Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888

    Arcuri, doppiaggio da casa della serie il peccato e la vergogna


    Ciao,
    Spero sia la sezione giusta,
    Ho sentito oggi al telegiornale che l'attrice Manuela Arcuri doppiera da casa per via della gravidanza le parti della serie il peccato e la vergogna..
    Ma perchè deve doppiare se stessa?
    Credevo che ricorressero al doppiaggio solo con i film stranieri.. quando registrano le scene non hanno i microfoni che a volte capita anche di vederli per sbaglio nelle riprese..?

    Questa cosa mi ha incuriosito, sapete ripondermi?

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Beh, non tutti i telefilm sono in presa diretta, anzi tutto credo per scelte della regia (non credo di costo in quanto le attrezzature per l'audio di scena sono sì più costose di quelle per sala da registrazione, ma richiedo uno sforzo in meno in fase di montaggio) legate probabilmente alle capacità interpretative degli attori.
    Non tutti gli attori sanno esprimersi con movenze e gesti adeguati e contemporaneamente avere espressione nella comunicazione parlata: in questo caso il registra riprende la scena e poi con tutta calma gli attori "si doppiano" in sala da registrazione (o a cdove possono concentrarsi esclusivamente sull'espressione del parlato ed eventualmente possono ripetere la scena quante volte vogliono.
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    888
    Ah ecco, quindi non è una prassi quella del doppiaggio.
    Quindi molti film italiani vengono in effetti registrati fin da subito con l'audio "naturale" e in altri casi usano questa scelta che mi hai scritto, è giusto? Di solito infatti quando vedo un film italiano ho sempre notato che la voce e il parlato è un pò più "aperta" e si nota di più il riverbero degli ambienti, cosa che nei film doppiati non noto mai.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527

    Esatto, non ė una prassi... La sensazione di suono "aperto" che noti nelle registrazioni al naturale ė la cosiddetta "ambienza"...
    --> Gio e Mari Living Theatre <--
    VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+
    --> G&M Living Theatre Commenti<--


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •