Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9

    Rumore motore condizionatore Mistsubishi


    Ciao a tutti
    Sono possessore di un multipsplit Mitsubishi a pompa di calore con tecnologia inverter; per ora è stato utilizzato soltanto in modalità freddo. La mia domanda è questa: ogni tanto dal motore esterno si sente un specie "tack" (come se scattasse un relè); questo accade prima che parta la ventola e appena dopo che si è fermata. La cosa è normale? Esistono altri possessori di MItsubishi che riscontrano lo stesso rumore nell'unità esterna?

    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il venditore/installatore che dice? Credo che nessuno possa rispondere meglio di lui.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9
    Dice che succede quando parte l'inverter e che non è preoccupante

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come vedi risposta veloce ed esaustiva e, per di più, sicuramente attendibile poichè è data da un professionista del settore.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    do una semplice info.
    quando il condizionatore e' in modalita' pompa di calore , l'unita' esterna dopo un po' di tempo inverte il ciclo, questo perche, se immette aria calda all'interno , ed all'esterno immette quella piu' fredda,con conseguente pericolo di ghiaccio sulla batteria,sopratutto in inverno.
    il tac che si sente e' accompagnato di solito dall'inversione per pochi secondi del ciclo.

    de gustibus non disputandum est

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    161
    Ciao
    Confermo, il"tac" è appunto dovuto all'inversione di ciclo e più nello specifico alla valvola 3 vie che, normalmente in un periodo compreso in 3 minuti ( necessario ad equilibrare le pressioni ), viene eccitata per invertire il passaggio di refrigerante nel circuito frigorifero, ciò avviene in tutti i climatizzatori in pompa di calore.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    9

    Grazie a tutti per le precise risposte! Così posso mettermi l'anima in pace e godermi il fresco!! :-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •