|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Prese SCART
-
17-11-2011, 09:11 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Prese SCART
Ciao, è normale che le prese scart funzionino male?
Alcune volte si sente l'audio ma non si vede il video, poi staccandole e riattaccandole si vede il video ma non si sente l'audio, poi staccandole e riattaccandole si vede e si sente tutto, poi staccandole e riattaccandole non si vede il video un'altra volta, etc.
-
17-11-2011, 10:01 #2
sezione sbagliata, spostata in altri argomenti
-
17-11-2011, 11:42 #3
Non è "normale" anche se può capitare.
La causa è un contatto ballerino tra spina e presa che, a causa del peso del cavo stesso, diventa ancora più instabile.
Se ti capita sempre con lo stesso apparecchio (o cavo) si tratta o della presa dell'apparecchio o della spina del cavo.
Se si verifica con cavi diversi è sicuramente colpa della presa nell'apparecchio.
Purtroppo non c'è molto fa fare, se non forzare qualcosa tipo stuzzicadentitra spina e presa in modo da bloccare il tutto.
La soluzione non è molto tecnica, ma se riesci a bloccare il tutto funziona.
La soluzione tecnica sarebbe quella di sostituire la presa, ma non credo convenga.
ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2011, 11:53 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 1
Se l'apparecchio è in garanzia te lo devono sostituire?
-
17-11-2011, 11:59 #5
Se l'apparecchio è in garanzia e il problema deriva escliusivamente dal connettore lo devono riparare, non sostituire.
Se l'assistenza decide che il costo della riparazione è superiore al valore dell'apparecchio (ma non credo) chiederà al produttore il nulla osta alla sostituzione.
Però può darsi benissimo che con un cavo diverso tutto si risolva.
Poichè è in garanzia portalo al venditore, è lui che deve farsi carico del problema.
Al limite, se ti viene comodo portarlo direttamente all'assistenza senti comunque prima il venditore e poi portalo tu.
Ciao
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).