|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: Che indecisione...
-
04-02-2013, 22:09 #16
-
05-02-2013, 09:29 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Condivido in pieno con margherita. I tv al plasma offrono a pari prezzo una qualità molto superiore e non consumano affatto molto di più. La differenza non è neanche di 30 euro all'anno!!
-
05-02-2013, 11:58 #18
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
La potenza della persuasione è piu forte di quanto s'immagini....
-
06-02-2013, 11:12 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Località
- suisse
- Messaggi
- 117
Ciao a tutti!
Sono mesi, o forse anni.., che seguo il grande dibattito Plasma vs. LCD
Il discorso mi tocca personalmente in quanto, dopo una dozzina di anni di gloriosa militanza... il mio Plasma Panasonic, purtroppo NON HD-ready..., va sostituito con modello che mi permetta di gustare le 1080 linee!
Capisco l'imbarazzo della scelta per alcuni: anch'io, davanti agli LCD Led ho una strana sensazione: quella di un'immagine palesemente più "artificiale" MA.... "meravigliosamente "nitida"... esageratamente a fuoco!
Il paragone che mi viene da fare è quello con il suono artificialmente enfatizzato riccorrendo all'equalizzazione, all'aumento esagerato delle frequenze alte: diventa schifosamente alterato... ma meravigliosamente "godibile". (il tintinnio dei piatti diventa più "vero" che nella realtà!)
Così come questo eccesso di acuti (che fa preferire a molti ad es. l'"asprezza spesso esagerata" del disco vinile rispetto alla purezza del digitale) AIUTA MOLTO L'ORECCHIO... anche l'esagerazione del "piqué" dell'LCD mi rende più fruibile, in termini di "nervo ottico"..., il coivolgimento visivo.
Un po' come se il mio cervello fosse più gratificato da un ECCESSO di nitidezza piuttosto che da un ECCESSO (se così si può dire) di realismo!
Ecco perché se io, dovessi dare consigli, non ne farei mai una questione "astratta" di purezza dell'immagine... ma, come per tante altre cose della vita direi: NON E' BELLO CIO' CHE E' BELLO... MA E' BELLO CIO' CHE PIACE! E siccome siamo un po' tutti un popolo di ipo-vedenti (oltre che di ipo-udenti) il discorso non è così assurdo.
Ps.
Personalmente ho risolto il mio dilemma... decidendo di svenarmi (come feci una dozzina di anni fa quando spesi 25'000'000 di lire per gustarmi la "nitidezza esagerata" del primo "schermo piatto" che non fosse inguardabile come i Fujutsu) e di acquistare il primo Oled (LG, Samsung?) in arrivo dalla Corea (con tutti i rischi evidentemente della sua "giovinezza")
-
06-02-2013, 13:50 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 2.756
Mi dispiace deluderti, ma i primi oled (e per di più 4k) arriveranno da Sony e Panasonic, non certo dalla Corea...Ma ti dirò di più, costeranno anche meno di quelli coreani perchè utilizzerano un sistema di produzione più avanzato e meno esoso che permetterà di "stampare" i pannelli grazie a una tecnologia Panasonic...
-
06-02-2013, 14:53 #21
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Il discordo Oled è un po piu complicato. Al momento le uniche 4 case che hanno presentato prototipi di questa tecnologia sono LG, Samsung, Panasonic e Sony. I due produttori coreani hanno presentato entrambi modelli da 55" con risoluzione classica full HD, mentre i due produttori giapponesi hanno presentato modelli da 56" con risoluzione 4K.
E' di oggi la notizia che almeno per cio che riguarda Panasonic (ma visto che usa lo stesso pannello sicuramente la notizia riguardera' anche Sony) i primi Oled in vendita al pubblico non si vedranno prima del 2015, poiche tale è il tempo necessario per affinare la tecnologia ink jet per la produzione dei pannelli ad un costo accettabile per la vendita di massa.
LG invece ha annunciato al CES che entro quest'anno produrra un numero limitato di pezzi dell'esemplare 55" full HD che saranno in vendita in Corea. Samsung non ha ancora dichiarato nulla in proposito.
Quindi i primi ad essere sul mercato come Oled dovrebbero essere gli LG.
Sinceramente non spenderei una follia per comprare un prototipo quando tra 2 anni saranno sicuramente in commercio tv Oled 4K ad un prezzo piu basso, inoltre essendo questa una nuova tecnologia portera' con i primi esemplari problemi che vengono poi risolti con le generazioni successive.
Se poi hai tanti soldi e vuoi passarti lo sfizio... è un altro discorso.
-
06-02-2013, 16:14 #22
Discussione con titolo assolutamente generico.
Spostata in "Altri Argomenti"."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-02-2013, 12:35 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 274
Com'e' questo?
http://www.gruppocomet.it/webapp/wcs...mue50es5500--4
-
11-02-2013, 13:57 #24
Io guardo il mio tv 60" da circa 2 metri, il vpr con telo 118" da circa 3 metri, le distanze di visione sono soggettive, per me un 46" è piccolo, vai in un cantro commerciale e prova di persona, è la cosa migliore, a me piace vedere grande
cmq se vuoi risparmiare vai di Plasma, costano un po meno e sono ottimi.
-
11-02-2013, 13:59 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 274