Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: prestazioni....

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8

    prestazioni....


    ragazzi.....io al mio ampli ho collegato in hdmi OUT la tv......e nelle hdmi IN (dvb) il lettore bluray.....e nella hdmi 2 (vcr) la xbox 360!!

    come mai non sento l'audio della tv dal mio impianto??

    inoltre.....se collego il mio lettore bluray all'ampli e non alla tv non perdo in prestazioni video?? prima lo avevo collegato direttamente alla tv e tramite cavo ottico dalla tv all'ampli sentivo il tutto!!

    ma il cavo ottico a che mi serve? mi fate un po di chiarezza?? grazie ragazzi!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2012
    Località
    Bari
    Messaggi
    1.039
    Innanzitutto che ampli hai e che tv hai...
    Se i due non sono compatibili con l'ARC per ascoltare l'audio dal tv serve necessariamente un cavo ottico.

    hai due possibilità:
    1-se il tv e l'ampli sono compatibili con l'Audio Return Channel, collega l'hdmi da "out" dell'ampli a "in" del TV. (vicino l'ingresso dovresti trovare la scritta ARC.
    2-se non sono compatibili ARC, devi necessariamente utilizzare un cavo ottico dal tv all'ampli.
    TV: Samsung LE40C630 SAT: My Sky HD Samsung 990V BD: Samsung BD-D 5300 AMPLI: Onkyo TX-NR 509
    FRONT: JBL ES 30 CENTER: JBL ES C25 SURROUND: Onkyo SKS-548 SUB: Onkyo SKW-501E
    "Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    amplificatore onkio tx-sr608

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Oppure passare entrare nell'ampli con tutte le sorgenti andando poi al TV con la sola HDMI.

    In questo modo non avrai problemi con l'audio e avrai disponibili tutte le decodifiche audio.

    Quanto ad una possibile perdita di qualità del video direi che è molto teorica, specialmente su un TV, magari con schermo non di grandissime dimensioni.

    Poichè il tuo ampli ha anche la possibilità di processare il video prova a vedere in quale modo ottieni il risultato migliore, processamento abilitato oppure passaggio nell'ampli senza alcun intervento e poi decidi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    vado gia alla tv con una sola hdmi in uscita dall'ampli!! la tv che ho e un samsung led 55 pollici......ma l'audio della tv proprio non riesco a sentirlo!! lo sento solo se attacco il cavo ottico!! senza cavo ottico proprio non posso sentire l'audio della mia tv?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A questo punto devi controllare le impostazioni dei menu del TV e dell'ampli.

    Probabilmente si può impostare se mandare o meno l'audio tramite HDMI (nell'ampli) e/o se qualcosa di analogo relativamente agli ingressi del TV.

    Magari sul TV bisogna assegnare la sorgente dell'audio ai singoli ingressi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Bergamo (LOMBARDIA)
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da ruthless86 Visualizza messaggio
    ragazzi.....io al mio ampli ho collegato in hdmi OUT la tv......
    [CUT]
    Ciao. Da quello che ho letto si capisce che tu fai uscire audio e video dal ampli alla tv. Ma se vuoi sentire il suono della tv con l'ampli devi anche far uscire l'audio dalla tv all'ampli. Quindi se magari vuoi guardarti un film su Italia1 ascoltato cn l'ampli devi pur far uscire il suono da qualche parte...se no lo senti con le casse della TV
    Poi se hoc apito male mi dispiace. :=)

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8
    abarth....giustissimo.....ma come faccio se non con il cavo ottico??

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Bergamo (LOMBARDIA)
    Messaggi
    52
    Beh l'unica e cavo ottico oppure cavo con jack. cioè il cavo che da una parte ha il jack e dal'altra i 2 spinotti rosso e nero e lo colleghi con il jack alla tv e l'altra parte all'ampli cmq il cavo che ti dicevo io costa pochissimo. Da 5m costa sui 5-10€...ma nn sperare di avere la qualitò del ottico o HDMI. Cmq ciò che fai tu cioè HDMI dalla tv all'ampli nn ti funziona *** la TV ha solo HDMI IN non OUT. Quindi hai le 2 possibilità sopra dette.
    Ultima modifica di ((Abarth)); 11-07-2012 alle 20:33

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma il tuo problema, detto terra terra ed in modo semplice, è solo quello di ascoltare l'audio del TV tramite l'impianto esterno?

    Non era molto chiaro, pensavo che non sentissi l'audio delle varie sorgenti nel TV nell'impianto.

    Comunque, se il problema è solo quello la soluzione è molto semplice.

    Quella che sicuramente offre la soluzione migliore qualitativamente è il collegamento dell'uscita S/PDIF del TV (ottica o coassiale che sia) all'apposito ingresso dell'ampli, oppure usare una uscita di Linea del TV (i pin RCA solitamente Rossi e Neri) e andare in uno degli ingressi di linea dell'ampli, con analogo connettore.

    Se il TV avesse solo uscite audio di linea dotate di mini-jack dovrai procurati un adattatore mini-jack -> femmine RCA oppure direttamente un cavo con queste due diverse connessioni aile due estremità, come ti è già stato suggerito.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    8

    ok attaccherò il cavo ottico.....! grazie a tutti!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •