|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sito francese di acquisti online,lo conoscete?
-
12-04-2013, 21:10 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
Sito francese di acquisti online,lo conoscete?
Qualcuno ha fatto per caso acquisti da questo sito francese http://www.cobrason.com/, dove ci sono offerte veramente vantaggiose su molti prodotti sia hifi che per l'audiovideo? Sono affidabili? Fatemi sapere, grazie.
-
15-04-2013, 12:09 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
Ma non avete sentito mai parlare o....state solo approfittando del link?
-
15-04-2013, 19:13 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 369
Io non ci ho mai comprato nulla... posso dirti che ho letto di altri che hanno comprato dei Marantz in offerta, trovandosi molto bene come prezzo. Un po' care le spese di spedizione ma mi sembra siano di Parigi per cui è preventivabile... ma non ho esperienze dirette...
Sorry...
-
15-04-2013, 20:45 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
Mi hanno proposto 66 € come spese di spedizioni, non tanti tenendo presente che abito in Puglia
-
24-04-2013, 13:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
Facendo una ricerca su idealo.fr sui prodotti denon 3313 e marantz 7007, trovo quotazioni da 849 per il primo e 999 per il secondo mentre in Italia costano rispettivamente 1100 il primo e 1550 il secondo.....quindi e' in Francia che i due prodotti costano meno probabilmente per una politica dei due prodotti sul territorio d'oltre alpe (beati loro)
-
25-04-2013, 00:21 #6
O molto più probabilmente il mercato francese è molto più vasto del nostro ed offre pertanto entrate maggiori pur con prezzi di vendita inferiori.
Tenete comunque presente che se capita qualche problema lo si dovrà poi spedire al venditore d'oltralpe, con relative spese e tempi, molte volte leggo lamentele di iscritti che hanno comprato all'estero e poi si lamentano perchè devono spendere dei soldi per rimandarlo indietro, con anche tutti i possibili rischi che comportano le spedizioni internazionali.
Io sarò all'antica, ma preferisco vedere in faccia iol venditore, discutere con lui, poter ritornare nel suo negozio eventualmente a litigare se c'è qualche problema, magari facendomelo risolvere velocemente da lui; tralasciando il piccolo particolare che se voglio ascoltare e valutare un prodotto per l'acquisto non vado a Parigi (credo), ma dal venditore più vicino a me, impegnando un po' del suo tempo, poi fatta la scelta, ascoltato, valutato vado ad acquistare da un altro? Si chiama correttezza, se i negozi chiudono e non saprete più dove andare ad ascoltare cosa farete, andrete a Monaco, Londra, Parigi ogni volta? Tanto costano un po' meno, è un affare.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-04-2013, 20:12 #7
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Non è questione di essere antichi o moderni, il problema dei ricarichi dei negozi italiani si è sempre posto in modo drammatico; ricordo come in un sogno di essere tornato da Londra con il mio Thorens TD125 MK II in valigia: era uscito di produzione da qualche tempo, cosa che a Londra significava sconti, svendite, offerte speciali, mentre a Roma mi veniva molto gentilmente spiegato che essendo ormai introvabile era diventato oggetto di ricerca da parte di appassionati e mi facevano un favore a darmelo a prezzo pieno mentre avrebbero dovuto venderlo a prezzo maggiorato.
Se oggi con internet tanti giochini non sono più possibili è anche perché c'é gente disposta a rischiare di rimetterci tempo e soldi per far funzionare concorrenza e mercato.
Nel gran finale rinnovello la storia del mio 47", acquistato da Diunamai (internet ma basato su ROMA) a 850 euro quando T***Y (sempre a Roma) lo proponeva a 1200 oltre a 50 euro obbligatorie di installazione, per non parlare di quel commerciante internet romano che mi voleva far pagare la tariffa di spedizione anche per il ritiro a negozio...
Quanto ai "preziosi consigli" dei commercianti ricordo come con la battuta "Oste, er vino è bono?" gia dallo scorso secolo si irrideva chi pensasse di fare buoni acquisti facendosi consigliare "dall'oste". Tanti ma tanti anni prima che nel nostro vocabolaro entrassero le parole "conflitto d'interessi".
-
25-04-2013, 20:26 #8
Fino ad un paio di anni fa, per fare un mero esempio, l'A.T. InFocus per l'Europa era sita solo in Olanda ed avendo problemi con tali apparecchi, dovevi telefonare (numero verde) con la speranza che il collaboratore di lingua italiana fosse disponibile, per ricevere il codice RMA per l'invio in assistenza. E' vero che c'era un accordo con lo spedicioniere UPS che se lo veniva a ritirare a casa e te lo riconsegnava riparato, ma le spese di spedizione erano (contenute) a carico tuo.
Stante queste condizioni, a me ben note, mi guardai bene dall'acquistare il VPJ serie 7000 dall'importatore Audiogamma, preferendogli un negozio di Lugano con un risparmio supetiore al 23%.
Ne parlo oggi in quanto l'A.T. InFocus è presente ed operativa in Italia, a Milano, ed Audiogamma (mi sembra) non ne è più l'importatore.
-
25-04-2013, 21:31 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
...anche perché di osti che veramente conoscono il settore (in questo caso audiovideo) ce ne sono pochi, figurati poi se non sei in grossi centri dove magari si può avere la fortuna di trovarne uno. Per il resto sono solo venditori e ti accorgi di questo quando ti addentri in discussioni tecniche e ti accorgi di saperne più di loro; per cui devi essere proprio sfigato a beccare il prodotto con eventuale difetto, pero' ragazzi la differenza di prezzo e' notevole
-
26-04-2013, 00:41 #10
Ci sono molte discussioni in questo Forum di utenti che avevano fatto "l'affare" e poi si sono accorti, ahimè, che l'affare era stato fatto dal venditore, così come di altri che si lamentano dicendo: "Ma come, non me lo riparano qui, devo spedirlo in......., non è giusto".
Tutto questo tanto perchè si sia informati, ci sono i pro e i contro.
Per quanto riguarda la competenza dei rivenditori ci sono quelli che lo sono ed altri che non lo sono, basta saperli scegliere.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-04-2013, 08:12 #11
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 683
Non è questione di competenza, caso mai di etica.
E non è nemmeno detto che per un commerciante vendere il prodotto che gli garantisce il ricarico maggiore (che quasi mai è il prodotto migliore) sia poi così contrario all'etica: è la sua natura di comerciante lui non può fare altro che seguirla. Del resto nessuno si aspetta di essere risparmiato da una tigre affamata e nemmeno si può dire che una tigre è "cattiva" perché uccide il suo cibo prima di mangiarlo.
Sono ben convinto che con un commerciante puoi instaurare un buon rapporto, a patto di essere un cliente fisso e mostrare una certa competenza; nel nostro campo però essere "clienti fissi" significa spendere cifre importanti con una certa regolarità e questo non è certamente il mio caso.
Chiarisco per concludere che quando compro su internet penso sempre di avere gettato una fiche su un tavolo da gioco, però dopo 10 anni di acquisti online mi sembra che i vantaggi superino di molto gli svantaggi.
-
11-05-2013, 22:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 207
Ho notato sul sito francese della discussione, che il denon 3313 in Francia viene chiamato denon 3313 sp. Questo sp finale compare in ricerca su google solo nei siti al di fuori dell'Italia mentre da noi non c'è traccia; d'altronde confrontando il prodotto francese e quello italiano sono identici....notizie in merito?
-
12-05-2013, 00:01 #13
...concordo. ..
La cosa assurda è che in Italia quasi tutto costa troppo e di più di altri posti. ..non solo alcuni marchi americani che da noi arrivan a pressi quasi raddoppiati (altro che rapporto 1 a 1 dollaro euro) ma ad es. I marchi giapponesi in Usa costano meno e lo stesso in Uk. ..
Per non parlare dei prezzi dell usato di molti negozi hi end italiani, che sono spropositati...con la scusa che danno un servizio assistenza ecc...
...certo bisogna fare attenzione on line ma perché nei negozi qui da noi no?
Innanzitutto cercan sempre di convincerti che i marchi che han loro sono i migliori, spesso disinformano, ad es. Come per gli importatori cercano divfar passare come miglior i certi abbinamenti (es. Diffusori e ampli) sol perché trattano entrambi i marchi (sebbene nessuna delle due aziende abbia mai detto o scritto cio) e tali politiche a mio avviso alla lunga hanno rovinato il settore ed allontanato appassionati. ..
Poi Sento sempre più spesso racconti di amici che riferiscono di usati fatti passare x demo ecc...DOCKING Station - Radio - Soundbar: Bernstein Itr10 ; Jarre Aerosystem ; Samsung DA-E751 ; Audio Pro Radio One ; Tivoli One ; Marshall Stanmore Bluetooth ; Rotaliana ladiva ; Yamaha Ysp 5100 e 4100 con sub
-
12-05-2013, 18:44 #14
Come non essere d'accordo !!!
.... non c'è riga ove le tue parole non siano degne di nota.
Ancor più d'accordo quando dici che "con un commerciante puoi instaurare un buon rapporto a patto di essere un cliente fisso ...", io appartengo fondamentalmente a questa categoria e mi sono sempre trovato benissimo, ma nullaosta (nel mio caso) per "piccoli acquisti" (hard disk, schede, Bd, prodotti audio, cellulari ecc) fare riferimento a determinati siti ove non manca certo la serietà e l'attenzione verso il cliente .... spesso ho ottenuto un altissimo margine di risparmio.