Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    159

    Come collegare 2 notebook???


    Salve chi mi può aiutare ad effettuare il collegamento di 2 notebook fra loro (ho la necessitàa di passare file di grandi dimensioni) magari via wireless, perchè non capisco se il mio cavo di rete sia di tipo cross o un cavo di rete normalissimo per connessione LAN grazie anticipatamente!!!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    non vorrei dirti una scemata .....

    ma so che con i Mac ti basta in teoria un cavo FireWire e poi puoi usare l'uno come "il destinatario" dell'altro .....

    altrimenti temo ti serva creare una mini rete, per cui due cavi RJ45 ed uno switch fra di loro

    Però scusa, usare un HD esterno come serbatorio, passare i file da un pc a quello e da quello all'altro PC ? Troppo arzigogolato come procedimento ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    325
    Citazione Originariamente scritto da jack lamesheep
    Salve chi mi può aiutare ad effettuare il collegamento di 2 notebook fra loro (ho la necessitàa di passare file di grandi dimensioni) magari via wireless, perchè non capisco se il mio cavo di rete sia di tipo cross o un cavo di rete normalissimo per connessione LAN grazie anticipatamente!!!
    la differenza nei due cavi sta nella posizione dei connettori.
    Non ricordo bene lo schema, dovresti trovarlo in rete.

    cmq il cavo se lo possiedi già e entrambi i portattili sono in gigabit ok, se no lascia perdere, ti conviene come ha detto Alberto passare tutto su un disco esterno...
    TV: Philips 37 7605 - Vpr: Autocostruito 480x272 - Bluray: Philips BDP2700 - Dvd: Pioneer DV-350-KConsole: Sony PlayStation 2Ampli HT: Marantz NR1601Frontali: IndianaLine Tesi 204 – Centrale: ??? – Surround: ??? – Sub: ???- Cavi HDMI: G&BL legend - Cavi RCA: G&BL Evolution-line
    I miei cofanetti La mia stanza HT

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    E' sufficiente utilizzare un cavo CAT 5 e cross (pochi euro in negozio di informatica) e mettere in rete i due PC (non è necessario un switch).

    Potrai in tranquillità spostare i file che desideri da un PC all' altro (chiaro che se sono dotati di scheda gigabit ethernet ci impiegherai di meno)

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Anche se non è gigabit va bene lo stesso.
    Guardando (dallo stesso lato ovviamente) i due jack di un cavo di rete normale i colori dei fili saranno disposti nello stesso ordine (da destra a sinistra o viceversa), cioè se il primo a sinistra è blu ad un capo dovrà esserlo il primo a sinistra anche dell'altro capo, se il secondo è rosa dovrà essere rosa anche il secondo e così via.
    In un cavo cross invece si invertono il primo col terzo ed il secondo col sesto, cioè se il primo a sinistra (oppure a destra a seconda del lato da cui lo guardi) è di un certo colore dovrà essere dello stesso colore anche il terzo dell'altro capo e così pure il secondo dovrà essere dello stesso colore del sesto: chiaro?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    Però scusa, usare un HD esterno come serbatorio, passare i file da un pc a quello e da quello all'altro PC ? Troppo arzigogolato come procedimento ?
    Soluzione semplice e intelligente visto che si devono trasferire file di grosse dimensioni specie se riferiti a dati "sensibili" (l'hard disk si può sempre riporre al sicuro e riutilizzare su qualunque PC in caso di visualizzazione e/o utilizzazione dei dati).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.746

    Citazione Originariamente scritto da sircame
    la differenza nei due cavi sta nella posizione dei connettori.
    Non ricordo bene lo schema, dovresti trovarlo in rete.
    @jack lamesheep

    Lo standard utilizzato per la realizzazione dei cavi ethernet, indifferentemente dal tipo di catergoria, è lo EIA\TIA 568.

    Qui trovi lo schema esplicativo : http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45
    Casa di residenza : Sala :Panasonic 50VT60T - Camera Letto: Panasonic TX-L32G10 - Cucina:Toshiba 26EL833G Casa genitori : Sala: Sony Bravia 50W808C - Cucina : Toshiba 26EL833G - Camera letto: Philips 32pfl6605H/12 - Soggiorno : Sharp Acquos 20"(DEAD) Casa vacanze : Sala : Sony Bravia 43W809C - Camera Letto 1 : Hitachi 28LD5200E - Camera Letto 2 : Philips 40PFL4468/H12


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •