Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

    Hi-Fi anni '80, dolci ricordi


    Quando tutto era più semplice e più normale.
    Niente mp3, sms, Facebook, non c'era nemmeno il problema dello spread, che oggi ci sta massacrando (anche se allora il debito pubblico saliva a manetta).

    Bando alle ciance, passiamo all'aspetto prettamente Hi-Fi.



    Il mio primo audio amore, estate 1988.


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    Il suo grande rivale dell'epoca.
    Altra grande macchina, notevole costruzione, 18 kg di peso.


  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da lapro97
    Il suo grande rivale dell'epoca.
    Altra grande macchina, notevole costruzione, 18 kg di peso.
    -Due gran bei lettori ma il DENON DCD3300 non scherzava neppure....
    http://audio-heritage.jp/DENON/player/dcd-3300.html
    Ultima modifica di gherson; 06-11-2011 alle 20:29
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Il mio pre negli anni '80:



    Fantastico per interfacciarsi con molteplici tipi di testine, viste le sofisticate regolazioni d'impedenza sull'ingresso phono.

    E questo il suo finale abbinato:



    Insieme offrivano davvero un bel colpo d'occhio, oltre a una notevole qualità audio, quando Yamaha era ancora Yamaha...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il mio pre negli anni '80:
    ...
    -BELLA ROBA!
    Ultima modifica di gherson; 06-11-2011 alle 20:30
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    @ magoturi
    E' vietato quotare integralmente, ancor di più le immagini sempre e comunque vietate.
    Per questa volta ho editato io, fai attenzione per le prossime, grazie.
    <<< Gherson HT >>>

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Il mio pre negli anni '80:
    Ecco; Se ero nato vent'anni prima mi sa che era stato anche il mio ampli

    Edit; Pensandoci bene però ho sentito dire che anche HarmanKardon all'epoca faceva roba di spessore.......... ora sono indeciso

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    @ magoturi
    E' vietato quotare integralmente, ancor di più le immagini sempre e comunque vietate.
    Per questa volta ho editato io, fai attenzione per le prossime, grazie.
    -Scusa non ci ho fatto caso, grazie per l'edit.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347

    Citazione Originariamente scritto da Motosega
    Edit; Pensandoci bene però ho sentito dire che anche HarmanKardon all'epoca faceva roba di spessore.......... ora sono indeciso
    Certo, tutt'altra cosa rispetto ad oggi, poi c'era Luxman in gran forma, e comunque Yamaha era davvero grande in quel periodo per me, nonstante avessi il C4+M4, il sogno proibito era questo:



    Il mitico "piramidale"...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •