Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39

Discussione: che dire...

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    che dire...il nero in Overlay è migliore di WMR9


    ragazzi, dopo prove approfondite e aver tenuto per circa 10 giorni consecutivi la 6600 nel case...giungo a una conclusione: L'immagine è molto bella, nitida e contrastata, nessun artefatto, fluidità eccezionale....ma il nero non è il nero della Ati in Overlay, ho fatto tutti gli aggiustamenti e regolazioni del caso, ma il nero in overlay...è più nero.
    Per me il nero è fondamentale, non so che fare. In questi 2 giorni mi farò aiutare da mio fratello chiedendo a lui un consiglio e giudizio visivo. Certo l'idea di smontarla nuovamente e rimettere powerstrip e compagni mi fa sudare freddo.....ma in questo modo avrei il giudizio di una persona che potrebbe aiutarmi....
    Vi faccio sapere

    Gabriele
    Ultima modifica di Gabriele; 27-05-2005 alle 10:09

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Più che l'ATI overlay è il nero dell'overlay in generale che vince il confronto sul nero del VMR9...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127

    Overlay ha il nero migliore di WMR9

    stealth82 ha scritto:
    Più che l'ATI overlay è il nero dell'overlay in generale che vince il confronto sul nero del VMR9...
    si, hai perfettamente ragione, solo che in overlay la Ati è più nitida della 6600 in Overlay. Boh sono veramente confuso
    Ultima modifica di Gabriele; 27-05-2005 alle 10:09

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Solo in VMR9 hai i corretti livelli video in uscita. Se ciò non ti interessa allora continua ad usare l'overlay.
    Certo il display va ricalibrato, io tra le altre cose ho dovuto abbassare la luminosità da 50 a 37.

    Ciao,
    Jok

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    jok ha scritto:
    Solo in VMR9 hai i corretti livelli video in uscita. Se ciò non ti interessa allora continua ad usare l'overlay.
    Certo il display va ricalibrato, io tra le altre cose ho dovuto abbassare la luminosità da 50 a 37.

    Ciao,
    Jok
    ok ok ma riesci a ricreare il nero "ideale" come in Overlay??
    Io non ci riesco, in Overlay il nero è profondissimo, in Vmr9 invece no e ho ricalibrato più volte
    Ripeto, si vede benissimo, colori, dettagli, nitidezza, fluidità ecc...
    ma il nero non è proprio "nero" insomma
    che ne pensi?
    Il Vpr è il Toshiba Mt200

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Gabriele ha scritto:
    ok ok ma riesci a ricreare il nero "ideale" come in Overlay??
    Io non ci riesco, in Overlay il nero è profondissimo, in Vmr9 invece no e ho ricalibrato più volte
    Ripeto, si vede benissimo, colori, dettagli, nitidezza, fluidità ecc...
    ma il nero non è proprio "nero" insomma
    che ne pensi?
    Il Vpr è il Toshiba Mt200
    Ma scusa, abbassando la luminosità del VPR prima o poi raggiungi il nero che vuoi, poi regoli il contrasto e controlli se il resto è ancora OK... da me è così

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    jok ha scritto:
    Ma scusa, abbassando la luminosità del VPR prima o poi raggiungi il nero che vuoi, poi regoli il contrasto e controlli se il resto è ancora OK... da me è così
    fino ad ora tendo a regolare TT2.1 e non il vpr, più che altro mi pare sia uguale, ma se non tocco il vpr, con altri software non vedo i filmati troppo scuri invece....questa è una questione di comodità...
    Ma tu che scheda hai? Hai mai provato con Ati in Overlay?? Se non è così non puoi capirmi in pieno...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Ho notato cmq che se segui i pattern per l'aggiustamento dei setting video, tipo i tests THX, i corrispettivi film funzionano bene.

    Il problema sorge con altri film che non sono THX certified. Ho come l'impressione che con il VMR9 la taratura delle impostazioni video vada ritoccata film per film.

    A volte, per esempio, devo abbassare il brightness anche di 5 6 punti dal setting originale THX che ho messo a default.

    A differenza dell'overlay che va sempre bene (diciamo 9 su 10) per il VMR9 non esiste una taratura standard soddisfacente per qualsiasi tipo di film.

    Rimane cmq un po' di amaro in bocca perchè il nero non è così nero come la controparte overlay e se si esagera per compensare / allineare si tende ad affogare i particolari.

    Per la mia esperienza la vedo così. Se qualcuno invece è riuscito a "quadrare il cerchio" gli dico bravo... ma poi mi spiega come si fa.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Abbiamo hardware diversi , connessioni diverse software diversi.
    Io sono connesso ad un CRT in RGBHV con una X800SE, i risultati migliori li ottengo in VMR9.
    Questo non significa essere bravi ...
    La mia scala dei grigi e' buona forse meglio che in Overlay.
    Se preferite l'Overlay o questo vi da' meno problemi usate quello e buonanotte .
    Ciao
    Antonio

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Gabriele ha scritto:
    fino ad ora tendo a regolare TT2.1 e non il vpr, più che altro mi pare sia uguale, ma se non tocco il vpr, con altri software non vedo i filmati troppo scuri invece....questa è una questione di comodità...
    Ma tu che scheda hai? Hai mai provato con Ati in Overlay?? Se non è così non puoi capirmi in pieno...
    Prima della 6600GT avevo una ATI 9800Pro e mi ricordo che in overlay il nero era proprio nero. Questo è dovuto al fatto che in overlay vengono usati i PC levels dove il nero è 0,0,0 mentre in VMR9 vengono usati i video levels dove il nero è 16,16,16.
    Si tratta di regolare la luminosità e contrasto del VPR in modo da avere il nero con i livelli 16,16,16.
    Io preferisco agire sul VPR e non toccare TT ma è anche vero che con la 6600GT non c'è bisogno di toccarlo per avere i corretti livelli video in uscita.

    Per verificare i livelli in TT e tarare il VPR ho usato i segnali di test pubblicati qui:
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...14#post5525270

    Ciao,
    Jok

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    ciuchino ha scritto:
    Abbiamo hardware diversi , connessioni diverse software diversi.
    Io sono connesso ad un CRT in RGBHV con una X800SE, i risultati migliori li ottengo in VMR9.
    Questo non significa essere bravi ...
    La mia scala dei grigi e' buona forse meglio che in Overlay.
    Se preferite l'Overlay o questo vi da' meno problemi usate quello e buonanotte.
    Non è questo il problema . Io stavo semplicemente facendo una "constatazione amichevole". Personalmente preferisco i vantaggi/svantaggi del VMR9 ai vantaggi/svantaggi overlay.

    Sarei cmq curioso di provare un CRT per vedere se è un problema di resa output.

    jok ha scritto:
    Si tratta di regolare la luminosità e contrasto del VPR in modo da avere il nero con i livelli 16,16,16.
    Io preferisco agire sul VPR e non toccare TT ma è anche vero che con la 6600GT non c'è bisogno di toccarlo per avere i corretti livelli video in uscita.
    Io non trovo "morale" cambiare i livelli dell'output video quando questo è perfettamente tarato per il resto degli altri ambiti...

    Così facendo aggiusto una cosa per ritrovarmi il "resto del mondo" sfasato...

    Secondo me, il problema lo devi risolvere a livello di sorgente video e non di destinazione, in questo caso il VMR9... almeno io la vedo così.

    Edit: modificato per evidente errore di quoting
    Ultima modifica di stealth82; 27-05-2005 alle 17:02

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    stealth82 ha scritto:
    Non è questo il problema . Io stavo semplicemente facendo una "constatazione amichevole". Personalmente preferisco i vantaggi/svantaggi del VMR9 ai vantaggi/svantaggi overlay.
    Anche la mia era molto amichevole figurati o forse non era completamente indirizzata a te la mia risposta .
    Comunque io toccavo il VPR per l'overlay , la scheda cerco di tenerla a default.
    Col VMR9 purtroppo con la ATI TT ci mette del suo ... nessun problema -40 saturazione e luminosita' - 16 e il VMR9 e' a posto.
    Piu' o meno per farla semplice ...

    Buon weekend
    Ultima modifica di ciuchino; 27-05-2005 alle 15:44

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943
    Hey stealth82, nel tuo post precedente hai quotato parole non scritte da me

    Comunque io non tocco i settaggi di TT semplicemente perchè sono già a posto con la 6600, mentre non lo sarebbero con una ATI, come ha scritto anche ciuchino.
    Per verificare che effettivamente i livelli video in uscita al mio HTPC siano corretti ho utilizzato il test indicato nel mio post precedente.

    Ciao,
    Jok

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    jok ha scritto:
    Hey stealth82, nel tuo post precedente hai quotato parole non scritte da me

    Comunque io non tocco i settaggi di TT semplicemente perchè sono già a posto con la 6600, mentre non lo sarebbero con una ATI, come ha scritto anche ciuchino.
    Per verificare che effettivamente i livelli video in uscita al mio HTPC siano corretti ho utilizzato il test indicato nel mio post precedente.

    Ciao,
    Jok
    occhecchio... scusa .
    Devo aver creduto di fare un incolla della tua frase ed invece ho messo la mia... provvedo subito e scusa ancora...

    P.S. e 30 addesso prendo potere sull'uso del mercatino...
    Ultima modifica di stealth82; 27-05-2005 alle 17:07

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    943

    stealth82 ha scritto:
    occhecchio... scusa .
    Devo aver creduto di fare un incolla della tua frase ed invece ho messo la mia... provvedo subito e scusa ancora...
    Figurati
    ... e grazie per la tempestiva correzione

    Buon weekend!


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •