360 - X1 - wii u Sinto: Onkyo RZ800 Diffusori: IL Tesi 760-560-260 Lettore: samsung K8500 4k

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Titolo della discussione assolutamente generico e non indicativo del contentuto della stessa, come ben indicato e richiesto dal regolamento.

    Discussione spostata in Altri Argomenti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •