Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Stai mettendo assieme cose diverse.

    A parte le cifre, la questione è semplice:

    esiste una sanzione per la cui infrazione la Legge stabilisce una sanzione amministrativa da MIN a MAX.

    In questi casi una Legge uscita al tempo della depenalizzazione di tutta un serie di infrazioni (L. 689/81) ha stabilito la regola che quando per una sanzione viene indicato un minimo ed un massimo si applica la procedura che è stata riportata e citata più indietro (più favorevole tra doppio del minimo e terzo del massimo), non è contrattabile o discutibile, si applica sempre, che sia Codice della Strada, o qualsiasi altra Legge dell0 Stato.

    Fin qui OK?

    Per una sanzione possono essere previste delle pene accessorie, come nel caso della mancata comunicazione del conducente, che in questo caso è stata quantificata in una cifra fissa.

    Quindi si pagherà, in questo caso, un terzo del massimo (perchè è la cifra più favorevole) + (se è il caso) la cifra fissa per la mancata indicazione del conducente (oltre alla decurtazione di tot punti).

    Non entro nel merito delle singole cifre, bisognerebbe avere sotto mano Legge e relativo Regolamento di Applicazione (aggiornati ad eventuali variazioni), ma la procedura è sempre quella indicata, per qualsiasi Legge o simili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Tutto giusto con solo una piccola precisazione la cifra per l'omessa comunicazione non è fissa, ma è nell'intervallo minimo e massimo anche quella e cioè da 284 a 1.133.

    Wondermax non c'è discrezionalità: la cifra è fissa (ovvero 1/3 del massimo o il doppio del minimo).

    Nordata: se paghi per l'omessa comunicazione non c'è ovviamente la decurtazione dei punti.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per la cifra mi sono attenuto a quanto vedevo scritto qui, grazie a Dio (ed al Tom Tom ) non ho ancora avuto a che fare con questo problema.

    Per la non decurtazione, giusta la precisazione, era sottinteso: se paghi di più salvi i punti, moitivo per cui motissimi preferiscono appunto pagare l'aggiunta (o dichiarare che guidava la nonna novantenne).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    grazie per le delucidazioni,ovviamente se avessi potuto ,avrei scelto la strada meno dispendiosa di punti,confidando nelle doti automobilistiche della nonna novantenne.

    certo che il" tom tom "comunque,sempre se non erro , segnala le postazioni fisse,e non quelle "volanti" mi pare.

    de gustibus non disputandum est

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho scritto "Tom Tom" in senso lato poichè, pur avendone uno, non lo uso praticamente più nell'auto ne esiste uno di serie ed in cui è possibile caricare gli elenchi che si trovano sugli appositi siti in rete e in questi sono indicati quelli fissi e quelli mobili.

    Questi ultimi essendo, appunto, mobili, il più delle volte non ci sono, ma nel dubbio....

    Comunque anche senza navigatore cerco di stare nei limiti, si vive più tranquilli e senza stress.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 08-08-2013 alle 01:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282
    "si vive più tranquilli e senza stress."
    parole sante.
    come ultima dichiarazione rilasciata al poliziotto, anche qui sul forum pronuncio la fatidica frase "mea culpa".

    de gustibus non disputandum est

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    (o dichiarare che guidava la nonna novantenne
    Salvo poi vedersi accusare di falso (denuncia penale) dopo che si è dichiarato che a sfrecciare in moto moto era proprio la nonna e il giudice scettico ha chiesto di verificare se questa nonna sprint era in grado di guidare quella moto (ogni tanto le cronache parlano di qualcuno che viene pizzicato a fare il furbetto)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •