Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Connessione gigabit

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404

    Connessione gigabit


    Ciao aiutatemi a capire a cosa potrebbe servire nel mio impianto avere un router con porte gigabit, ho chiesto in un negozio e mi hanno detto che mi farebbe comodo solo se avessi una rete cablata.
    Ora ho il modem/router di Alice al quale ho attaccato il sintoampilificatore, il wd live, ed il mysky hd, tra un po' ci attaccherò il lettore Br e quando la cambierò anche il tv.
    Ora sfrutto il wd tv live per guardare in streaming sù ipadi contenuti di un hdd collegato tramite usb ma avrei intenzione di prendermi un My book live o qualcosa di simile.
    Visto tutti questi collegamenti mi potrebbero essere d'aiuto le porte gigabit o mi tengo il mio router e mi compro uno switch?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La rete in Gigabit può essere utile per il trasferimento dati, ossia copiare/spostare del materiale da un posto all'altro, per quanto riguarda invece lo streaming tramite rete di materiale video anche HD basta già la classica rete 10/100, se tutto è settatto bene non ci sono scatti o blocchi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Grazie per la tempestiva risposta. Qualche blocco ce l'ho in streaming dal hdd mentre mi sembra funzioni meglio l'on demand di Sky, può essere causato dal fatto che l'hdd non è collegato direttamente in rete ma al wd tramite usb e poi letto tramite un programma dall'Ipad?
    Qualche consiglio nella scelta di uno switch ethernet e di un nuovo modem/router?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Se per lo switch decidessi di prenderne uno gigabit così da essere già a posto in futuro ci sarebbero controindicazioni nei collegamenti con le mie apparecchiature? Queste devono essere compatibili oppure non c'è nessun problema?
    Parto con delle nozioni base in questo campo ma vorrei imparare qualcosa di più grazie a voi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Devi verificare la categoria del cavo ehternet che deve essere almeno 5e meglio 6 per essere a prova di futuro:-)
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Per i cavi avevo letto e verificherò. Vorrei capire ma il sintoampilificatore, il mysky il wd tv live e poi qualsiasi altra cosa che vorrò connettere devono avere una compatibilità con una connessione gigabit?
    Il mio modem/router non è gigabit quindi che effetti avrebbe connettere lo switch in questione?
    Immagino siano domande stupide ma al momento posso imparare solo da voi.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    I router gigabit sono retrocompatibili, si adeguano alla velocità di connessione dei device attaccati.
    D'altronde, visto il lavoro che devono fare, non potrebbe essere altrimenti.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 21-11-2013 alle 11:19
    Martino

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Immagino che lo stesso discorso valga per gli switch, quindi volendo al momento non avendo una velocità di connessione gigabit potrei non aver bisogno di cambiare i cavi?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    No, puoi usare quelli che vanno bene per i 10/100.
    Martino

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404
    Ok, a questo punto c'è qualche caratteristica particolare che devo valutare nella scelta o avete già qualcosa da consigliarmi con cui vi trovate bene?
    Visto che ho letto che con dei Powerline è possibile condividere file multimediali in un'altra stanza(vi chiederò sicuramente lumi più avanti), hanno influenza sulla scelta dello switch?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Per condividere file multimediali o qualunque altra cosa, è indifferente quale switch userai.
    Io uso Netgear da 8 porte, sia al lavoro che a casa, ma non è un dogma.
    Al massimo, evita quelli troppo economici, tanto per evitare che lavorino con il c**o
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 22-11-2013 alle 18:33
    Martino

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Dro(Trento)
    Messaggi
    404

    Mi hanno consigliato questo: http://www.dlink.com/it/it/home-solu...thernet-switch
    Che ne dite? Ho letto di switch come ad esempio qualche Netgear che ha il comando per spegnerlo ed accenderlo, li hanno tutti o non è importante?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •