|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Sondaggio risolutivo...
-
04-10-2011, 13:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
Sondaggio risolutivo...
Ciao a tutti... Scrivo per sapere se c'è qualcuno disposto e capace a risolvermi dei dubbi. Allo stesso prezzo, quali di queste 3 Tv comprereste? Ovviamente in base alle loro caratteristiche, pro e contro...
LG 47LW650G
SONY KDL-46EX720
PHILIPS 46PFL8605M/08
Prendetela come una sorta di sondaggioGrazie!!!
Ultima modifica di cp023; 04-10-2011 alle 14:03
-
04-10-2011, 19:31 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
Ma 2 discussioni... 0 risposte...
-
04-10-2011, 20:51 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
Originariamente scritto da cp023
-
04-10-2011, 21:20 #4
Detta cosi, al volo, Philips 40PFL8605H
-
05-10-2011, 01:10 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
Mi hanno parlato bene invece del Sony... lo userei per il 3D, per Sky HD e per la PS3... vorrei anche un buon prodotto per smanettare con le applicazioni nel Web... Se possibile registrare su memorie esterne tramite usb... Ovviamente una buona immagine in digitale...
-
05-10-2011, 06:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 543
il sony fà tutto quello che cerchi
-
05-10-2011, 13:13 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
è quello che volevo sentirmi dire! ci sono dei difetti o dei contro rilevanti al Sony?
-
05-10-2011, 13:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
samsung 46D8000 a livello di dettaglio, contrasto e nero sta sopra tutti per non parlare poi della resa in SD dove non ha rivali, non per niente è associato come resa a quel mostrone del toshiba ZL1, se devi scendere di prezzo il 46D7000 che fa comunque bene il suo lavoro.
-
05-10-2011, 20:06 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 23
e il d6510 della Samsung, rispetto al sony kdl46ex720?
-
05-10-2011, 23:10 #10
Titolo assolutamente generico.
Discussione spostata in Altri Argomenti.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
05-10-2011, 23:57 #11