|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: cercasi consiglio disperatamente ;)
-
12-07-2012, 15:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 1
cercasi consiglio disperatamente ;)
Ciao ragazzi,
sono nuova del forum, un caro saluto a tutti.
mai nutrito particolare interesse verso hi-fi ed impianti elettrici pertanto, ringrazio sin d'ora tutti coloro che sapranno essermi d'aiuto.
Vi espongo in breve il mio problemino:
sto ristrutturando casa e gradirei realizzare un impianto di filodiffusione.
Il mio elettricista di fiducia, non molto pratico a riguardo, mi ha consigliato di rivolgermi presso un negozio di hi-fi.
prima di seguire il consiglio del mio elettricista, vorrei sapere se è possibile realizzare un impiantocosì strutturato:
2 casse (murate a parete o nel soffitto) nella camera doppia (chi sarà il fortunato che condividerà con me il piacere...della filodiffusione
2 casse (murate a parete o nel soffitto) nella seconda camera;
2 casse (murate a parete o nel soffitto) nel primo bagno
2 casse (murate a parete o nel soffitto) nel secondo bagno (questo locale è motlo piccolo, 1x2,70, sarebbe sufficiente anche una sola cassa. è possibile?)
2 casse (murate a parete o nel soffitto) nelle cucina
impianto home theatre nel soggiorno (è possibile realizzare un impainto ht che preveda casse murate?)
cosa è necessario per la realizzazione di questa confgurazione?
quale sintoamplificatore è in grado di supportare tale sistema?
attendo vostri preziosi consigli,
un bacio a tutti.
grazie
ciaoUltima modifica di marinella; 12-07-2012 alle 15:22
-
12-07-2012, 15:22 #2
titolo generico, discussione spostata in altri argomenti.
-
12-07-2012, 15:27 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 1
-
12-07-2012, 15:50 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Se vuoi far funzionare tutte le casse contemporaneamente sarà molto dura con un ampli "casalingo", problema di impendenza, watt etc. che solo elettricisti o appassionati veri sanno risolvere!!!
Se invece ti basta far funzionare una o due stanze insieme ti basta prendere un ampli che abbia la possibilità di avere più zone (ormai ce ne sono tantissimi) e abbinargli uno switch per tutte le stanze, decidendo te quali stanze attivare.TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
12-07-2012, 16:52 #5
io ho questo:
http://www.soundmix.it/omnitronic-mc...er-12x50w.html
Ci puoi collegare 6 coppie di altoparlanti...ad ogni coppia è abbinato un tastierino cablato tramite cavo di rete, tramite cui è possibile commutare tra i vari ingressi (in zone diverse si possono ascoltare cose diverse), controllare il volume, accendere e spegnere
Ho tutte casse da incasso, sia a parete che soffitto
www.bgcorp.com
incassato anche l'HT principale, per cui ho un altro finale 5.1
Ho visto che hai bisogno di più zone, per cui ci vorrebbe un modello con più uscite
Ciao
-
12-07-2012, 19:55 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 1
Ciao ragassuoli,
grazie dei consigli.
il progetto che ho in mente (non so se realizzabile) è molto più rudimentale e, spero, più economico.
in sostanza, quello che intendo realizzare è:
postazione centrale in soggiorno; metto musica dalla postazione centrale ed ho la possibilità di ascoltare la stessa musica anche in altre 4/5 stanze; avere la possibilità di regolare il volume nelle 4/5 stanze; poter creare nel soggiorno, stanza dovre intendo collocare la postazione centrale, un sistema audio di qualità migliore (un ht? oppure non so cos'altro) rispetto alle altre 4/5 stanze; poter sfruttare la postazione centrale con cd/giradischi/dvd/tv/ps/pc...
è possibile realizzare un sistema del genere?
cerco un giusto compromesso qualità/prezzo (non voglio spendere una fortuna, ma avere un qualità audio accettabile)
grazie ancora a tutti. siete gentilissimi.
un bacio
marinella
-
13-07-2012, 10:14 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Melegnano
- Messaggi
- 266
Un mio amico elettricista si è comprato un onkyo 509 e come ti ho scritto sopra ci ha abbinato un semplice switch da cui accendere le stanze che vuole, anche tutte contemporaneamente.
Il problema, per non far saltare l'ampli, è avere l'impendenza delle casse che rimanga tra i 4 e i 16 ohm, lui mi sembra che abbia applicato delle resistenze per far ciò (spero di non dire boiate!).
Il volume però lo gestisce solo dall'ampli in soggiorno ed è unico per tutta la casa.TV: SONY 55x4500 VPR: EPSON TW9000W + LPE FILTER SCHERMO: SOPAR 270X152 AMPLI: ONKYO 5007 FINALE FRONT: EMOTIVA XPA-2 CONSOLE: PS3 MULTIMEDIA POPCORN A-400 PROCESSORE: DARBEE SAT: MYSKY HD DIFFUSORI KLIPSCH FRONT RF-83 CENTRALE RC-64 SURR. HIGH RB-61 SURR. RB-81 SURR. BACK RB-61 2 SUB: RW-12D
-
13-07-2012, 10:24 #8
Per quello che vuoi realizzare un minimo di domotica ti serve...
Come soluzioni hai a disposizione :
Un amplificatore Matriciale tipo quello che ti ho indicato più su e uno streamer di musica che puoi controllare ad esempio con il telefonino (airplay etc)...e un sistema separato per l'Home Theater nel soggiorno
Un solo ampli da HT..ma ti servono mooolti canali e zone: 10 per le 5 stanze ( a meno di non voler delle postazioni mono, per cui bastano 5 canali) e 5 o 7 per il soggiorno...resta il problema del controllo volume indipendente per tutte le zone (cosa che puoi avere con il matriciale)...sono un pò indietro con le conoscenze, ma ormai Onkyo Marantz Denon Yamaha etc propongono sintoampli multizona (credo però 2)
Un sistema di domotica con casse amplificate in ogni stanza...ormai fanno degli amplificatori in classe D potenti e piccoli...
Ad esempio la Bticino (myhome) propone qualcosa del genere...certo le prestazioni non possono essere stratosferiche
http://www.barzondaineseimpianti.com...gt_abin_1_.pdf
Io lo ho a casa, ma non ho utilizzato la parte di diffusione sonora, ho concentrato tutte le energie nel salone...al lavoro invece ho il multizona matriciale
Ciao
-
13-07-2012, 10:32 #9
Non credo proprio che un elettricista, salvo non sia anche un appassionato di elettronica, conosca le tematiche relative, appannaggio appunto di tecnici elettronici o hobbisti evoluti del settore ed è giusto che sia così, un tecnico elettronico sarà invece a digiuno delle tecniche di installazioni di impianti elettrici industriali complessi.
Come, appunto, volevasi dimostrare.
Spero che tu ti stia sbagliando, perchè non è certo quella la soluzione.
In quel modo sicuramente si risolve il problema dell'impedenza minima, ma si attenua in modo fisso anche la potenza che arriva ai singoli diffusori, cosa inutile e dannosa perchè si sollecita inutilmente l'ampli, oltre al fatto che ci vogliono resistenze di Wattaggio discreto, ingombranti.
CiaoUltima modifica di Nordata; 13-07-2012 alle 10:50
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2012, 11:35 #10
Se non è fondamentale avere gli altoparlanti incassati potresti prendere in considerazione i prodotti Logitech
http://www.logitech.com/it-it/speake...eless-speakers
http://www.logitech.com/it-it/70/6054
Non devi cablare nulla, controlli da PC-telefonino....
-
14-07-2012, 12:07 #11
Oppure altoparlanti incassati attivi tipo questi
http://www.cambridgeaudio.com/specif...Specifications
http://www.cambridgeaudio.com/assets...e-Italiano.pdf