|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Terremoto ?
-
25-11-2004, 08:09 #31stazzatleta ha scritto:
...poi siccome non ho lampadari, ha prevalso la pigrizia rispetto la curiosità, non mi sono alzato e in un nanosecondo dormivo già...Grande stazz
.
«Go, Nishi, go!»
-
25-11-2004, 08:25 #32lanzo ha scritto:
qui a reggio mi é sembrato di no
cmq quando faccio lezione alla ragazza mi gira sempre un pò la testa, magari é arrivato
Eri tu distratto a fare l'insegnante.
ciao
Pacchio
-
25-11-2004, 08:35 #33
Me sun stremì (mi sono spaventato)
Potenza della natura e della placca africana.
Per fortuna nessun danno a persone e pochi danni alle cose.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
25-11-2004, 09:26 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Me sun stremì (mi sono spaventato)
fabio3 ha scritto:
Per fortuna nessun danno a persone
Ciao
Ovviamente, anche io l'ho sentito (Brianza Lecchese), ma non mi sono schiodato dal divano ed ho seguito su SkyTG 24 l'evolversi della situazione.
Per curiosità sono andato a riguardarmi le scale sismiche:
http://xoomer.virgilio.it/lhmon/sisma/scale.htm
e mi viene da pensare che, in fin dei conti, siamo fortunati rispetto ad altre zone del pianeta (California e Giappone, per esempio), dove un sisma come quello di ieri viene giudicato quasi come una scossa normale.
In quelle zone si trovano ad affrontare terremoti del 6 e 7 grado (quando non oltre) della scala Richter, che liberano una quantità di energia circa 5 (6 grado) e 30 (7 grado) volte superiore a quella del sisma di ieriUltima modifica di erick81; 25-11-2004 alle 10:00
-
25-11-2004, 09:28 #35
)QUOTE]cla_cas ha scritto:
lago di garda.
praticamente a 30 km da casa mia.
kevinlomax, come e' andata a Cavaion? [/QUOTE]
Ore 00.00 ero sul divano in sala che guardavo la sintesi della partita dell'inter poi ho sentito un suono tipo "sub-tuono" aumentare sempre di più ...dopo 5 secondi si muoveva tutto(e non era perchè avevo 39°C di febbre)il tetto emetteva un rassicurante crak crak... poi è calato e tutti si sono alzati hanno acceso le luci ed hanno iniziato a suonare i telefoni.
Alla fine tanta paura e solo qualche crepa (tra l'atro su un mio dipinto)
Ciao
Alberto
-
25-11-2004, 09:57 #36
Re: Me sun stremì (mi sono spaventato)
fabio3 ha scritto:
...Per fortuna nessun danno a persone....
«Go, Nishi, go!»
-
25-11-2004, 12:41 #37
Chi ha detto che va meglio del giappone o dell'america perche' non siamo su una faglia?
Un piccolo ricordino:
1 ) Italia sta ruotando verso la ex juguslavia
2 ) la sicilia sta sprofondando sotto la calabria ( 1/2 mm anno )
Siamo per questo a rischio terremonti come se fossimo su una faglia
e per di piu' siamo una delle aree del modo piu' vulcaniche.
Comunque vi dico la mia.
Non mi sono quasi accorto, in quanto un tir che passa alla velocità di 70Km a fianco della mia villetta crea delle vibrazioni, per lo spostamento d'aria, maggiori di 5.2percui sono abituato.
Oramai dopo il terremoto della valnerina ( io ero a casa da mia nonna, vicino a Norcia ) non mi spavento piu'.
Certo che per aver insegnato a scuola che la Lombardia e' una zona non sistimicaper la sua conformazione.
E' bastato che fosse solo ad 8Km dalla superficie per far pendolare
il Nord Italia.
Vabbe , ora torno ad uno sch..so segmentation violation, intanto godiamoci gli assestamenti, sperando che sia 1 ogni tanto.
Ciao
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
25-11-2004, 12:45 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
andra ha scritto:
Chi ha detto che va meglio del giappone o dell'america perche' non siamo su una faglia?
Un piccolo ricordino:
1 ) Italia sta ruotando verso la ex juguslavia
2 ) la sicilia sta sprofondando sotto la calabria ( 1/2 mm anno )
Io non l'ho detto di certoHo solo detto che, fortunatamente, l'intensità degli ultimi movimenti tellurici è ben lontana da quelli che avvengono in altre zone del pianeta, tutto quì
-
25-11-2004, 13:24 #39
-
25-11-2004, 14:07 #40andra ha scritto:
...la sicilia sta sprofondando sotto la calabria ( 1/2 mm anno )....
«Go, Nishi, go!»
-
25-11-2004, 14:15 #41Psychorunner ha scritto:
Ciò vuol dire che, per tornare a casa in Sicilia da Roma, ogni fine settimana dovrò fare sempre più strada.
o che il futuro ponte sullo stretto avra' una vita lunghissima....
ciao
claudioVpr sharp PGB10-S /Dvdo Iscan pro / ampli Teac AG-5D / Lettore Dvd video/SACD Sony DVP-NS900S / laserdisc Philips CDV-400 / frontali JBL Control / center Indiana Line / surround Wharfedale WH-2 / sub RCF ART 600S/ sat nokia MM9500 / Xbox e ps 1 e 2/ Mac Mini 1 gb