Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: potete darmi un aiuto

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    padova
    Messaggi
    275

    potete darmi un aiuto


    che cavo serve per collegare un pre ad un finale
    grazie a chiunque mi rispondera.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665
    se hai i collegamenti anche bilanciati ci vogliono i cavi detti rca "bilanciati" xlr se hai il collegamento normale bastano i cavi audio
    rca L e R rosso e bianco normali cavi audio, anche se ti consiglio di prenderli buoni.

    Saluti Siryard
    Ultima modifica di Siryard; 09-03-2012 alle 13:24

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    quello che ti serve sono dei cavi di segnale, e, come dice bene SIRYARD,nel tuo caso avrai 2 tipologie: cavi normali (rca, bianco e rosso) e bilanciati ( sono piu' grossi e costano un po' di piu', ma sono migliori) ciao
    se mi dici il modello ti aiuto meglio.
    ciao
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 09-03-2012 alle 13:48

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    beppe, sei sicuro di quello che dici?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ti anticipo io: no non sei sicuro e anzi scrivi a sproposito.

    sarti paolo, ti consiglio vivamente di non prendere in considerazione i consigli di beppe inter in quanto del tutto sbagliati

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    256
    paolo, sicuramente non sono tra i piu' esperti, anzi...ho appena cominciato,ma non ti ho scritto eresie nel testo, e mi e' anche stato confermato.
    Ultima modifica di beppe inter 1989; 09-03-2012 alle 14:29

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    intanto hai iniziato col correggere "potenza" con "segnale" e questo era già il primo sproposito.
    tra i cavi sbilanciati e quelli sbilanciati c'è una GROSSA differenza, ma non in termini di dimensione in termini di costruzione.
    nei primi difatti sono presenti soltanto due connessioni, nel secondo sono tre pertanto NON si possono utilizzare preferibilmente uno o l'altro ma NECESSARIAMENTE uno o l'latro in virtù del collegamento che dispone l'elettronica.
    vorrei capire chi ti ha confermato delle cose del genere in quanto suppongo che la sua preparazione in materia fosse pari alla tua.
    ad ogni modo se non sei più che sicuro di ciò che dici ti consiglio vivamente di astenerti o dallo scrivere perché puoi procurare danni anche seri a chi ignaro, ascolta i tuoi suggerimenti.

    grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Ricapitolando:
    ti servono dei cavi di segnale in gergo detti "cavi pre" che possono essere RCA oppure XLR, e vanno scelti in funzione dei connettori presenti sulle elettroniche.
    I connettori più diffusi sono quelli RCA e il relativo cavo di collegamento è appunto un cavo RCA (maschio/maschio), tale collegamento è elettricamente "non bilanciato";
    Per contro un collegamento più professionale è dato dal connettore e relativo cavo XLR che veicola il segnale in modo bilanciato.
    Se indichi quali elettroniche devi collegare è possibile darti specifici consigli.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •