|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
-
19-07-2011, 18:26 #16
sei OT. anche la tua ragazza
-
19-07-2011, 18:49 #17
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Questa è la seconda lettera che mi ha mandato la BMW dopo la mia richiesta. Loro dicono che non è dimostrato che il pezzo è difettoso... Ma allora per loro è normale far fuori due turbine in 130.000km?
Ecco la loro risposta...
Egregio Signor Cavedon,
rispondiamo alla Sua ultima comunicazione del 11 luglio scorso, spiacenti di apprendere della Sua insoddisfazione per quanto concerne la situazione verificatasi sulla Sua vettura e per il riscontro negativo che Le è stata comunicato dal personale specializzato del Dealer BMW di Reggio Emilia, Reggio Motori.
Pur comprendendo il Suo disappunto, siamo spiacenti di confermarLe quanto comunicatoLe dal Centro BMW sopraccitato, dal momento che tutti i termini di garanzia della Sua vettura sono oramai scaduti.
Cogliamo questa occasione per ricordarLe che, per quanto BMW sia disponibile a valutare interventi in favore dei propri Clienti, anche oltre i termini della garanzia contrattualmente prevista per 24 mesi a partire dalla data di prima immatricolazione del veicolo, tali interventi, che vengono decisi dalla Casa Madre a puro titolo di correntezza commerciale, sono subordinati a parametri determinanti quali ad esempio l'età ed il chilometraggio della vettura, non essendo illimitati nel tempo.
Ci pregiamo inoltre di evidenziare come, nonostante sia politica di BMW AG attivare tutte le azioni possibili per incontrare le esigenze dei nostri Clienti, considerando il caso specifico, non esistono elementi oggettivi per ritenere che quanto occorso sulla Sua vettura sia riconducibile ad un difetto di prodotto o indice di scarsa qualità produttiva,
AssicurandoLe che, nel caso in cui i presupposti fossero stati differenti, saremmo stati ben lieti di potere incontrare le Sue aspettative, rimaniamo a Sua disposizione, per ogni ulteriore chiarimento mentre cogliamo l’occasione per porgerLe i nostri più cordiali saluti.
BMW Group Italia
Luca Agnesi Gabriele Bertulli
Customer Service Manager Information & Complaint Specialist
La cosa bella è che sono dispiaciuti...
A voi i commenti...
-
19-07-2011, 18:56 #18
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Originariamente scritto da Alberto Pilot
-
20-07-2011, 10:06 #19
Io ho sempre comprato tedesco, BMW e VW. Debbo dire che, anche per via di kilometraggi limitati, non ho avuto mai grossi problemi. Pero' con l'ultimo cambio vettura ho fatto una pazzia. Ho comprato una Kia Sportage, prezzo davvero competitivo e ben 7 anni di garanzia con tagliandi biennali max 30.000 km. Per ora massima soddisfazione e nessun rimpianto.
Non vi nascondo che mi rimane la preoccupazione di aver abbandonato marchi di maggior immagine che si portano dietro un pregiudizio di ottima qualita' ma, girando per strada, vedo ormai un proliferare di macchine coreane, rumene, americane di tutti i tipi. Insomma, sara' la crisi o il crescente costo dei carburanti ma ho l'impressione che il rapporto con la macchina stia velocemente cambiando.
Fra qualche anno sono certo che vedremo un altro mondo.Panny 500 user
-
20-07-2011, 18:14 #20
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Sono convinto anch'io che qualcosa cambierà ed è gia cambiato. Negli ultimi anni si sono viste molte marche nuove che nonostante il nome quasi sconosciuto ci mette le faccia proponendo garanzie sempre maggiori e se le case europee non si danno una mossa con proposte serie saranno sempre più in difficoltà, se poi si comportano come nel mio caso ci sono poche speranze perchè in rete adesso si comunica e questi casi vengono riportati, la gente prenderà e farà le proprie considerazioni. Io preferisco comprare europeo ma con questa vicenda mi verrebbe tanto da seguire il tuo esempio.
-
21-07-2011, 12:26 #21
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Volevo aprire un gruppo su Facebook "BMW e quelli della turbina fumante" e invece ho visto che sono gia in ottima compagnia... Che vergogna...
http://www.facebook.com/group.php?gid=32507287022
-
22-07-2011, 05:55 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da andrea.illegal
Mah, fino ad un certo punto figo. Il Vecchio 5.20 E34 l'ho venduto dopo 18 anni a 628.000 km, spese di manutenzione non indifferenti ma mi ha fatto 3 auto di seguito. Ora la E60 è arrivata a 200.000 km (saranno 230.000-240.000), motore perfetto compressione perfetta. Problemi di elettronica a gogo, ma meccanica niente se non un paraolio su volano che sarà da cambiare. Resisto.
Elettronica però da mandarli a cag*re, scusate il termine. Come è possibile che si rompa l'IBS (polo negativo della batteria, 40 euro di ricambio, 400 di intervanto) che non è altro che un amperometro che sente quando giri la chiave e lei spegne le centraline mettendole tutte a dormire? Come è possibile che si rompa il corpo farfallato diciamo dopo 150.000 km perchè c'è un potenziometro od una centralina od un encoder che non rispondono più? Finestrini che entrano in protezione antischiacciamento e se non passi alla bmw non si sbloccano (quelli posteriori per intenderci), impianto di riscaldamento che ogni tanto va per i suoi e non capisci cosa fa (lo scorso anno aria gelata nei piedi tutto inverno ad sx, a dx invece ok, questo inverno tutto perfetto, ed alla bmw non rilevavano nulla), active steering che ogni tanto ti dice che c'è un errore, ed allora da buon bill gates spegni tutto, accendi, giri ad sx, a dx, ad sx, a dx e poi l'errore se ne va e lo sterzo attivo riprende il suo lavoro. Sensore di controllo della folle andato dopo 100.000 km, 400 euro. Impianto Airbag continuamente in errore (ci sono da spendere 200 euro di ricambio per un rilevatore sul seggiolino a dx, SI QUELLO USATO VERAMENTE POCO, risfoderare e sostituire per toglere l'anomalia ... ma caxxo, non è un'auto da più di 50.000 euro? Sono 100 milioni di vecchie lire, zio bestrega. E guardate, non posso dire di essere stato servito male dalla BMW di Modena (nel mio caso), quindi non parlo di conce, ma di prodotto che per quanto costa dovrebbe avere una affidabilità diversa. Meccanicamente invece, a parte un oerre rotto sul tubo dell'acqua che mi ha obbligato a comprare tutto il tubo, 40 euro sonda compresa perchè così la bmw te lo da, nessun guaio.
Il problema serio meccanico da quello che sento io pare sui diesel, che da 20 anni a questa parte si sono invertiti con i benzina in termini di affidabilità ... avete mai sentito il detto quello che non c'è non si rompe? Ebbene, sul benzina non c'è il turbo, non c'è il volumetrico, ormai le lamda sono abbastanza testate, non ci sono iniettori alta pressione, non ci sono filtri Euro4 antiparticolato (anche se il mio di ritorno dei gas l'ho cambiato e mi ha dato non poca spesa), non c'è la cinghia di distribuzione, le valvole sono autoregistranti (ormai in tutte le auto) insomma, è un motore simile al vecchio 200D Mercedes che di chilometri ne macinava un bel pò, anche se con poche prestazioni.
Forse un errore lo abbiamo compiuto noi, scegliendo modelli sempre più potenti portando l'industria a produrre oggetti al limite, e con accessori sempre più ricchi. Guardate i cofani motore come erano spaziosi una volta, e come sono impestati e pieni ora. Mi chiedo, come fa un turbo a stare li dentro senza cuocersi? Come fa la ventolina sotto allo sterzo della Mini a non inchiodarsi nel tempo facendo cuocere ciò che dovrebbe raffreddare? Raga, siamo a questi livelli ... passate dal vostro meccanico di fiducia ed andate a vedere come sono costruite le macchine oggi, e forse qualche perchè ve lo togliete ...
Sono uscito un pò di tema, per far capire che la casa fa macchine bellissime e molto prestanti, a scapito di ciò che fino ad ora l'aveva sempre contraddistinta a scapito delle prestazioni: l'affidabilità.
Questa serie uno è un bomba, assieme agli altri TD della serie a partire dal 1.8 fino al 3.5, ma è fragile, fragile, fragile ...
... ergo non me la comprerò, ed andrò su qualcos'altro a tempo debito.Ultima modifica di johnmup; 22-07-2011 alle 06:28
...
-
25-07-2011, 12:31 #23
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ci sono novità ragazzi. Ieri ho contattato due centri che revisionano le turbine e il tipo mi ha detto di verificare se la macchina emetteva dei rumori strani e così è... Vi spiego! Quando apro le portiere con il telecomando dall'interno del cofano motore era da tempo che si sentivo un rumore, questo rumore fa "clac,clac,clac" quattro o cinque volte e poi smette. Il revisionatore mi ha detto che con tutta probabilità la turbina non è ne rotta nel attuatore ne nella girante... angry.gif
Lui mi ha anche detto che con tutta probabilità l'alberino che apre e chiude la geometria si è incastrato e il motorino dell'attuatore non riesce ad aprire e chiudere la geometria, il rumore clac è l'attuatore che da il consenso senza riuscirci. Morale della favola con una piccola revisionata e pulita dovrei cavarmela...
Se fosse vera questa cosa giuro che scrivo a "striscia la notizia" e chiedo un loro intervento... Possibile che il concessionario ufficiale non sappia certe cose? Viene proprio da essere maliziosi e pensare che ormai non ti puoi fidare più di nessuno. Una revisionata costa dai 300 ai 400 euri mentre la turbina nuova viene sui 1200 euri + IVA, dal concesionario BMW la spesa è di 2200 euro... Fate un po' voi. A questo punto mi auguro proprio che non sia rotta e la malafede se verificata la pagheranno cara... Vi farò sapere, intanto mi faccio fare un preventivo dal concessionario BMW così c'è più materiale per STRISCIA... wink.gif
-
25-07-2011, 14:37 #24
KTM dai che forse nel male la cosa si risolve un pò in positivo o cmq limitando i danni.
Lo spero proprio, da quanto mi dicevi mi sembrava strano che si continuasse a rompere.
Fammi sapere, come ti dicevo ho avuto modo di conoscere un paio di questi centri e lavorano molto bene... e per di più si risparmia cmq.
Dai speriamo tutti!
Facci sapere!
-
02-08-2011, 16:01 #25
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Ragazzi ho una bella notizia, sono stato dal mio meccanico di fiducia e ho saputo che la turbina non è da cambiare ma solo da pulire. Il mio sospetto allora era del tutto fondato. La BMW mi ha fatto un preventivo di 2200 euro mentre con al massimo 300 euro si revisiona tutta la turbina e la si ripristina a nuovo. Date voi il giusto titolo a questi F...........ti che mi stavano per scip.......e almeno 1800 euro. Prima di farvela sostituire sentite altri meccanici, è ora che la finiscano. Altro che dalla parte del cliente... MAI PIù IN BMW!
-
02-08-2011, 17:27 #26
dopo una Saab 93 TTid (quella biturbo diesel da 180CV) che mi ha dato un'infinità di fermi-macchina (due seri + altri 3 o 4 per sciocchezze che comunque infastidivano) stavo pensando, fra le altre, anche a BMW... la giudicavo cara impestata in modo immotivato ma tedesca ovvero affidabile... bene... BMW scartata
il problema esposto non è solo tecnico ma anche di serietà della rete assistenza... e comportamenti come quelli che hai subito sono per me inaccettabili (a maggior ragione da casa con tutto quel alone di macchina tedesca "uber alles")
boh... sarà una scelta ardua
un suggerimento a chi ha una partita iva... la macchina prendetela con formula noleggio lungo termine, alla fine spendete la stessa cifra ma non vi incazz@te manco un pò... qualsiasi impreviso è gratuito (si paga solo il canone mensile) inclusa auto sostitutiva in caso di fermo macchina maggiore di 1gg (procurata da loro senza sbattimento) e riparazioni in tempi rapidi (quando devono pagare loro l'auto sostitutiva + le spese di meccanico si danno una bella mossa) e nessuna discussione su cosa è in garanzia o meno... è tutto in garanzia, punto!
-
02-08-2011, 17:28 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- cremona
- Messaggi
- 1.363
probabilmente erano troppo sporche e hanno pensato bene di sostituirle con delle nuove
, a parte gli scherzi se questa e' l'assistenza di un colosso come la BMW stiamo freschi
, chissa' a sparare nel mucchio quanti sono caduti in questo raggiro.
video: Panasonic Tx-65Gz1000Eht: klipsch: front: rf83,center: rc64,surround: rf-82, PARADIGM SUB 25 console: ps5 ampli Denon AVC-6700H+cavi vdh cs122 e hi-diamond,lettore BD: sony BDP S5000ES
-
03-08-2011, 00:21 #28
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Basta che scrivi "attuatore turbo bmw" su google e vedi in quanti hanno avuto questo problema... Sono forse di più di quelli che non hanno avuto problemi.. Dobbiamo svegliarci tutti su questi problemi, anche il noleggio tutela noi stessi ma gli altri, è giusto che le case paghino le conseguenze di questi comportamenti. Anche su Facebook c'è un gruppo "vittime della turbina di fustagno BMW" e naturalmente mi sono inscritto, solo li ci sono 70 consensi.
-
03-08-2011, 08:42 #29
Ciao KTM, ho letto della tua odissea a mi dispiace, anche se poi è andata meglio di quello che pensavi all'inizio.
Se ti posso dare un consgilio per l'uso della macchina, cerca sempre di lasciarla accesa un minuto prima di spegnerla dopo un viaggio o una tirata (importantissimo quando si è in auitostrada e ci si ferma all'autogrill o per rifornire) e non mettere mai il gasolio blu diesel perchè è troppo secco. Vedrai che di problemi non ne avrai più. Da una vita uso macchine turbodiesel molto "pompate" e non ho mai avuto un minimo problema nemmeno a kilometraggi esagerati e su strade mooolto in salita!.
Personalmente è la 4° bmw diesel che ho (anche se ho avuto motorizzazioni più grosse della tua) e in officina bmw solo per i tagliandi.HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
03-08-2011, 10:07 #30
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Grazie hmontanara, Alla fine è andata meglio del previsto certamente ma il tema adesso è: "mi posso fidare di quello che mi dice il mio concessionario ufficiale BMW dopo questa esperienza?"
La fiducia per me è alla base di tutto e questi comportamenti ti fanno sentire abbandonato al tuo destino e sai quello che aggrava ancora di più la situazione, io credo che non siano così incompetenti da non sapere certe cose, quindi rimane l'altra opzione e mi fa schifo pensarla.
Il problema è che se la macchina la cambi ogni 60000/100000km di problemi non ne avrai mai, i problemi se li ciuccia tutti quello che ti comprerà la macchina dopo. In questo modo le case mantengono il cliente che compra dal nuovo soddisfatto e inchiappettano quello che compra dopo l'usato... Dobbiamo guardare a tutelare noi e anche chi ci compra le macchine dopo, un giorno potremo essere noi dall'altra parte... Queste "trucchetti" si devono sapere, prima di spendere dal concessionario ufficiale fatevi fare un preventivo anche da altri, molte volte il componente si ripara mentre loro hanno tutto il vantaggio nel cambiarlo. Loro non sbagliano perchè legalmente tu puoi dare qualsiasi consiglio in "buona e in malafede" ma quando una persona è a conoscenza del problema è un conto, quando le conoscenze sono solo da una parte a mio avviso non è corretto, per non dire di peggio...