Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Maledetta macchia!!!

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Maledetta macchia!!!


    Ragazzi, da qualche mese sto combattendo una battaglia che manco quella delle Ardenne!!
    Ma prima di perderla definitivamente ho pensato di chiedere aiuto nella mia seconda casa, come l'ha definita mia moglie , cioè il forum di AVM!
    Come vedete dalle foto ho un piccolo problemino di umidità!
    Non so proprio come andarne fuori. L'ho grattata, pulita, carteggiata, ma niente da fare... Una volta messe un paio di mani di pittura ritorna fuori senza alcun ritegno, la maledetta...

    Leggendo di qua e di là parlano di pretrattare con candeggina o ammoniaca, ma non so quanto possa funzionare, non si tratta di muffa o almeno mi sembra, ha proprio quel colorastro giallo scuro-marroncino che mi sembra classico dell'umidità (almeno fosse verde, ci avrei riso su, mi sarei detto: mamma mia, gli aloni Panasonic sono infettivi e viaggiano da soli.. )

    Altri dati per voi: condominio di 16 anni, secondo piano, è l'unico punto di tutto l'appartamento, che aeriamo frequentemente, in cui si presenta il fenomeno. Da quando l'ho notato saranno passati circa 3 anni, prima non c'era assolutamente, vi abito dal 2005. Però è anche vero che non si è allargato, li era e li è rimasta, la viscida..!!

    Mi son fatto l'idea che il marmetto del davanzale si porti dentro un pò di umidità dall'esterno. O forse le tubazioni del termosifone con qualche perdita, ma lo escluderei, sembra essersi formata dall'alto verso il basso e non viceversa.

    Boh... Idee? Consigli? Esperienze?
    Dai, suvvia, non ditemi che allestendo una delle vostre fantastiche sale home cinema non vi siete mai imbattuti in un problema simile!
    Grazie, o uomini di buona volontà!!



    Uploaded with ImageShack.us




    Uploaded with ImageShack.us
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Per me entra un filo d'acqua da qualche parte.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    282

    ciao

    ALLORA sicuramente l'uso della candeggina e' consigliata,io la uso sempre.
    ho usato una bella latta di anti condensa,e poi se vuoi ridai il bianco , o la pittura che preferisci.
    E' ovvio che il problema, si verifica a volte, con il riscaldamento interno,o con le perdite nella facciata esterna del palazzo.
    A volte, anche un deumidificatore risolve.
    La perdita, puo' essere anche piuttosto lontana dal tuo alloggio,ma l'acqua come sai filtra.
    Bisogna provare vari metodi, e non e' sempre facile combatterla.

    p.s. dalle foto sembrano colature

    Aggiunta:

    Di solito, le macchie gialle, si presentano anche quando, non si rispettano i tempi di asciugatura dei materiali,quelle sono le piu difficili da togliere.


    De gustibus non disputandum est
    Ultima modifica di wondermax; 26-12-2011 alle 19:33

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331
    Innanzitutto, grazie delle risposte!!

    @ Mino Topan
    Dici che entra dall'esterno? Non lo escluderei. Se così fosse dovrei cercare l'infiltrazione e, stando al secondo piano, non mi verrebbe proprio facile. Però è un'ipotesi purtroppo plausibile.

    @Wondermax
    Ok, credo che proverò a carteggiare abbondantemente ancora una volta e a passare con un pò di candeggina + anticondensa o qualche altro prodotto specifico prima di dipingere again.
    Colature? Non direi, la parete è asciutta al tatto e non ho mai notato rigagnoli o simili, penso proprio che si formi all'interno della parete, forse con l'ipotesi di Mino di cui prima.
    Per macchie gialle intendi i tempi di asciugatura quando è stato costruito il condominio? Non saprei, penso che dovrei trovarmi qualche altra macchietta qua e là, invece l'appartamento è un gioiellino da questo punto di vista, nemmeno l'ombra altrove di macchie o muffe.

    Grazie ancora delle risposte per il momento!
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    229
    Parrebbe un' infiltrazione dall'esterno,come prima cosa dovresti capire da dove si è generato il problema ed eliminarne la causa (so che sembra un ovvietà!).
    Invece per eliminare che la macchia riaffiori ogni volta c'è una soluzione definitiva.
    Per un problema simile io ho usato un prodotto chiamato SMUG,sembra del sale grosso da sciogliere in acqua e distribuire in abbondanza sulla macchia come fosse un vernice. Potrai poi verniciare come meglio preferisci sicuro che la macchia non riaffiorerà mai più.
    Fissa il tuo cane negli occhi e prova ancora ad affermare che gli animali non hanno un’anima.
    (Victor Hugo)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    vista la posizione, subito sotto l'infisso, si potrebbe pensare che sia proprio l'infisso che non fa bene tenuta e l'acqua anziche' scivolare verso l'esterno in facciata si infiltra nel muro

    qualora cosi' non fosse e si potrebbe trattare anche di un problema di insufficiente isolamento termico del muro che da' luogo a condensa all'interno dell'edificio... la soluzione migliore e' una vernice speciale, per imbiancatra di interni, addizionata con micro sfere cave di vetro... si applica a rullo o pennello e, grazie alle micro sfere, aumenta l'isolamento eliminando il problema della condesa o macchia di umidita'... si trova solo in colorificio, talvolta solo su ordinazione, ed e' sicuramente costosa ma, a detta di un mio amico che non riusciva in alcun modo a risolvere, funziona (e la persona che me lo ha detto e' a dir poco pignolo)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    187
    Prova a siliconare all'esterno il serramento,sia orizzontalmente che verticalmente nei punti di contatto con l'intonaco e il davanzale esterno.
    Dalle foto non sembra umidita' ma un'infiltrazione.
    Controlla anche il sotto del davanzale esterno e eventualmente silicona anche li.
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    anche secondo me c'è qualche problema a livello di serramento/davanzale.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.331

    Grazie ragazzi, mitico forum!
    Purtroppo devo aspettare il prossimo w.e., è un lavoro da fare alla luce del sole e 'sta settimana purtroppo (o per fortuna) si lavora!
    Proverò anche la siliconatura esterna. Interessante lo SMUG.
    Vi farò sapere.
    Grazie ancora nel frattempo.
    Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •