|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: info su garanzia italia e europea
-
06-10-2011, 03:13 #1
info su garanzia italia e europea
ciao a tutti, vorrei avere delle info sulle varie garanzie di vendita.
differenza tra:-garanzia ufficiale italiana( dei negozi e centri commerciali tipo mediaworld con rilascio dello scontrino fiscale)
- garanzia italia( dei vari rivenditori online che danno solo una copia cartacea senza scontrino)
-garanzia europea ( dei vari rivenditori online che danno solo una copia cartacea senza scontrino)
sapendo che sui beni di consumo insiste per legge una garanzia della durata di due anni dalla consegna del bene, la cosiddetta garanzia legale o di "non conformità, mi domando, se non ho uno scontrino mi accettano la semplice ricevuta che mi hanno mandato per mail su carta??
so che con quella ufficiale italiana basta che lo riporto al negozio e me lo fa riparare. su quella italia online non saprei e su quella europea mi pare che se si guasta entro i 24 mesi lo posso rimandare al rivenditore. me lo domando perchè quando avevo acquistato due diffusurida un rivenditore online conosciuto, mi sono arrivate perfettamente con imballi e scatoloni, ma senza nessun manuale o foglio della casa e la ricevuta me l hanno mandata per mailUltima modifica di vashed0; 06-10-2011 alle 03:37
-
06-10-2011, 12:26 #2
Si è già scritto tantissimo su questo argomento (io stesso l'ho fatto moltissime volte), basta fare una ricerca.
Comunque la cosa è molto semplice.
Esistono delle direttive emanate dall'Unione Europea allo scopo di uniformare le norme relative alla garanzia in tutti i Paesi membri (norme che vengono indicate impropriamente con il termine "garanzia europea") e che, ad esempio, identificano nel venditore la persona che ha la responsabilità di fornire la garanzia stessa.
A questo punto i vari Stati, se hanno recepito tali norme, le rendono proprie emanando una Legge; così ha fatto l'Italia, pertanto in Italia le nome prevedono che, ad esempio, il venditore, ecc.. ecc. (per semplificare, ci sono poi tutti gli altri casi previsti nella Legge stessa).
A questo punto il discorso diventa molto semplice: acquisti da un rivenditore, l'apparecchio si guasta? Lo riporti al rivenditore e sarà lui a preoccuparsi di farlo riparare. Punto.
Lo hai acquistato nel negozio sotto casa o nel Centro Commerciale? Lo porti a loro, lo hai acquistato in Olanda? Lo rispedisci al venditore olandese.
Solitamente, acquistando in Italia, se il prodotto è stato distribuito dall'importatore ufficiale italiano (alcuni negozi, specialmente on-line, si riforniscono da importatopri esteri) si può andare direttamenmte alla rete di Assistenza ufficiale, tanto per risparmiare tempo e un passaggio; in ogni caso basta, anzi, è richiesto, lo scontrino fiscale (tanto lo scontrino il venditore è obbligato a rilasciarlo).
In alcuni casi, quando il distributore i italiano è una grossa multinazionale presente direttamente in tutti i Paesi, lo stesso fornisce assistenza in garanzia presso la propria rete di assistenza italiana anche se il prodotto è stato acquistato presso un venditore estero (magari con qualche limitazione: no ritiro a domicilio, no pixel zero, ecc.), ma è una decisione sua, non un obbligo, è meglio chiedere prima dell'acquisto direttamente all'importatore/distributore come si regola lui.
I Centro commerciali molte volte sostituiscono il prodotto difettoso se entro 7-10 giorni dall'acquisto, ma è una loro libera scelta, non un obbligo (a loro viene più comodo così).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-10-2011, 14:36 #3
capisco. e come mai il rivenditore online non mi ha rilasciato lo scontrino ma solo una ricevuta inviata tramite mail?avevo fatto un acquisto l' anno scorso e negli imballi dei diffusori non c' era nemmeno un libretto di istruzioni della casa.li danno garanzia italiana per due anni dicono. quindi nel caso di guasto rispedisco a loro giusto? e nel caso di guasto dopo la garanzia rispedisco alla casa,si ma come trovo dove è?avevo anche sentito dire che in alcuni prodotti d importazione cambia la qualità
-
06-10-2011, 17:31 #4
Il fatto del rilascio dello scontrino è una faccenda che non ha nulla a che fare con la garanzia, ma una mera questione fiscale, in Italia c'è questo obbligo, credo possa essere sostituito dalla fattura, ma dovresti sentire la Finanza, se non ti ha rilasciato nulla lo puoi segnalare a loro, se lo merita.
Il libretto di istruzioni per materiale distribuito regolarmente in Italia dovrebbe essere anche in italiano (obbligo non sempre rispettato), molte volte il distributore inserisce un foglio con le istruzioni principali.
Se il prodotto è stato regolamente importato da un distributore italiano puoi anche rivolgerti ad un cenjtro di assistenza, l'elenco lo trovi solitamemte sulla pagina web del distributore stesso, oppure telefonando allo stesso, rimarrebbe il problema dello scontrino, dovresti sentire il Centro Assistenza se accetta il documento che hai tu.
Per i guasti fuori garanzia puoi portare il prodotto dove vuoi, anche presso la rete di assistenza ufficiale, tanto paghi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).