|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Io ci ho provato, ma da solo non ci riesco
-
06-05-2011, 11:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 3
Io ci ho provato, ma da solo non ci riesco
Questo è il mio primo messaggio quindi, prima di tutto, un saluto a tutti voi.
Ovviamente ho anch’io il problema della scelta del nuovo televisore.
Ho cominciato a cercare un nuovo televisore a dicembre.
Dopo la mia prima ricerca erano rimasti in due: il Sony KDL-EX700 e il Samsung D6500.
Per la decisione finale sono andato con mio figlio (15 anni, la Tv la guarda più di me e ci vede meglio di me…) in un negozio in cui erano esposti uno di fianco all’altro, in modo da poterli confrontare. Il responso di mio figlio è stato che non si vedeva bene nessuno dei due.
Allora mi sono messo a cercare di nuovo e questa volta ho selezionato i Philips serie 8605 o 7605.
Un mio collega, proprio in quel periodo, ha acquistato un 8605 da 46”. Sono andato a casa sua per vederlo, ma ne sono uscito deluso, forse perché lui non ha né SKY nè Mediaste Premium, quindi la visione è rimasta limitata a canali SD o RAI HD.
Poi mi sono spostato sul Panasonic VT20, ma ho letto che ha problemi con il decoder SKY (io ho il MySKY).
Quello che ho capito in questi mesi, è che il nuovi TV funzionano bene solo con le trasmissioni in HD, e a volte neanche con quelle.
E’ vero che lo userei soprattutto per vedere i canali di SKY in HD (calcio e tennis in primis), ma è anche vero che la maggior parte dei canali è SD.
Allora vi chiedo un consiglio, queste sono i “paletti” per la ricerca:
- Utilizzando il decoder MySKY, che non lasci le scie quando guardo le partite di calcio e, soprattutto, di tennis
- Che permetta una buona visione per le trasmissioni SD, in modo che mia moglie non mi maledica ogni volta che guarda i suoi programmi e che io possa vedere con godimento “Nuvolari”
- Che abbia Internet
- Meglio se 3D
- Che possa stare all’interno di un vano di 1050mm, (40/42” o 46” per i nuovi Samsung Smart)
- La distanza di visione varia da 1.5m e 3.5m, ma lo voglio Full HD anche se lo vedessi da 100 metri
- Budget 1500 euro circa, ma se rimaniamo sui 1000 è meglio
- LCD o plasma, non ho preclusioni
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Ciao, Davide.
-
06-05-2011, 14:53 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 3
Pensavo di averlo messo nella sezione "consigli per gli acquisti", invece l'ho messo qui: come faccio a spostarlo nella sezione giusta
Grazie.
-
06-05-2011, 14:54 #3
Non l'hai messo tu qui...l'ho messo io...
Rileggiti con calma il regolamento e capirai perchè...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
06-05-2011, 15:26 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 3
Meno male, ho temuto ad un errore dovuto all'età
.
Vado a scoprire dove ho sbagliato,
Ciao, Davide.Ultima modifica di Dave76; 06-05-2011 alle 15:37